Cos’è la tanto temuta sovracapacità della Cina?

Violetta Silvestri

23/05/2024

La sovracapacità della Cina spaventa Usa ed Europa. Ma cosa si intende per eccesso di capacità industriale del dragone e quanto è reale la sua pericolosità?

Cos’è la tanto temuta sovracapacità della Cina?

La sovracapacità industriale della Cina è lo “spauracchio” di Usa e Unione Europea, che invocano a gran voce dazi, misure di ritorsione e una comune strategia per fermare la quantità di beni cinesi a basso costo che minaccia di riempire i mercati occidentali e di deprimere le industrie nazionali.

Il timore del dominio cinese in settori ormai cruciali, come quello delle auto elettriche e in generale della transizione energetica, è davvero fondato? Pechino è accusata di “inondare i mercati globali con esportazioni artificialmente a basso prezzo” attraverso “ampi sussidi” e altre “politiche non di mercato” e non manca occasione di consesso economico internazionale in cui questo allarme non venga lanciato.

Non a caso, il segretario al Tesoro americano Janet Yellen ha appena dichiarato giovedì 23 maggio che i ministri delle Finanze del G7 discuteranno delle loro preoccupazioni sull’eccesso di capacità industriale del dragone e sulle possibili risposte, aggiungendo che senza cambiamenti politici a Pechino le loro economie saranno colpite da un’inondazione di prodotti cinesi a buon mercato. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo