Arriva su WhatsApp l’AI nei messaggi vocali. Non sarà più la stessa cosa

Pasquale Conte

1 Maggio 2025 - 16:51

I messaggi vocali di WhatsApp cambiano ancora, con l’AI arriva una nuova modalità di utilizzo per risparmiare tempo e non perdersi mai nessun contenuto.

Arriva su WhatsApp l’AI nei messaggi vocali. Non sarà più la stessa cosa

In queste ultime settimane, WhatsApp si sta concentrando in maniera particolare sui suoi messaggi vocali. Di gran lunga tra i sistemi di comunicazione più utilizzati dagli utenti, Meta vuole renderli persino migliori sotto ogni punto di vista. Qualche giorno fa abbiamo parlato del nuovo update che dà modo di registrare audio continuativi con un solo tap sullo schermo, ma non è tutto.

Nell’ultima versione beta dell’app disponibile su iOS con la 25.12.10.70 e su Android con la 2.25.14.7, c’è uno strumento inedito che potrà tornare utilissimo per coloro che sono soliti ricevere note audio quotidianamente e non hanno né tempo né voglia di ascoltarle tutte. Alla tanto chiacchierata trascrizione testuale dei vocali si aggiunge l’intelligenza artificiale, per uno strumento che potrà rivelarsi parecchio apprezzato sin da subito.

WhatsApp modifica la gestione delle trascrizioni audio

Fino a questo momento, per poter accedere alla funzione di trascrizione testuale delle note audio, bisognava tenere premuto sulla nuvoletta in chat indicante il vocale, attendere l’apertura del menu e fare tap sul tasto apposito. Presto non sarà più così, o almeno questo è quello che hanno lasciato presagire gli esperti di WABetaInfo dopo aver messo mano alle ultime beta dell’app per iOS e per Android.

Pare infatti che il team di Meta voglia velocizzare l’intero processo, dando la possibilità al singolo consumatore di decidere in che modo si deve comportare lo strumento. Verranno nello specifico introdotte ben tre opzioni diverse. Con la prima si potrà attivare la trascrizione automatica di ogni nota audio ricevuta, con la seconda si potrà lasciare tutto nella versione manuale, mentre la terza la disattiva del tutto. C’è infine una seconda voce nella parte inferiore della schermata, in cui poter selezionare la lingua in cui si vuole ottenere la trascrizione del messaggio vocale.

L’aggiornamento è già disponibile?

No, al momento il nuovo strumento di personalizzazione delle trascrizioni delle note audio non è ancora disponibile. O meglio, non in pianta stabile su tutti gli smartphone iOS e Android. Come specificato poc’anzi, è stato rilasciato nelle due versioni beta e dunque solo i developer hanno modo di testarne le potenzialità e il corretto funzionamento.

Ad ogni modo, il fatto che sia già stato rilasciato su entrambi i sistemi operativi in test lascia pensare che i lavori siano già a un ottimo punto e che potrebbe essere questione di pochi giorni prima del rollout sull’App Store di Apple e sul Play Store di Google. Per toglierti ogni dubbio, controlla giornalmente l’eventuale presenza di nuove versioni del software o attiva l’impostazione degli aggiornamenti automatici.

Argomenti

# iPhone
# App

Iscriviti a Money.it