TIMVision, come funziona, come si usa e cosa si vede

Money.it Guide

30 Luglio 2025 - 18:30

TIMVision è la piattaforma streaming a pagamento di TIM, ricca di contenuti esclusivi e pacchetti interessanti: ecco come funziona e come si utilizza.

TIMVision, come funziona, come si usa e cosa si vede

TIMVision è il servizio di streaming video on demand di TIM, e oggi si conferma come una delle piattaforme più versatili e complete nel panorama italiano dell’intrattenimento domestico. Ideale per chi desidera guardare film, serie TV, programmi sportivi e contenuti per bambini senza vincoli di orario e senza interruzioni pubblicitarie, TIMVision continua a rafforzare la propria identità con un’offerta sempre più integrata.

Pur non posizionandosi in diretta concorrenza con giganti globali come Netflix o Amazon Prime Video, TIMVision si propone come valida alternativa – o complemento – a servizi come Now e Sky, grazie a partnership strategiche (tra cui quelle con DAZN, Disney+, Infinity+ e Paramount+) e alla possibilità di fruire dei contenuti anche tramite decoder TIMVISION Box.

Negli ultimi anni, il modo di vivere l’intrattenimento è cambiato radicalmente: lo streaming è ormai la modalità principale di accesso a film, serie e sport live. TIMVision, in questo scenario, si ritaglia un ruolo rilevante, puntando su contenuti esclusivi, integrazione di servizi terzi e pacchetti personalizzabili. Insomma, tra tutte le piattaforme sul mercato, anche TIMVision ha il suo perché. Scopriamolo nella nostra guida, tra funzionalità, modalità di utilizzo e costi.

Cos’è TIMVision, la piattaforma di casa TIM

TIMVision, come detto, non è altro che la TV on demand del gruppo Telecom Italia. Un servizio streaming fruibile attraverso un abbonamento - principalmente mensile, escluse offerte e pacchetti ad hoc - che risulta molto simile ad altre piattaforme conosciute, come le già citate Netflix, Amazon Prime e Now. Oggi, però, grazie alle collaborazioni con altri grandi colossi dell’intrattenimento, è possibile considerare TIMVision come una vera e propria TV a 360°, con un catalogo ricco di contenuti e la possibilità di aggiungere altre sottoscrizioni (Netflix, Infinity+, Disney+ etc etc) a prezzi accessibili e in un unico canale di fruizione.

Purtroppo, non è più disponibile la prova gratuita di 30 giorni, attiva fino a qualche anno fa. TIM, in tal senso, si è allineata con i competitor, considerando che anche Netflix l’ha tolta addirittura dal 2019. Il decoder, invece, non è vincolante, dato che si possono guardare i contenuti - oltre che da decoder TIMVision Box - anche da PC, via web, smartphone, tablet e smart TV.

Il decoder TIMVision è, nei fatti, un box decoder con Android TV che permette sia di guardare i normali canali del digitale terrestre, sia di trasformare la televisione in una Smart TV. Il vantaggio di avere il decoder è proprio quello di poter usufruire di una piattaforma onnicomprensiva, da cui accedere per vedere Netflix, Disney+, Infinity+ e altri servizi, nei casi di sottoscrizione di offerte che lo prevedono.

Come funziona TIMVision?

TIMVision è una piattaforma di streaming video on demand che offre ai suoi abbonati una vasta selezione di film, serie TV, documentari e altri contenuti televisivi accessibili su richiesta. La piattaforma funziona attraverso una rete internet e permette agli utenti di guardare i propri programmi preferiti in qualsiasi momento e ovunque, purché abbiano una connessione stabile.

Per accedere a TIMVision, è necessario essere abbonati a TIM o sottoscrivere un abbonamento separato. Una volta registrati, gli abbonati possono accedere alla piattaforma tramite diversi dispositivi, tra cui:

  • decoder TIMvision;
  • Smart TV con l’applicazione dedicata;
  • PC, attraverso il sito ufficiale;
  • Chromecast, console di gioco, Amazon Fire TV Stick e Apple TV;
  • smartphone e tablet scaricando gratuitamente l’app per iOS e Android.

La piattaforma offre anche la possibilità di creare più profili all’interno di un unico account, consentendo così a più persone della stessa famiglia di personalizzare la propria esperienza di visione e tenere traccia dei propri progressi su serie TV e film. Presente anche la funzione Parental Control, che può essere impostata a seconda del profilo utilizzato. E, come la maggior parte delle piattaforme attuali, oltre alla visione in streaming è possibile anche scaricare - tramite download - i contenuti preferiti su smartphone o tablet per guardarli anche offline senza connessione internet.

Come si usa TIMVision

TIMVision è una TV on demand, cioè permette di guardare tutti i contenuti in catalogo quando vuoi tu, senza essere vincolato da messe in onda in diretta. Per usare TIMVision è necessario disporre di una connessione internet e di un dispositivo abilitato. Non sono richieste antenne e parabole, quindi, ma solo una rete Wi-Fi casalinga o mobile.

Utilizzare TIMVision è semplice e intuitivo. Dopo aver sottoscritto un abbonamento e registrato un account, gli abbonati possono accedere alla piattaforma tramite l’applicazione TIMVision disponibile su diversi dispositivi o attraverso il sito web ufficiale. Una volta effettuato l’accesso, gli utenti possono navigare attraverso l’ampia selezione di contenuti disponibili, suddivisi in categorie come film, serie TV, documentari, bambini e altro ancora. È possibile cercare specifici titoli o esplorare i contenuti più popolari e le nuove uscite.

Per guardare un film o una serie TV, basta selezionare il titolo desiderato e premere il pulsante di riproduzione. Gli abbonati possono anche salvare i loro contenuti preferiti nella sezione «Lista personale» per accedervi facilmente in futuro.

TIMVision offre anche funzionalità classiche come la possibilità di mettere in pausa, riavvolgere e avanzare rapidamente durante la visione di un programma, nonché, come detto, la possibilità di scaricare i contenuti per la visione offline su dispositivi mobili.

È importante notare che mentre alcuni contenuti sono inclusi nell’abbonamento di base, altri possono richiedere un costo aggiuntivo per la visione. Gli abbonati possono noleggiare o acquistare film e serie TV direttamente attraverso la piattaforma.

Decoder TIMVision, «parente» di SkyQ

Il decoder TIMVision è un apparecchio che, collegato al televisore, permette di accedere via internet ai contenuti della piattaforma di streaming on demand. Permette di vedere i video in 4K, di ricevere un segnale Wi-Fi ottimizzato per lo streaming video (5GHz 802.11ac dual band), di scaricare le app Android TV dal Google Play Store, di trasmettere sullo schermo le immagini salvate su Google Foto, e di utilizzare un telecomando a infrarossi con comandi vocali. Basta pronunciare il titolo di una notizia o di un contenuto per ottenere direttamente sullo schermo tutti i risultati (applicazioni, contenuti, programmi TV etc).

Se si sceglie un pacchetto comprensivo di altri servizi e applicazioni (Netflix, Dazn, Prime Video etc etc), ricorda molto da vicino SkyQ, con la chiarezza di un’interfaccia intuitiva e dinamica e la comodità di avere tutti i canali TV a portata di app - e di telecomando.

Cosa si vede con TIMVision

TIMVision, nel 2025, si conferma come uno dei servizi più completi e integrati per l’intrattenimento domestico in Italia. Oltre ai contenuti esclusivi della piattaforma, il vero punto di forza è la possibilità di gestire, in un’unica interfaccia, numerosi servizi streaming esterni, senza dover accedere ad app o account separati.

Il catalogo base TIMVision include centinaia di film italiani e internazionali, dai grandi classici alle nuove uscite, passando per il cinema indipendente e d’autore. Le serie TV spaziano tra produzioni originali TIMVision, fiction italiane e serie straniere di successo. Tra i titoli più recenti spiccano le produzioni Sky/StudioCanal, le novità Discovery+ (come “Casa a Prima Vista” e “Vite al Limite”), e i documentari storici, sportivi e di attualità.

Con i pacchetti integrati, l’offerta si amplia notevolmente:

  • Netflix (piano Standard con pubblicità): con successi come One Day, Strappare lungo i bordi, Lupin e The Witcher;
  • Disney+ (piano Standard con pubblicità): con i franchise Marvel, Star Wars, Pixar, National Geographic e serie esclusive come Andor e Loki;
  • Amazon Prime Video: con show come LOL – Chi ride è fuori, The Boys e Citadel;
  • Infinity+: con film Mediaset, serie TV italiane e l’esclusiva Coppa Italia Frecciarossa;
  • DAZN: per vedere tutta la Serie A Enilive, Serie BKT, LaLiga, UEFA Women’s Champions League, tennis, boxe, MotoGP, ciclismo e basket NBA.

Il pacchetto Discovery+, sempre incluso, offre contenuti real-life, true crime, cucina, motori e format originali. La sezione Bambini include cartoni animati, serie educative e film per famiglie.

TIMVision trasmette anche 6 canali Eurosport e consente di rivedere gli ultimi 7 giorni di programmazione Mediaset e LA7, grazie alla funzione Replay. La libreria si aggiorna ogni settimana con novità, prime TV e contenuti stagionali.

Come detto, tutti i contenuti possono essere visualizzati su Smart TV, decoder TIMVision Box, smartphone, tablet, console e PC. È possibile anche scaricare film e serie per guardarli offline. Il tutto, senza pubblicità sul contenuto base e con pieno supporto a più profili e parental control.

Va da sé, quindi, che TIMVision si posiziona oggi come un hub unico per intrattenimento, sport e contenuti streaming, con flessibilità di accesso, aggiornamenti frequenti e offerte modulabili.

I costi attuali di TIMVision

Per il 2025, TIMVision propone diverse soluzioni per chi vuole accedere ai suoi contenuti, con pacchetti che integrano intrattenimento, sport e servizi streaming di terze parti. L’offerta base TIMVISION Family M costa 9,99 €/mese per i primi 3 mesi, poi passa a 17,99 €/mese. Include il catalogo TIMVision, Netflix, Disney+ e alcuni canali tematici.

Chi cerca un’offerta completa può scegliere TIMVISION DAZN Plus e Prime, che include DAZN (piano Plus, per la condivisione su due schermi), Infinity+ e Amazon Prime Video. Il prezzo in promozione è di 49,99 €/mese per 12 mesi, poi diventa 59,99 €/mese. È una soluzione pensata per chi vuole un pacchetto unico, senza dover gestire più abbonamenti separati.

Per gli appassionati di calcio e sport - ed è anche il pacchetto più venduto - c’è anche l’opzione TIMVISION con DAZN e Prime, che include DAZN (Standard), Infinity+ e Amazon Prime. In promozione costa 19,99 €/mese, poi sale a 34,99 €/mese dopo 5 mesi, offrendo un buon compromesso tra sport e intrattenimento.

I clienti già attivi su alcuni pacchetti, come TIMVISION Gold o Intrattenimento, hanno visto lievi aumenti nel corso del 2025 (in media 2–3 € in più al mese), in parte legati all’adeguamento dei prezzi dei partner come DAZN e Netflix. TIM ha comunicato gli aumenti con preavviso, offrendo comunque la possibilità di recesso senza penali.

Per le offerte in corso, consulta il sito ufficiale TIMVision.

Come disdire TIMVision

Per disdire l’abbonamento TIMVision, senza decoder o con decoder, la procedura è simile, ma ci sono delle differenze.

Senza decoder

  • Per recedere dal servizio TIMVISION, puoi accedere all’area clienti MyTIM (previa registrazione), selezionare la sezione dedicata al recesso e seguire le istruzioni.
  • In alternativa, puoi inviare una comunicazione scritta a «TIM – Servizio Clienti – Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino (Roma)» o una PEC all’indirizzo «[email protected]». È necessario specificare nell’oggetto «Modifica delle condizioni contrattuali» e allegare una copia del documento d’identità del titolare del contratto.
  • Puoi anche chiamare il servizio clienti al 119 o 187, o recarti presso un negozio TIM.

Con decoder

  1. Se hai un decoder in comodato d’uso, oltre alla procedura di recesso sopra descritta, dovrai restituire il dispositivo. Dopo aver richiesto la disdetta, riceverai un’email con le «Modalità di Restituzione Timvision Box» e un’etichetta precompilata.
  2. Dovrai stampare due copie dell’etichetta, imballare accuratamente il decoder con tutti i suoi accessori, inserire una copia dell’etichetta all’interno del pacco e applicare l’altra copia all’esterno.
  3. Il pacco va spedito, a tue spese, all’indirizzo indicato nell’etichetta. La restituzione deve avvenire entro 30 giorni dalla cessazione del servizio, altrimenti TIM considererà il mancato reso come una volontà di acquisto e ti addebiterà un importo variabile tra 69€ e 10€, a seconda di quando è stato attivato l’abbonamento.

Argomenti

# TIM

Iscriviti a Money.it

SONDAGGIO