Dazi, inflazione per i consumatori o riduzione dei profitti per gli esportatori?

Guido Salerno Aletta

28 Agosto 2025 - 15:22

I dazi di Trump riaccendono la guerra commerciale globale: Washington scarica sui Paesi esportatori il costo del riequilibrio, tra deficit record e rischio recessione mondiale.

Dazi, inflazione per i consumatori o riduzione dei profitti per gli esportatori?

Nelle relazioni umane, tutto si rapporta al numero, alla dimensione degli eventi: «Se uccidi un uomo, è omicidio; ma, se ne uccidi centomila, hai vinto la guerra».

Il compratore globale di ultima istanza, gli Usa, ha fermato il gioco: tutti gli equilibri commerciali internazionali vengono rimessi in discussione con i dazi generalizzati decisi da Donald Trump per cercare di riequilibrare la bilancia commerciale americana, il cui saldo per merci e servizi è stato passivo per 903 miliardi di dollari nel 2024.
Un disavanzo strutturale nei conti commerciali americani, che corrisponde ad un corrispondente indebitamento crescente verso l’estero, non era più sostenibile. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.