WhatsApp introduce la funzionalità che svolta le chat di gruppo

Pasquale Conte

24 Novembre 2025 - 18:01

Sei un amante delle chat di gruppo di WhatsApp? Allora sta per arrivare un maxi aggiornamento che introduce una novità a lungo richiesta dagli utenti.

WhatsApp introduce la funzionalità che svolta le chat di gruppo

Manca poco più di un mese alla fine del 2025, ma per WhatsApp è ancora tempo di lanciare funzionalità inedite e miglioramenti di quelle già esistenti. A conferma di questa volontà arrivano le versioni di beta che ogni giorno vengono messe a disposizione dei beta tester di Android e di iOS.

Nelle scorse ore, è stata rilasciata la 2.25.35.6 che anticipa l’arrivo di una grossa novità che riguarda le chat di gruppo. Stando a quanto emerso, a breve potrebbe venire introdotta una modifica importante, voluta per meglio organizzare l’elenco degli utenti presenti all’interno di una conversazione collettiva.

WhatsApp introduce i tag nei gruppi

Come spiegato da WABetaInfo, la beta 2.25.35.6 di WhatsApp per Android introduce una funzionalità importante per le sue chat di gruppo: sarà possibile per gli utenti avere un tag. Grazie al tool in questione, i membri potranno venire identificati più velocemente, con ruoli e responsabilità specificate proprio di fianco al nome.

Più che per le chat con gli amici, uno strumento di questo tipo può tornare particolarmente utile per gruppi strutturati come luoghi di lavoro, scuole o comunità di volontariato. Il tutto preservando sempre la privacy e la pertinenza del contesto.

Un utente può avere, per esempio, il tag di “Allenatore”, un altro di “Coordinatore Eventi” e un altro ancora di “Project Manager”, senza rischiare di confondersi. Nei gruppi con più utenti iscritti, c’è chi può evidenziarsi come “Moderatore” e chi come “Utente più fedele”. Ogni persona ha il controllo totale sul proprio tag e può personalizzarlo in ogni momento, per decidere quale rappresenta meglio il proprio ruolo.

Una flessibilità importante, quella voluta da WhatsApp, che consente ai membri di evidenziare competenze, interessi o autorità senza dover più richiedere l’intervento dell’admin.

Come aggiungere il tag di membro

In attesa che l’aggiornamento venga rilasciato per iOS e per Android in pianta stabile, già sappiamo in che modo sarà possibile per i membri di un gruppo aggiungere un tag. Quando si crea una nuova chat, viene chiesto sin da subito di inserire un’etichetta per descrivere il proprio ruolo.

Se invece un utente fa già parte di un gruppo esistente, può aggiungere o aggiornare il proprio tag andando nella schermata informativa della conversazione e selezionando il proprio nome dall’elenco dei membri.

Con l’interfaccia studiata dagli sviluppatori, si può inserire liberamente un tag che rifletta la propria posizione, responsabilità o competenza. Il tag è visibile a tutti i partecipanti e può essere lungo fino a 30 caratteri (sono esclusi caratteri speciali, segni di spunta o link).

Anche chi si unisce in un secondo momento vedrà da subito i tag esistenti, di modo da sapere già chi c’è, qual è il suo ruolo e a chi ci si deve rivolgere per determinate domande o questioni.

Argomenti

# App

Iscriviti a Money.it