Come scaricare musica gratis

Giulia Adonopoulos

20 Ottobre 2021 - 12:11

condividi

Come scaricare musica, ma soprattutto come farlo gratis? Ecco 7 app per scaricare brani e playlist da ascoltare offline su smartphone e pc in qualsiasi momento.

Come scaricare musica gratis

Chi è alla ricerca di siti e app per scaricare musica gratis deve sapere che esistono molte piattaforme che permettono il download e l’ascolto offline dei brani sul proprio smartphone, PC o tablet. Non tutte queste, però, risultano affidabili e funzionali, senza considerare che molti siti famosi per scaricare musica gratis MP3 sono stati chiusi negli anni perché illegali. Bisogna quindi cercare di capire di quali applicazioni possiamo fidarci e quali ci permettono davvero di scaricare musica gratis (in modo legale) senza bombardarci di pubblicità o rischiare di prendere virus.

In questa guida vediamo insieme come scaricare musica con la lista delle migliori app disponibili sul mercato.

YouTube Music

L’app di YouTube dedicata solo alla musica permette di ascoltare canzoni in streaming gratuitamente, a patto di guardare un po’ di pubblicità. La versione a pagamento, YouTube Music Premium, offre la possibilità di eseguire i brani senza interruzioni pubblicitarie, ma anche di ascoltare musica in background e a schermo spento, e di scaricare le canzoni e i video sul telefono.

Se si desidera usufruire di tutte queste funzionalità extra a costo zero si può attivare la prova gratuita di YouTube Music Premium della durata di 1 mese. Terminato il periodo gratis l’abbonamento costa 9,99€ al mese, ma per risparmiare si può condividere il costo mensile di 14,99€ con il piano Famiglia.

Amazon Music

Amazon Music è il servizio di streaming musicale di Amazon disponibile in 3 piani: Amazon Music Free, che ti permette di accedere gratuitamente a playlist e a migliaia di stazioni ma con annunci pubblicitari, Amazon Music Prime, che è incluso nell’abbonamento Amazon Prime, e Amazon Music Unlimited, che dà accesso illimitato a 75 milioni di brani in HD e podcast anche offline, senza pubblicità e con skip illimitati. Fino al 10 gennaio 2022 i nuovi iscritti possono usufruire dell’offerta Amazon Music Unlimited gratis per 3 mesi. In seguito il servizio costa 9,99 euro al mese, ma l’abbonamento si può disdire prima del rinnovo automatico. Come nel caso di Amazon Music Free, non è necessaria l’iscrizione ad Amazon Prime.

Per scaricare la musica su Amazon Music Unlimited e Amazon Music Prime per la riproduzione offline bisogna fare così:

  • Aprire l’app
  • Selezionare il brano, l’album o la playlist che si desidera scaricare
  • Toccare il menu Altre opzioni e poi Scarica.

I brani disponibili su Amazon Music Prime possono essere scaricati per la riproduzione offline su un massimo di 4 dispositivi autorizzati. Se provi a scaricarli su un quinto dispositivo, viene visualizzato un messaggio che chiede di disattivarne uno.

Apple Music

La piattaforma di musica in streaming di proprietà di Apple Inc. è tra le app già presenti di default su iPhone, iPad, Mac, Apple Watch e Apple TV, ma si può scaricare anche su dispositivi Android, Windows, Amazon Echo, smart TV Samsung e non solo. Su Apple Music, oltre ad ascoltare canzoni, playlist, stazioni radio, concerti, show originali, si può anche scaricare musica nella propria libreria.

Per scaricare musica da Apple Music basta aprire l’app, toccare e tenere premuto il brano, l’album o la playlist che hai aggiunto e premere Scarica.

Apple Music costa 9,99€ al mese nel piano Individuale, ma si può risparmiare optando per il piano Famiglia a 14,99€ al mese, Studenti a 4,99€ al mese. Apple ha annunciato un nuovo piano Voice, in arrivo in autunno, che costerà 4,99€ al mese.

Ma non è finita qui. Se abbiamo inserito Apple Music nella lista delle app per scaricare musica gratis è perché il servizio è gratis per i primi 3 mesi per i nuovi iscritti, oppure si può avere Apple Music gratis per 6 mesi se si acquistano AirPods (AirPods Pro, AirPods 1, 2 e 3, AirPods 3) o prodotti Beats (Studio Buds, Powerbeats, Powerbeats Pro, Beats Solo Pro). Per attivare la prova gratuita di Apple Music bisogna essere nuovi abbonati, poi connettere il dispositivo audio con iPhone o iPad. Hai 90 giorni dal momento in cui connetti per la prima volta il tuo dispositivo per approfittare dei 6 mesi gratuiti di Apple Music. Per chi è già in possesso di dispositivi idonei, i 90 giorni iniziano dal momento in cui il dispositivo viene aggiornato all’ultima versione di iOS o iPadOS per riscattare i 6 mesi gratuiti.

Spotify

Per scaricare musica gratis da Spotify bisogna attivare la prova gratuita di Spotify Premium. Il procedimento è molto veloce e intuitivo: in ogni playlist e brano singolo su Spotify troviamo un’icona di un cerchio con dentro una freccia verso il basso. Premendola si effettua il download, così da avere i brani e le playlist salvati in locale e poterli ascoltare offline. Quando il download è completato l’icona diventa verde.

I file audio scaricati si trovano non nel telefono ma andando su La tua libreria > Download effettuato. Un’ottima soluzione per ascoltare la musica anche quando siamo fuori casa, non abbiamo internet o non vogliamo consumare Giga.

TubeMate

L’app per Android Tubemate ci consente di scaricare i video YouTube in diversi formati, anche solo audio, per salvarli sul cellulare e vederli in ogni momento anche in mancanza di connessione internet. Non è disponibile su Google Play (Google, che possiede YouTube, l’ha bandita dal suo app store per evitare che non fosse disponibile per attività illegali).
Per poterla usare assicuriamoci di aver abilitato le Origini sconosciute dalle Impostazioni del telefono, così da poter installare app esterne a Google Play. In seguito apriamo il browser e ci colleghiamo a tubemate.net, e scarichiamo l’ultima versione disponibile.

Una volta scaricato il file apk, presente nella cartella Downloads, basterà procedere con l’installazione. A questo punto andiamo su YouTube e scegliamo il video da scaricare.

Jamendo Music

Jamendo Music è un’applicazione per Android e un sito web che consente agli artisti indipendenti di guadagnare con i brani condivisi. La piattaforma non è stata concepita per ascoltare e scaricare musica gratis, però consente di farlo. Chi è appassionato di musica indie o vuole scoprirla può usufruire dello streaming e del download di oltre 500.000 brani del catalogo. Tutte le canzoni possono essere scaricate gratuitamente per uso personale.

Per fare il download dei brani basta fare l’accesso alla piattaforma (disponibile via app e via sito web) con le proprie credenziali, scegliere una canzone e cliccare su Download gratuito. Il file verrà salvato sul dispositivo in formato Mp3.

Per scaricare la musica da utilizzare per podcast, video, produzioni online, pubblicità ecc. si può fare l’abbonamento a Jamendo Licensing che dà diritto all’utilizzo dei brani musicali in regola con le normative sul copyright.

SoundCloud

SoundCloud è la più grande piattaforma di streaming audio e musicale al mondo. Raggiungibile sia via app (per Android e iOS/iPadOS) che via web, dà accesso a centinaia di milioni di brani e tracce di musicisti affermati ed emergenti e consente di connetterti con una vivace community di artisti e appassionati di musica.

SoundCloud ha 3 piani: uno free e due premium, ed è con questi ultimi che si può scaricare musica per ascoltarla offline.

Come scaricare musica gratis su SoundCloud? È semplice. Dal sito web bisogna effettuare l’accesso al proprio account, scegliere la traccia da scaricare e cliccare sul pulsante Download file sotto l’onda sonora.

Gli artisti possono abilitare o disabilitare i download per gli ascoltatori dalla scheda Permessi della tua traccia. Abilitare i download significa che l’ascoltatore può avere una copia del formato file originale caricato in SoundCloud. Non tutte le tracce sono scaricabili. Se non appare il pulsante Scarica file, significa che l’utente che l’ha caricato non desidera che possa essere scaricato. Inoltre, si possono scaricare solo tracce singole e il download di playlist non è disponibile.

Per scaricare la musica da uno smartphone o tablet bisogna avere l’abbonamento a SoundCloud Go o Go+. Solo gli abbonati possono salvare l’audio per la modalità offline su un dispositivo mobile. SoundCloud Go è gratis per i primi 7 giorni per i nuovi utenti, poi viene 5,99 euro al mese, mentre SoundCloud Go+ ha una prova gratuita di 30 giorni, poi costa 9,99 euro al mese. Se possiedi un abbonamento a Go+, puoi contribuire ai diritti d’autore basati sui fan che supportano direttamente gli artisti indipendenti e li aiutano a diventare famosi su SoundCloud.

Argomenti

# App

Commenta:

Iscriviti a Money.it