Ecco come i brand emergenti stanno conquistando quote di mercato a danno delle aziende del lusso

Camilla Palladino

14 Ottobre 2025 - 07:43

Inditex cresce più del rivale H&M e vanta un margine EBITDA oltre il doppio. La sua capitalizzazione di mercato equivale a 22 volte gli utili attesi, con uno sconto inferiore al 10% rispetto a LVMH.

Ecco come i brand emergenti stanno conquistando quote di mercato a danno delle aziende del lusso

Le cose migliori della vita forse non hanno prezzo. Ma negli ultimi anni alcune sono diventate proibitive. L’industria del lusso, creando una sorta di inflazione di alta gamma, ha alzato i prezzi a tal punto da escludere una parte della clientela. Questo ha aperto la strada a marchi emergenti e persino a sfidanti del mass market.

Dopo una serie di aumenti vertiginosi, l’inaccessibilità del lusso è passata dall’essere un tratto distintivo a un difetto. Le vendite sono calate dell’1% nell’ultimo trimestre, secondo Bernstein: quelle del colosso LVMH sono scese del 4%, mentre il gruppo Kering, proprietario di Gucci, ha segnato un -15%.

Ma i brand di seconda fascia stanno approfittando della situazione. Burberry, ad esempio, dopo un tentativo fallito di posizionarsi ancora più in alto, ha rivisto le proprie strategie e gli investitori l’hanno premiata con un balzo in Borsa di oltre il 90% in un anno. E chi non vuole spendere oltre 6.000 sterline per una Louis Vuitton Capucines può rivolgersi a produttori di nicchia di pelletteria come Polène e DeMellier. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Argomenti

# Moda
# azioni

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.

SONDAGGIO