Crediti Lombard: come ottenere liquidità senza vendere gli investimenti

Redazione Money Premium

16 Agosto 2025 - 07:17

Il Credit Lombard consente di ottenere liquidità immediata dando in garanzia titoli finanziari: uno strumento sempre più usato per finanziare spese senza disinvestire il proprio capitale.

Crediti Lombard: come ottenere liquidità senza vendere gli investimenti

Il Credit Lombard è una forma di finanziamento che consente di ottenere liquidità mantenendo intatto il proprio portafoglio di strumenti finanziari. Nato nel Medioevo grazie ai commercianti lombardi, questo tipo di prestito è oggi offerto da molte banche private e istituti di investimento a clienti che possiedono un portafoglio titoli sufficientemente solido da essere utilizzato come garanzia.

Nel Credit Lombard, il prestito è concesso a fronte di un pegno rotativo sugli asset, senza obblighi di destinazione. Il cliente può usare la somma come desidera, ma deve tenere presente che il capitale dato in pegno resta vincolato e monitorato costantemente. Solo se si utilizza effettivamente la linea di credito, vengono applicati interessi, calcolati sulla somma impiegata e non sull’intero fido disponibile.

Uno degli aspetti cruciali per accedere al Credit Lombard è possedere un portafoglio titoli depositato presso la banca che eroga il finanziamento. Il valore del prestito sarà proporzionale alla qualità degli asset: obbligazioni governative, ETF armonizzati e titoli investment grade garantiscono una maggiore leva rispetto a titoli più volatili come azioni speculative. Le banche applicano uno “scarto” di sicurezza per tutelarsi dalle oscillazioni di mercato, motivo per cui l’importo finanziabile è inferiore al valore complessivo del portafoglio. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it