Come funziona Spotify

Domenico Elia Defrancesco

11/03/2022

25/03/2022 - 17:51

condividi

Spotify è il servizio di streaming musicale che ti permette di ascoltare canzoni e podcast e scaricarli. Ecco come funziona Spotify e come si usa nella versione Premium e gratis.

Come funziona Spotify

Non riesci a fare a meno della musica nella tua giornata e vuoi avere la possibilità di ascoltare canzoni e album in ogni momento, a casa, in auto, quando fai sport o mentre sei in giro? Avrai sicuramente sentito parlare di Spotify, una delle migliori app per ascoltare e scaricare musica. Spotify è un servizio di streaming musicale disponibile via app e sito web per mobile e PC che dà accesso a milioni di brani, podcast e video di artisti di tutto il mondo.

Se vuoi saperne di più su Spotify, qui di seguito troverai la guida utile per iniziare a usare Spotify e tutte le sue funzionalità. Ti spiegheremo come funziona Spotify gratis e come passare a Premium. In questa guida su cos’è Spotify e come funziona scoprirai che si può usare Spotify anche via web, senza dover scaricare l’app, e come disattivare il servizio se non vuoi pagarlo. Dunque, prenditi del tempo e leggi con attenzione le informazioni a seguire su come funziona Spotify.

Cos’è Spotify

Spotify è il servizio di streaming musicale più utilizzato al mondo. Gli utenti hanno accesso a un’enorme quantità di contenuti audio: canzoni, album e podcast sia italiani che stranieri. Il servizio può essere utilizzato via app per smartphone, tablet, PC Windows e Mac, ma anche tramite versione web (Spotify Web Player), ossia andando direttamente sul sito senza dover installare l’app.

Per ascoltare la musica su Spotify non bisogna acquistare i singoli brani o album, ma basta iscriversi attivando un account, scegliendo tra la versione gratuita con pubblicità e skip limitati e una versione Premium, che offre vantaggi e funzionalità extra in cambio del pagamento di un canone mensile. C’è un modo per avere Spotify Premium gratis, continua a leggere per scoprire come fare.

Come si usa Spotify

Per usare Spotify bisogna scaricare l’app dal proprio app store o andare sul sito open.spotify.com, registrarsi o fare l’iscrizione con il proprio account Facebook. L’interfaccia di Spotify è molto semplice e intuitiva.

Nella schermata principale troviamo canzoni e playlist più popolari, suggerimenti di Spotify sui contenuti che ti potrebbero piacere, nuove uscite e raccolte di canzoni per genere. Nella barra a sinistra puoi cercare le canzoni digitando titolo o nome dell’artista e far partire la riproduzione. Hai anche la possibilità di creare delle playlist e di salvarle nella sezione La tua libreria, oppure scegliere tra quelle già create. In base alla musica che ascolti Spotify ti darà dei suggerimenti di artisti simili e ti proporrà un elenco di canzoni da scoprire ogni settimana, con cui potrai ampliare la tua conoscenza musicale.

Puoi condividere su altri social ciò che ascolti su Spotify, seguire persone e vedere cosa ascoltano i tuoi amici. Puoi anche scaricare musica e ascoltare Spotify offline quando non hai connessione internet.

Come avere Spotify gratis

Ti stai chiedendo come avere Spotify gratis? Per utilizzare il servizio dovrai creare un account registrandoti con il tuo indirizzo e-mail e scegliendo una password. Potrai usufruire di Spotify sia online tramite il browser che scaricando l’app. Vediamo come procedere passo passo. Se usi il tuo PC:

  • Accedi al sito web ufficiale di Spotify
  • Clicca sulla voce Scarica che trovi in alto a destra
  • Fai tap sul pulsante che vedrai a centro pagina Scarica
  • Avvia il file che avrai sul tuo pc SpotifySetup (in caso di PC Windows) o Install Spotify (se hai un Mac)
  • Attendi l’installazione
  • Torna sulla pagina web e seleziona Iscriviti in alto a destra
  • Compila il form di registrazione inserendo i tuoi dati
  • Metti il segno di spunta su Accetto Termini e condizioni e Informativa sulla privacy Spotify
  • Conferma con un clic su Iscriviti

A questo punto avrai scaricato l’app di Spotify sul tuo dispositivo e avrai creato il tuo account. Non appena l’installazione sarà terminata potrai effettuare il login con le credenziali scelte e utilizzare il servizio di streaming musicale. La registrazione è completamente gratuita, non dovrai pagare per ascoltare le tue canzoni preferite e utilizzare la versione base. Il servizio mette a disposizione degli utenti registrati anche 30 giorni gratuiti della versione a pagamento. Vuoi sapere come attivare la prova gratuita di Spotify Premium? Stiamo per spiegartelo con i passaggi a seguire:

  • Apri il browser
  • Collegati al sito web ufficiale di Spotify
  • Clicca sulle tre linee in orizzontale che vedrai in alto a destra
  • Fai tap su Accedi
  • Inserisci le credenziali per effettuare il login
  • Scegli un metodo di pagamento nella schermata che visualizzerai
  • Digita le informazioni richieste
  • Clicca il comando verde Inizia il periodo di prova e paga dopo 30 giorni

Se hai seguito i passaggi con attenzione avrai attivato il tuo mese di prova con Spotify Premium. Potrai così godere di tutti i vantaggi esclusivi del servizio. Se nel corso dei 30 giorni di prova gratuita di rendi conto che Spotify Premium non ti soddisfa a sufficienza potrai interrompere la prova del servizio in qualunque momento. In questo modo il rinnovo del servizio non avverrà in automatico allo scadere dei 30 giorni come prestabilito.

Come funziona Spotify a pagamento

L’abbonamento al servizio Spotify Premium costa 9,99 euro al mese. Per chi ha curiosità e vuole passare a Premium può attivare i 30 giorni di prova gratuita come spiegato in precedenza. Se ti stai chiedendo quali sono le differenze con la versione base devi sapere che con Premium non avrai le limitazioni di Spotify Free. Dunque potrai:

  • Ascoltare la musica senza alcuna interruzione pubblicitaria
  • Scaricare la musica e ascoltarla in qualunque momento, anche quando non hai una connessione a interneta disposizione; potrai fare il download di un massimo di 3333 canzoni per ogni dispositivo (su un massimo di tre)
  • Ascoltare qualunque canzone su tutti i dispositivi su cui hai installato Spotify
  • Passare da un brano all’altro senza limitazioni; dovrai solo premere il tasto Avanti per ascoltare la canzone successiva in lista

Ci sono 4 Piani di Spotify Premium, con costi diversi a seconda delle funzionalità a disposizione:


  • Individual a 9,99 euro al mese (1 account)
  • Duo 12,99 euro al mese (2 account)
  • Family a 15,99 euro al mese (fino a 6 account)
  • Student a 4,99 euro al mese (1 account studente iscritto all’università)

Come disattivare Spotify Premium

Hai attivato Spotify Premium e dopo aver utilizzato per un po’ questa versione non ti soddisfa più? Non preoccuparti, stiamo per spiegarti come disattivare Spotify Premium passo passo. Innanzitutto, devi sapere che per annullare l’abbonamento dovrai collegarti al sito ufficiale, non potrai farlo tramite l’app. Ecco come fare:

  • Apri il browser
  • Accedi al sito ufficiale di Spotify
  • Seleziona il comando Accedi che trovi in alto a destra
  • Digita Indirizzo e-mail o nome utente e password per procedere con il login
  • Conferma con il pulsante in verde Accedi
  • Apri la pagina delle impostazioni con un tap sull’icona dell’ingranaggio che si trova a destra in alto
  • Procedi con un clic su Visualizza account
    fai clic su Il tuo piano
  • Premi sull’opzione Cambia piano
  • Cerca la voce Spotify Free
  • Clicca su Annulla l’abbonamento Premium
  • Procedi con Continua per annullare
  • Fai tap su Sì, annulla nella schermata Annulla l’abbonamento Premium che apparirà

Se hai seguito tutti i passaggi con attenzione avrai interrotto il rinnovo di Spotify Premium. Il servizio resterà ancora attivo, potrai continuare a sfruttare i suoi vantaggi fino alla scadenza prevista. Se cambi idea prima della scadenza potrai riattivare la sottoscrizione all’abbonamento e ripristinare il pagamento automatico. Dovrai semplicemente accedere alla sezione Riepilogo dell’account, selezionare Rinnova Premium, cliccare su Rinnova ora. Se è già passata la data di scadenza dovrai accedere alla sezione Piani disponibili e cliccare su Seleziona in corrispondenza dell’abbonamento Premium.

Argomenti

# App
# musica

Commenta:

Iscriviti a Money.it