Vuoi ascoltare musica e video in background da YouTube? Ecco tutti i trucchi e le soluzioni a disposizione sia su iPhone sia su smartphone Android.
Esistono diversi metodi per poter ascoltare musica e video direttamente dal proprio smartphone. Un esempio sono le varie piattaforme di streaming disponibili sul mercato, come per esempio Spotify ed Apple Music. Ma è possibile fare lo stesso su YouTube?
Il servizio messo a disposizione da Google offre milioni di video, presenti nel suo catalogo, sia con le clip musicali sia con le sole tracce audio. Il problema sorge quando si vuole bloccare lo schermo del telefono oppure passare a un’altra applicazione.
Ti farà piacere sapere che, anche per la piattaforma di Big G, si possono trovare alcune soluzioni e trucchi utili per poter ascoltare tutta la musica che vuoi lasciandola in background. E funzionano tanto su smartphone Android quanto su iPhone. Leggi questa guida e segui i vari passaggi che ti elencheremo, scoprirai una nuova funzionalità che è sempre stata disponibile.
YouTube Premium
Una prima opzione utile per poter ascoltare musica in background da YouTube sul tuo smartphone Android o iPhone è avvalerti di YouTube Premium. Si tratta di un piano in abbonamento che offre una lunga serie di vantaggi, come per esempio la totale assenza di inserzioni pubblicitarie o la qualità video in 1080p Premium.
Ma non solo, perché nell’elenco dei vantaggi c’è anche la riproduzione di video in background. Per poterne usufruire, tutto quello che devi fare è attivare l’abbonamento. Se non ne hai mai usufruito prima, Google mette a tua disposizione un mese di prova gratuito, senza vincoli.
In alternativa, puoi attivare il servizio a pagamento scegliendo tra le opzioni Individuale, Famiglia o Studente. La prima ha un costo di 13,99 euro al mese, la seconda di 25,99 euro al mese (con 5 account attivabili) e la terza di 8,99 euro al mese.
Completati i vari passaggi di iscrizione, avrai tutti gli strumenti disponibili su smartphone, PC, tablet e ogni altro dispositivo con l’app di YouTube disponibile. Una volta aver effettuato il login col profilo, potrai ascoltare musica e video in background senza interruzioni, anche con lo schermo bloccato.
Se invece vuoi passare a un’altra applicazione senza mettere in pausa la canzone o il video, puoi farlo grazie all’opzione Picture-in-Picture che rimpicciolisce la finestra e la rende visibile a schermo mentre sei su un’altra app.
YouTube Music
Sempre da parte di Google, c’è una seconda possibilità che ti permette di ascoltare musica da YouTube quando e come vuoi. Stiamo parlando di YouTube Music, una piattaforma di streaming alla pari di Spotify ed Apple Music (tra le altre) per poter ascoltare i propri brani preferiti, creare playlist, seguire i propri artisti preferiti e tanto altro.
Il servizio è incluso nell’abbonamento a YouTube Premium ma, se non sei interessato a quest’ultimo, puoi anche pagare per usufruire del solo YouTube Music. C’è anche qui la possibilità di godere di un mese di prova gratuito, altrimenti ci sono i tre piani Individuale, Famiglia e Studenti a tua disposizione.
Il primo ha un costo di 10,99 euro al mese, il secondo di 17,99 euro al mese (con 5 account attivabili) e il terzo di 5,99 euro al mese. Non esistono vincoli, dunque puoi disattivare il pagamento quando ne avrai il bisogno.
Browser web
In pochi lo sanno, ma un trucco utile per ascoltare musica in background da YouTube prevede l’utilizzo di un qualsiasi browser web come Safari o Google Chrome. Se non hai mai provato prima, apri l’applicazione che usi più spesso e cerca l’indirizzo youtube.com nella barra di ricerca.
Assicurati di non aprire l’app ma di rimanere all’interno del browser, per poi utilizzare il classico metodo di ricerca del video che ti interessa. Una volta aver fatto partire la riproduzione tramite il tasto Play, apri una seconda scheda e vedrai che il video continuerà ad andare avanti. Ora puoi tornare alla schermata iniziale e usare lo smartphone come sempre, con la canzone che rimarrà in riproduzione.
Attenzione: per far sì che il metodo sia funzionante anche su Android, ti devi assicurare di aver attivato la modalità desktop dal browser predefinito che hai in uso. Per farlo, devi toccare l’icona coi tre puntini in alto a destra e poi fare tap su “Sito desktop”.
leggi anche
Come scaricare video da YouTube

VLC
VLC è un’app di riproduzione multimediale che puoi scaricare gratuitamente tramite l’App Store di iOS o il Play Store di Google. Si tratta di un software che, tra le altre cose, permette di ascoltare le canzoni di YouTube mantenendo la riproduzione anche in background.
Una volta aver completato il download, apri l’app per procedere con la configurazione. Ti verrà chiesto di fornire tutti i consensi, accetta quanto proposto (non ci sono rischi per la privacy). A questo punto, apri l’app di YouTube e cerca il video che ti interessa. Una volta partito lo streaming, tocca l’icona “Altre opzioni” in alto a destra e scegli quindi “Riproduci in VLC” tra le opzioni che puoi selezionare.
Tornando al programma VLC, la modalità che ti serve è “Minimizza lettore”. Una volta averla attivata, ti verrà mostrata una piccola finestra nella parte inferiore dello schermo, come la classica modalità Picture-in-Picture. In questo modo, avrai modo di continuare a utilizzare il tuo telefono con la musica di YouTube in background.
Non ci crederai, ma anche WhatsApp rappresenta un’ottima soluzione se hai bisogno di ascoltare musica da YouTube in background mentre continui ad utilizzare la piattaforma di messaggistica per parlare con i tuoi contatti.
Per procedere, apri l’app di YouTube e trova il video che ti interessa. A questo punto, copia il link e incollalo in una qualsiasi chat. A questo punto, torna su WhatsApp e recati nella chat in cui hai inviato il collegamento del video. Dopo aver premuto play, si avvierà la modalità Picture-in-Picture con il contenuto disponibile in una finestra sullo schermo.
L’audio continuerà ad andare, insieme al video, anche mentre passerai a un’altra conversazione. Si tratta di un sistema completamente legale, gratuito e attivabile tanto da Android quanto da iOS.
Telegram
Così come già visto su WhatsApp, anche tramite Telegram hai la possibilità di ascoltare musica da YouTube in background sfruttando la modalità Picture-in-Picture. I passaggi iniziali sono pressoché identici a quanto già visto nel capitolo precedente.
Devi dunque aprire l’app di YouTube, trovare il video che ti interessa, copiare il link e incollarlo in una chat. Ora torna su Telegram, seleziona la conversazione interessata e fai partire la riproduzione del video.
Ora tocca la finestra di riproduzione e premi sul pulsante in alto a destra con il rettangolo e le due frecce. Come per magia, la modalità Picture-in-Picture sarà attiva e potrai continuare ad ascoltare musica in background da YouTube anche mentre fai altro su Telegram.
© RIPRODUZIONE RISERVATA