Perché in altri Paesi si lavora meno a parità di stipendio? La settimana corta lavorativa è ancora lontana in Italia. Ecco cos’è e chi l’ha introdotta.
La settimana corta lavorativa è una realtà in molti Paesi, così come il salario minimo. L’Italia è indietro su entrambi i temi, ma è sulla possibilità di lavorare meno a parità di stipendio che ancora non c’è dibattito. Eppure alcune aziende hanno dato il via a una serie di iniziative di riduzione dell’orario a parità di busta paga.
L’aspetto fondamentale del lavorare meno a parità di stipendio e che non si riduce il fatturato o la produttività dell’azienda, ma aumentano i benefici per i dipendenti. Questi lavorano con meno stress, meglio e soprattutto evitano i casi di burnout. In definitiva la settimana corta lavorativa sembra essere uno strumento valido per evitare i licenziamenti di massa. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta:
Per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui