Il calciomercato della Juventus deve ancora prendere slancio: per fare gli acquisti necessari per poter ambire a vincere lo Scudetto la dirigenza prima deve risolvere un problema da 41 milioni.
Il calciomercato Juventus - al momento - sembrerebbe ruotare tutto attorno a Dusan Vlahovic, l’attaccante serbo che attualmente è per distacco il calciatore con lo stipendio più alto di tutta la Serie A.
Come noto la Juventus a gennaio 2022 ha acquistato l’attaccante dalla Fiorentina per 70 milioni più 10 di bonus, con il calciatore che ha sottoscritto un contratto con la Vecchia Signora fino al 2026.
A seguito di una serie di aumenti, in questa stagione lo stipendio netto di Vlahovic arriverà a 12 milioni netti: considerando anche l’ammortamento del costo del cartellino, il ragazzo pesa sulle casse societarie per 41 milioni.
Una zavorra non di poco conto che sta condizionando il calciomercato della Juventus: Vlahovic infatti non intende rinnovare il contratto in scadenza e, di recente, avrebbe rifiutato alcune offerte provenienti dall’Arabia Saudita con la probabile intenzione di svincolarsi a parametro zero tra un anno.
Di recente si sta parlando di un interesse del Milan per il serbo, ma la Juventus non può svendere il suo attaccante per non realizzare una minusvalenza: un pantano che starebbe immobilizzando di fatto il mercato dei bianconeri.
Il calciomercato Juventus bloccato da Vlahovic?
Il calciomercato Juve finora è stato incentrato sull’acquisto a paramento zero di Jonathan David, attaccante canadese ex Lilla che era inseguito da mezza Europa prima di accasarsi a Vinovo.
Non bisogna scordare però che finora la Juventus ha speso la bellezza di 74 milioni per i riscatti di Nico Gonzalez, Kalulu, Kelly e Di Gregorio, incassando però 38 milioni dai riscatti in uscita di Rovella, Fagioli, Pellegrini e Nicolussi Caviglia.
Considerando anche le laute commissioni per David - si parla di 15 milioni - il saldo del calciomercato Juventus finora è in passivo. Nonostante i buoni incassi derivanti dal montepremi del Mondiale per Club, per poter rafforzare ulteriormente la squadra i bianconeri dovranno sciogliere il nodo Vlahovic.
Con il Napoli che si sta rafforzando molto, il Milan che non avrà gli impegni delle Coppe e l’Inter che resta sempre competitiva, il sentore è che la Juventus dovrà rafforzarsi ulteriormente per poter competere per lo Scudetto.
Tutte le attenzioni così sono focalizzate sull’attacco. L’obiettivo low cost è la conferma del prestito di Randal Kolo Muani, mentre il sogno è rappresentato da Victor Osimhen che però costa 75 milioni, non uno di meno.
Visto il calendario fitto poi occorrerà puntellare la rosa anche sulle fasce e prendere un regista, ma con i 41 milioni di Vlahovic che appesantiscono il bilancio sarà difficile per la Juventus prendere qui top player che i tifosi sognano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA