Conte alla Germania: “i cittadini tedeschi non pagheranno debito italiano”

Violetta Silvestri

01/04/2020

05/07/2021 - 16:37

condividi

Giuseppe Conte ha spiegato alla Germania il suo punto di vista sugli strumenti UE per ripartire dalla crisi del coronavirus. Intervistato in una tv tedesca, il nostro Presidente del Consiglio ha messo in evidenza le divergenze con la Merkel.

Conte alla Germania: “i cittadini tedeschi non pagheranno debito italiano”

Che Italia e Germania siano piuttosto distanti su come l’UE debba affrontare la crisi economica causata dal coronavirus è ormai chiaro.

Per evitare sbagliate interpretazioni, Giuseppe Conte lo ha ribadito durante un’intervista alla tv tedesca Ard. Il punto cruciale della divergenza resta sempre lo stesso: Eurobond - anzi coronabond - e MES.

Due opzioni diverse sulle quali si sta giocando la partita tra Italia e Germania in campo europeo per trovare un sostegno adeguato alle gravi perdite economiche e finanziarie previste con l’epidemia.

Conte, parlando direttamente ai cittadini tedeschi, ha voluto difendere la posizione del nostro Paese, senza negare l’esistente disaccordo con la Merkel e spiegando perché i coronabond non danneggiano la Germania.

Conte difende gli Eurobond e li spiega alla Germania

La domanda su MES e Eurobond è arrivata quasi subito nel corso dell’intervista di Conte. Il Presidente del Consiglio ha voluto ribadire che c’è massimo rispetto per la Germania e la sua cancelliera, anche se non ha potuto nascondere che i due Paesi premono in Europa per arrivare a soluzioni diverse.

Il Meccanismo Europeo di Stabilità è la strada migliore per la Merkel, mentre Conte insiste sugli Eurobond. Queste le dichiarazioni rilasciate alla televisione tedesca:

Io e la Merkel abbiamo espresso due visioni diverse durante la nostra discussione. Ne approfitto e lo dico a tutti i cittadini tedeschi: noi non stiamo scrivendo una pagina di un manuale di economia, stiamo scrivendo una pagina di un libro di storia.”

Nello specifico, a difesa degli Eurobond, bocciati con determinazione in Germania, il nostro Presidente del Consiglio ha voluto precisare:

“Vorrei ricordare che questo meccanismo, le obbligazioni in euro, non significa che i cittadini tedeschi dovranno pagare anche solo un euro di debito italiano.”

Piuttosto, Conte ha messo in evidenza che questi strumenti di emissione di debito a livello europeo potranno garantire benefici finanziari a tutti i Paesi. A suo avviso, infatti, l’emergenza del coronavirus sta chiamando in causa ogni Stato UE e non soltanto alcune nazioni più in difficoltà.

Non si tratta di semplici “tensioni finanziarie” secondo il Presidente del Consiglio italiano. In gioco c’è l’UE in quanto competitor sul mercato di Cina e USA.

L’auspicio di Conte, rivolto alla Germania, è che l’Europa abbia una reazione coesa, vigorosa, coordinata, per non rischiare di essere sempre meno competitiva.

In collaborazione con

edutrading

Il trading per vincere

La strategia monetaria che non ti hanno mai spiegato

19 maggio 2023 - Roma

Ripa Hotel

Via degli Orti di Trastevere 3

Prenota ora

26 maggio 2023 - Verona

DB Hotel Verona

Via Aeroporto 20/C

Prenota ora

31 maggio 2023 - Milano

Opzionetika

Viale Monza 258

Prenota ora

L'ingresso è gratuito

Commenta:

foto profilo

Ologr

Aprile 2020

Siamo alle solite ...Conte, per nascondere la sua raccapricciante complicità in questo putsch cerca di raccontare che lui è bravo e ha ragione mentre gli altri sono biechi profittatori...il che è quel che fa di solito la lega ... E quindi dobbiamo ritenere che sia un difetto tipicamente italiano, difetto che ai cosiddetti partners europei risulta indigesto...una cosa è certa e cioè che l’entalgement mediatica lanciata per convincere la gente a stare a casa ha fatto perdere prestigio anche ai Mass media italiani che si scapicollano per alimentare una psicologia di emergenza che non esiste e hanno perso talmente prestigio che vengono creduti solo dai babbei ( e difatti stanno lanciando spots autocelebrativi in TV...come per vendere le scarpe e i gelati) ...e insomma figurati se i tedeschi vogliono pagare per il ridicolo colpo di stato da operetta che ci vede impegnati ...pfui

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.