Il patrimonio e lo stipendio di Andrea Prilo: ecco cosa ha fatto l’allenatore negli ultimi 5 anni e quanto ha guadagnato.
Quanto guadagna Andrea Pirlo? Se la carriera da calciatore dell’ex centrocampista è stata straordinaria - ad avercene di giocatori come lui adesso in Nazionale e nel nostro campionato -, quella da allenatore ancora sembrerebbe far fatica a decollare.
Eppure Andrea Pirlo all’inizio è stato dipinto dalla stampa mainstream come una sorta di predestinato anche in panchina, con le occasioni di dimostrare il suo valore che di certo non sono mancate.
Il presente adesso è a Dubai, visto che è diventato l’allenatore dell’United FC, club della seconda divisione degli Emirati Arabi Uniti.
Vediamo allora il patrimonio di Andrea Pirlo, dando uno sguardo al suo stipendio a Dubai e ai guadagni messi insieme durante la sua carriera.
Lo stipendio di Andrea Pirlo
A luglio 2025 Andrea Pirlo ha firmato un contratto biennale con lo United FC di Dubai, club di seconda divisione degli Emirati Arabi Uniti.
Il suo incarico durerà fino all’estate del 2027, ma al momento non sono stati diffusi dettagli in merito allo stipendio di Pirlo come allenatore dell’United FC.
Il patrimonio di Andrea Pirlo
Stando a quanto si legge in rete, il patrimonio di Pirlo sarebbe superiore ai 40 milioni di euro, ma si tratta di stime e non di cifre ufficiali.
L’ex calciatore comunque può contare anche su attività extra calcistiche, grazie anche all’agiatezza di famiglia con il padre che è un imprenditore della siderurgia e fondatore della Elg Steel.
L’allenatore è un investitore anche nel settore immobiliare, con quote - perlomeno fino a qualche anno fa - in diverse società come la Magenta Srl e la Verdi Srl.
La sua cassaforte personale è invece la AP Sport Service SRL, che nel 2016 ha avuto ricavi per 4,5 milioni di euro.
Cosa ha fatto Prilo negli ultimi cinque anni (e quanto ha guadagnato)
Ma cosa ha fatto Prilo negli ultimi cinque anni? Andrea Pirlo nel finire di carriera ha giocato con il New York City, incassando circa 5,9 milioni di dollari di stipendio.
Con la Juventus invece ha incassato stipendi fino a 7–7,5 milioni di euro netti all’anno negli ultimi anni in Serie A, mentre come allenatore il salario è stato di 1,8 milioni netti a stagione.
Nonostante i due trofei vinti in bianconero - la Coppa Italia e la Supercoppa Italiana -, al termine della stagione 2020/2021 è stato esonerato dai bianconeri, pagando soprattutto i risultati deludenti in campionato e in Champions.
Nel 2022 Pirlo si è rimesso in gioco volando in Turchia sulla panchina del Fatih Karagümrük, finendo il campionato a metà classifica. L’anno dopo invece c’è stato l’approdo alla Sampdoria in Serie B, ma anche in questo caso sono state più le delusioni che le gioie.
Al Fatih Karagümrük invece lo stipendio è stato di 1,5 milioni netti, mentre anche per quanto riguarda la Sampdoria non ci sono cifre attendibili in merito alla retribuzione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA