Anna Maria D'Andrea

Anna Maria D’Andrea

Redattrice area Fisco

Laureata in informazione e giornalismo nel 2016, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.

L’obiettivo è creare contenuti chiari, aggiornati e di guida alla normativa fiscale e alle continue evoluzioni del diritto del lavoro.

Gli articoli di Anna Maria D’Andrea su Money.it

Cassa integrazione, giro di vite dell’Ispettorato del Lavoro: arrivano i controlli

Anna Maria D’Andrea

3 Luglio 2020 - 16:00

Cassa integrazione, giro di vite dell'Ispettorato del Lavoro: arrivano i controlli
Cassa integrazione, partono i controlli dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro: a darne notizia è la nota n. 532 del 2020, relativa alle verifiche sulle aziende che hanno usufruito degli ammortizzatori sociali. Si parte dai casi di urgenza segnalati dall’INPS, per poi passare a specifiche situazioni individuate dall’Ispettorato: nel mirino anche le aziende che hanno fatto domanda pur avendo comunicato lo smart working per i dipendenti.

Scadenze fiscali 2020: il punto su adempimenti e versamenti dopo la proroga

Anna Maria D’Andrea

24 Giugno 2020 - 17:29

Scadenze fiscali 2020: il punto su adempimenti e versamenti dopo la proroga
Scadenze fiscali 2020, proroga delle imposte sui redditi al 20 luglio, adempimenti IVA al 30 giugno ed importante appuntamento il 16 settembre con la ripresa dei versamenti sospesi nel periodo di emergenza. Facciamo il punto sulle date da tenere a mente.

Bonus affitto 2020, rischio esclusione per le nuove partite IVA

Anna Maria D’Andrea

1 Giugno 2020 - 16:00

Bonus affitto 2020, rischio esclusione per le nuove partite IVA
Il bonus affitto per i mesi di marzo, aprile e maggio 2020 spetta anche a chi ha aperto la partita IVA nel 2019? Il decreto Rilancio subordina il riconoscimento del credito d’imposta del 60% alla verifica del calo di fatturato o corrispettivi, con il rischio di esclusione per le nuove attività.

Proroga scadenza imposte: possibile rinvio al 30 settembre 2020

Anna Maria D’Andrea

27 Maggio 2020 - 17:08

Proroga scadenza imposte: possibile rinvio al 30 settembre 2020
Proroga scadenza imposte, versamenti da dichiarazione dei redditi al 30 settembre 2020? L’ipotesi è allo studio della Maggioranza, e per Irpef, Ires e cedolare secca da pagare a giugno si profila un rinvio, che potrebbe però essere postumo.