Quali sono le squadre di calcio con più tifosi nel mondo? Ecco la classifica aggiornata delle fanbase più numerose: ci sono anche tre italiane in classifica!
Quali sono le squadre con più tifosi al mondo? Una domanda più che lecita visto che il calcio è da sempre lo sport più popolare e seguito in tutti i continenti.
Si stima, infatti, che siano circa 3,5 miliardi i tifosi di calcio in tutto il mondo, con il pallone che è fortemente radicato sia in Europa sia in Sud America. Di recente, però, è cresciuta notevolmente l’attenzione anche in Nord America e in Asia - i cosiddetti mercati emergenti -, mentre in Africa questo sport rappresenta l’autentico sogno per milioni di bambini.
Tornando alla domanda di partenza, il portale Football Ground Guide ha stilato una speciale classifica dei club più tifosi al mondo, basandosi sui dati dei legati alle fanbase complessive dei social network: un dato oggettivo, dunque, che lascia poco spazio a interpretazioni.
Come si può ben immaginare le squadre di calcio con più tifosi al mondo sono principalmente club storici con successi sportivi, grande visibilità mediatica e, quindi, una forte presenza sui social media.
Da Madrid a Manchester, da Torino a Parigi, ecco la classifica delle 15 squadre di calcio più tifate al mondo, basata sui loro follower combinati su Facebook, Instagram, X (ex Twitter) e TikTok.
| Posizione | Squadra | X/Twitter | TikTok | Totale | ||
|---|---|---|---|---|---|---|
| 1 | Real Madrid | 130M | 177M | 52.7M | 63,7M | 423,4M |
| 2 | Barcellona | 120M | 142M | 50M | 57,3M | 369,3M |
| 3 | Manchester United | 85M | 64,4M | 38,7M | 29,5M | 217,6M |
| 4 | PSG | 53M | 65,1M | 15,2M | 48,8M | 182,1M |
| 5 | Juventus | 47M | 60,4M | 10M | 35,5M | 152,9M |
| 6 | Manchester City | 51M | 54,6M | 17,7M | 26,9M | 150,2M |
| 7 | Chelsea | 55M | 42,1M | 25,9M | 16,9M | 139,9M |
| 8 | Liverpool | 48M | 45,7M | 24,5M | 20,6M | 138,8M |
| 9 | Bayern Monaco | 61M | 42,7M | 7M | 21,9M | 130,8M |
| 10 | Arsenal | 43M | 29,8M | 22,4M | 7,5M | 102,7M |
| 11 | Tottenham | 35M | 17,1M | 8.8M | 36,9M | 97,8M |
| 12 | AC Milan | 29M | 17,7M | 8,5M | 21,7M | 76,9M |
| 13 | Atletico Madrid | 21M | 17,9M | 5,5M | 27,9M | 72,3M |
| 14 | Inter | 33M | 14,4M | 3M | 16.3M | 64,7M |
| 15 | Borussia Dortmund | 15M | 20,7M | 4,4M | 13,9M | 54M |
*M sta per «milioni di follower»
1) Real Madrid (423,4 milioni di follower)
Simbolo assoluto di grandezza e successo, il Real Madrid è da sempre sinonimo di eccellenza calcistica. Con 15 Champions League, 36 titoli di Liga e una lunga lista di leggende - da Di Stéfano a Cristiano Ronaldo — il club è un monumento del calcio mondiale.
La filosofia del “vincere sempre e comunque” ha conquistato ogni angolo del pianeta, portandoli a un totale impressionante di oltre 423 milioni di follower. In cima alla classifica - e apparentemente irraggiungibili.
2) Barcellona (369,3 milioni)
Il Barcellona è molto più di un club - “Més que un club”, come recita il motto.
Con un gioco elegante e una storia intrisa di identità e orgoglio catalano, il Barça ha costruito un impero di passione globale.
L’era di Messi, Xavi e Iniesta ha segnato un’epoca, e anche oggi i blaugrana restano un punto di riferimento per milioni di tifosi nel mondo. Sui social, superano i 369 milioni di follower, confermando un fascino che va oltre il campo.
3) Manchester United (217,6 milioni)
Per decenni il Manchester United è stata la squadra più riconosciuta del pianeta. Sotto la guida di Sir Alex Ferguson, i Red Devils hanno dominato la Premier League e conquistato tre Champions.
Anche se le ultime stagioni sono state altalenanti e decisamente sotto lo status di big mondiale, il marchio rimane potentissimo. Così come la potenza economica.
Con oltre 217 milioni di follower, lo United è ancora una delle squadre più amate e seguite al mondo.
4) Paris Saint-Germain (182,1 milioni)
Fondato nel 1970, il Paris Saint-Germain è un gigante moderno. L’arrivo di Mbappé, Neymar e Messi ha trasformato il club parigino in un superclub globale, spingendo la sua popolarità alle stelle.
Negli ultimi anni il PSG ha anche vinto tutto in patria e raggiunto finalmente il grande sogno di alzare la Champions League (nel 2025, vincendo 5-0 contro l’Inter), consolidando il proprio status internazionale definitivamente.
Sui social, i parigini contano più di 182 milioni di follower, una crescita impressionante per un club così giovane.
5) Juventus (152,9 milioni)
Conosciuta da noi come “la Vecchia Signora”, la Juventus è l’emblema della tradizione calcistica italiana, la squadra simbolo per eccellenza.
Con 36 scudetti e una storia che risale al 1897, il club bianconero unisce eleganza e mentalità vincente.
L’era di Cristiano Ronaldo ha portato la Juve su una nuova dimensione globale, e oggi la squadra di Torino conta quasi 153 milioni di fan in tutto il mondo.
6) Manchester City (150,2 milioni)
Negli ultimi anni, il Manchester City è diventato il simbolo indiscusso del calcio moderno. Sotto la guida di Pep Guardiola, i Citizens hanno conquistato titoli su titoli, incluso il tanto atteso “triplete” del 2023.
Con il loro stile di gioco spettacolare e stelle come Haaland e De Bruyne (oggi al Napoli), hanno guadagnato oltre 150 milioni di follower sui social. Un’ascesa che appare inarrestabile.
7) Chelsea (139,9 milioni)
Il Chelsea è una delle storie più affascinanti del calcio inglese recente. Da club di quartiere a potenza mondiale, i Blues hanno costruito un’identità vincente grazie ai successi in Premier e alle due Champions League, soprattutto sotto l’era di Abramovich.
Nonostante alcune stagioni «così così» degli ultimi anni, nel 2025 è arrivata la vittoria nel primo mondiale per club, che ha ridato un certo prestigio anche al comparto sportivo. Sui social, il club conta quasi 140 milioni di seguaci.
8) Liverpool (138,8 milioni)
Pochi club incarnano la magia del calcio come il Liverpool. Con la leggendaria atmosfera di Anfield e il canto da brividi di “You’ll Never Walk Alone”, i Reds hanno un legame unico con i propri tifosi.
Le vittorie recenti in Premier e Champions League hanno riacceso la passione dei fan in tutto il mondo. Oggi il club vanta quasi 139 milioni di follower, simbolo di una storia identitaria importante.
9) Bayern Monaco (130,8 milioni)
Il Bayern Monaco è la macchina perfetta del calcio europeo. Con 34 titoli tedeschi e 6 Champions League, il club bavarese domina in patria e brilla a livello internazionale.
Rappresenta l’essenza del rigore tedesco e dell’efficienza sportiva. Sui social, i rossi di Monaco contano oltre 130 milioni di sostenitori.
10) Arsenal (102,7 milioni)
L’Arsenal è sinonimo di classe, tradizione e bel calcio. Negli ultimi anni, la gestione di Mikel Arteta ha riportato entusiasmo e orgoglio ai tifosi dei Gunners, che sognano un ritorno stabile ai vertici e, magari, anche qualche trofeo in più in bacheca.
Con una base globale in costante crescita, l’Arsenal supera oggi i 100 milioni di follower complessivi.
11) Tottenham Hotspur (97,8 milioni)
Rimaniamo ancora in Inghilterra. Gli Spurs rappresentano l’altra anima di Londra. Da sempre protagonisti di un calcio tecnico e moderno, negli ultimi anni hanno saputo imporsi anche fuori dall’Inghilterra.
Il nuovo stadio futuristico e una presenza forte su TikTok (quasi 37 milioni di fan) hanno dato nuova linfa alla loro popolarità, portandoli a quasi 98 milioni di follower totali.
12) AC Milan (76,9 milioni)
Con 7 Champions League e una storia ricca di leggende, il Milan resta uno dei club più iconici del mondo e la seconda italiana della nostra classifica. Dopo anni difficili, il ritorno al successo con lo scudetto del 2022 ha riacceso la passione dei tifosi rossoneri in tutto il mondo, sebbene i fasti in Coppa dei Campioni dell’era Berlusconi siano ancora lontani.
Oggi la squadra conta quasi 77 milioni di follower, segno di un brand tornato comunque a brillare dopo i bui Anni ’10.
13) Atletico Madrid (72,3 milioni)
Il “Cholo” Simeone ha trasformato l’Atletico in una squadra dal cuore enorme e dallo spirito indomito. Con il suo calcio intenso e combattivo, il club è diventato sinonimo di orgoglio e passione.
Pur convivendo con due giganti come Real e Barça, i colchoneros hanno conquistato oltre 72 milioni di fan nel mondo.
14) Inter (64,7 milioni)
Dopo anni di alti e bassi, l’Inter è tornata grande. Con lo scudetto del 2024 e ben 2 finali di Champions (nel 2023 e nel 2025), i nerazzurri hanno ritrovato prestigio e fiducia.
Il club di Milano, sostenuto da una tifoseria storica e internazionale, conta quasi 65 milioni di seguaci.
15) Borussia Dortmund (54 milioni)
Il Borussia Dortmund è passione pura. Il “Muro Giallo” del Signal Iduna Park - anzi, del westfalenstadion - è una delle curve più iconiche al mondo e simbolo di tifo autentico.
Il club tedesco rappresenta la dimensione romantica del calcio moderno, con oltre 54 milioni di follower che ne condividono l’amore incondizionato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA