Con mossa inattesa, la Bank of Japan amplia la banda di oscillazione nel rendimento del decennale. L’equivalente di 200 punti base di rialzo della Bce. In un solo colpo. Endgame del casinò in vista?
Chiaramente, tutto è finito nell’arco di pochi minuti. Panico generale, poi tutto come se nulla fosse accaduto. Sintomo che la questione è seria. Talmente seria da costringere tutti a millantare ottimismo, a sfoggiare un sorriso da business as usual di fine anno tirato come una corda di violino. Perché quanto deciso dalla Bank of Japan, in maniera totalmente inattesa, è la classica goccia che rischia di far traboccare il vaso. Il game-changer di lungo termine.
Pur millantando calma olimpica nel mantenere invariati i tassi di interesse, la Banca centrale di Tokyo ha infatti messo mano alla sua politica di controllo sulla curva dei rendimenti, ampliando la banda di oscillazione del bond decennale da 0,25 a 0,50 punti base. Di fatto, un qualcosa che si sostanzia in un drastico aumento del limite di rendimento accettato: da -0,5% a +0,5%. [...]
QUESTO ARTICOLO È RISERVATO
AGLI ABBONATI
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Argomenti
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Nessun commento
Gentile utente,
per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it.