Hai notato la presenza di un secondo simbolo Wi-Fi nella barra di stato del tuo smartphone? Non si tratta di un bug, ecco che cosa sta ad indicare.
La barra di stato dello smartphone rappresenta una delle aree più importanti dell’intero sistema operativo. Qui trovi la percentuale di batteria ancora disponibile, la copertura di rete, la connessione a internet, l’orario e tante altre informazioni. Ogni elemento è rappresentato da un simbolo, e la maggior parte di questi sono abbastanza autoesplicativi.
Non di rado, capita però che spuntino icone inedite che fanno preoccupare gli utenti. Di recente, su X (ex Twitter) e su Reddit stanno girando post e thread di utenti che hanno visto comparire un doppio simbolo del Wi-Fi sul proprio telefono. Che cosa vuol dire? È un bug temporaneo o una funzionalità inedita?
leggi anche
La gente si sta sbarazzando dei propri router Wi-Fi e li sta sostituendo con questo dispositivo

Cosa significa il doppio simbolo del Wi-Fi
Prova a dare un’occhiata alla barra di stato del tuo smartphone. Se di fianco al simbolo del Wi-Fi principale ne trovi un altro più piccolo, allora forse anche tu ti starai chiedendo cosa sta ad indicare. C’è chi ha già gridato al bug e chi invece ha ironizzato sulla sua comparsa, ma in realtà dietro la novità c’è una spiegazione.
Il doppio simbolo del Wi-Fi indica infatti la doppia accelerazione su due canali. Si tratta di una tecnologia che dà la possibilità allo smartphone di connettersi a due frequenze, così da poter utilizzare in contemporanea le reti a 2,4 e a 5 GHz di un router.
Quando disponibile, questo tipo di connettività garantisce velocità più elevate e una connessione in generale più stabile. Parliamo di uno strumento che torna utile in particolare per chi gioca in modalità multiplayer su smartphone e necessita di un ping basso. Ovviamente lasciandola attiva ci sono influenze negative sulla durata della batteria.
Su quali smartphone è disponibile il doppio Wi-Fi
La funzionalità di doppia accelerazione del Wi-Fi su due canali è stata introdotta nel 2019 e oggi è disponibile su un numero sempre più ampio di smartphone Android. Per poter funzionare correttamente, è però necessario che anche l’app in uso supporti la tecnologia.
Non a caso, per adesso la funzionalità è particolarmente comune e supportata sui modelli cinesi di smartphone. Spiccano brand come OnePlus, Xiaomi, OPPO, Vivo e Realme.
Visti i tanti vantaggi che il doppio Wi-Fi può garantire, non è da escludere che nei prossimi anni anche altri brand del settore e applicazioni popolari decidano di aprire a questa tecnologia alternativa. Per il momento tutto tace, ma c’è chi ipotizza che le prime novità potrebbero arrivare già durante le presentazioni dei prossimi smartphone a partire dal 2026. Sarà veramente così? Non rimane che attendere e assistere ai main events dell’anno nuovo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA