Vuoi inviare messaggi anonimi ad altre persone, senza rivelare la tua identità? Ecco tutte le soluzioni ad oggi disponibili da SMS, WhatsApp e PC.
Grazie alle più recenti tecnologie a nostra disposizione, poter comunicare con i propri amici, colleghi o parenti è diventato semplicissimo. Basta munirsi di uno smartphone o di un PC, scegliere il sistema che più si preferisce e scrivere ciò che si vuole.
Certamente il sistema più diffuso è quello delle piattaforme di messaggistica, come WhatsApp o Telegram. Ma rimangono ampiamente validi anche gli SMS, soprattutto poiché tutti i principali operatori telefonici dispongono di offerte con messaggi illimitati. E perché no, anche siti e app per computer possono tornare utili.
Ma cosa succede se non si vuole rivelare la propria identità? Esiste un metodo per inviare messaggi anonimi? Assolutamente sì. Ecco come fare con gli SMS, da WhatsApp o da PC, è più semplice di quanto immagini.
Come mandare messaggi anonimi SMS
Proprio come avviene con le chiamate, è possibile inviare un SMS senza far comparire il proprio numero sul dispositivo del destinatario. Tale funzione oggi non è più disponibile per tutti i principali operatori telefonici e rimane attivabile attraverso diverse modalità e costi di servizio. È sufficiente inserire dei codici ben precisi all’interno del testo da inviare e il gioco è fatto.
Tale funzione è disponibile tramite alcuni servizi esterni che applicano un costo variabile sul messaggio da inviare in forma anonima a seconda dell’operatore scelto.
Si ricorda che in realtà, ad oggi, solo pochi operatori permettono di svolgere tranquillamente tale pratica. Se tutto questo non bastasse, spesso applicano anche un sovrapprezzo rispetto al costo degli SMS standard.
Ciò avviene perché in seguito al blocco dei VAS, ovvero i servizi a valore aggiunto richiesto dall’AGCOM, i provider impediscono l’invio e la ricezione di SMS anonimi.
Per sbloccare tale funzionalità potrebbe essere necessario rivolgersi al proprio operatore per richiedere lo sblocco dei VAS. Il consiglio, comunque, è di non proseguire per tale strada, bensì optare per un’altra soluzione, come quelle che vi suggeriremo grazie a questo articolo. Intanto entriamo nei dettagli e vediamo di seguito come fare ad inviare SMS anonimi per ogni singolo operatore.
WindTre
Se il tuo gestore telefonico è WindTre, puoi inviare degli SMS anonimi scrivendo all’interno del testo il seguente codice: “*k k#s [testo dell’SMS]”.
WindTre
Come inviare un SMS anonimo
Gli spazi devono essere riportati così come indicati. Il prezzo del messaggio è lo stesso di quelli standard, così come previsto dal proprio piano tariffario.
TIM
Ad oggi TIM non permette più di inviare SMS anonimi. Se desideri provarci, comunque, ti interesserà sapere che in passato bisognava inviare il messaggio al numero 44933.
Il tutto avendo l’accortezza di utilizzare la seguente dicitura: “ANON[spazio]numero destinatario[spazio]testo del messaggio”. Il costo era pari a 30 centesimi per messaggio.
Vodafone
Con Vodafone, invece, è ancora possibile inviare degli SMS anonimi. Se vuoi procedere subito, c’è un semplice codice che devi inviare al numero 4895894: “S [numero del destinatario] [messaggio]”.
Vodafone
Come inviare un SMS anonimo
Ogni SMS anonimo inviato tramite questo servizio ha un costo di 50 centesimi.
Iliad
Nel momento in cui stiamo scrivendo questa guida, Iliad ancora non ha messo a disposizione un codice o una combinazione di tasti per poter inviare SMS anonimi.
Non è nemmeno detto che mai lo farà, considerando che oggi sono ancora pochi i provider rimasti che dispongono di questa funzionalità.
Come inviare messaggi WhatsApp anonimi
È bene sapere che WhatsApp non propone delle opzioni ad hoc per inviare dei messaggi in modo anonimo. Per fare ciò bisogna, invece, utilizzare qualche trucchetto.
A tal proposito è bene innanzitutto ricordare che per usare questa app di messaggistica istantanea bisogna utilizzare un numero di cellulare da associare all’account. Non è possibile, infatti, creare un account senza che il numero sia visibile.
Per questo motivo la prima soluzione può essere rappresentata dall’acquisto di una nuova SIM, il cui numero è sconosciuto al destinatario del messaggio.
Una volta aver ottenuto il nuovo numero, ti basta attivare la SIM e poi inserirla nel tuo telefono. Non appena aprirai WhatsApp, verrà riconosciuta la presenza di un numero telefonico non ancora registrato.
Whatsapp Web
Schermata di benvenuto
Potrai così creare un nuovo profilo associato alla SIM inserita, inserendo nome, cognome e immagine del profilo che non rimandino alla tua persona. In questo modo, potrai mantenere l’anonimato.
In alternativa, è possibile usufruire di alcuni servizi online che offrono la possibilità di utilizzare dei numeri temporanei.
Una volta dentro, ti verrà chiesto per prima cosa di registrarti o di accedere col tuo profilo alla pagina web. A questo punto, dovrai scegliere il tipo di messaggio e il Paese di residenza del destinatario.
Per concludere, digita il testo che desideri mandare in anonimato e premi su “Invia” per far sì che venga recapitato al destinatario su WhatsApp.
Esistono anche alcuni siti web che, in maniera totalmente gratuita, permettono di prendere in prestito dei numeri di telefono pubblici per ricevere SMS di conferma, messaggi di testo e tanto altro.
Numeri online gratuiti
Come ottenerne uno
Potresti pensare di sfruttarne uno per collegarlo a un nuovo profilo di WhatsApp, così da creare un account e seguire le stesse indicazioni della seconda SIM.
È bene sapere, comunque, che non si tratta di un’operazione semplice. Questo perché molti di questi numeri sono già stati utilizzati da altri utenti per lo stesso motivo. Tentare comunque non nuoce e non è detto che non si riesca a trovare un numero «libero».
In ogni caso, inoltre, si invita a diffidare dai siti che richiedono dati personali o finanziari poiché molto probabilmente si tratta di una truffa.
Una volta in possesso di un numero, non bisogna fare altro che installare l’app sul proprio dispositivo e inserire il numero in questione. Attendere che venga inviato l’SMS con il codice di attivazione WhatsApp e inserire questo dato nella casella ad hoc.
Per restare anonimi, ovviamente, bisogna indicare un nome e inserire una foto profilo che non permetta di ricondurre alla propria persona. Una volta fatto il tutto non resta che iniziare a scrivere ai contatti di proprio interesse.
Messaggi anonimi: come mandarli tramite internet (anche senza numero)
È possibile inviare dei messaggi anonimi anche tramite PC. A tal fine è possibile utilizzare innanzitutto WhatsApp Web. Una volta attivato un account, attraverso le funzionalità prima citate, non bisogna fare altro che accedere alla versione web della nota applicazione di messaggistica istantanea dal proprio computer e il gioco è fatto.
Stesso discorso per quanto riguarda Telegram Web. In entrambi i casi bisogna andare sul sito del servizio dal proprio PC o tablet e dell’app disponibile sul proprio dispositivo mobile, cliccare su «Aggiungi dispositivi» ed inquadrare il codice QR sul sito per accedere.
Soffermandosi su Instagram, si ricorda di accedere al menu Impostazioni, quindi Privacy e sicurezza, a seguire Numero di telefono e scegliere l’opzione Nessuno alla voce Chi può vedere il mio numero. È bene comunque specificare che se il destinatario ha il numero salvato in rubrica potrà ugualmente vederlo.
Texxtasy
Cos'è e come funziona
Ma non solo, in rete sono disponibili diversi servizi per inviare sms in modo anonimo. Tra questi si annovera Texttasy, piattaforma dedicata all’invio di messaggi via internet. Parliamo di un servizio a pagamento, il che lo rende altamente affidabile e ti dà la sicurezza che ciò che scrivi arriverà al mittente in modalità anonima.
Tutto quello che devi fare è iscriverti, inserire del credito, digitare il numero del destinatario e poi scegliere “Anonymous” come mittente. Grazie all’abbonamento, potrai sostituire il tuo numero con un identificativo generico.
Esistono anche applicazioni di messaggistica che ti permettono di inviare messaggi in modo anonimo a una persona senza che il destinatario possa rispondere o risalire al mittente. Un esempio è Sarahah.
Come ultima alternativa da PC, una delle soluzione più diffuse e utilizzate consiste nel creare dei profili social falsi, come ad esempio su Instagram e Facebook. In questo modo è possibile inviare dei messaggi agli utenti di proprio interesse, avendo l’accortezza di non inserire una foto profilo o nome in grado di ricondurre a sé stessi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA