Spotify Premium, come avere una prova gratuita per 3 mesi

Pasquale Conte

8 Luglio 2025 - 09:57

Scopri la nuova offerta per ottenere una prova pari a 3 mesi di Spotify Premium. Scaduto il free trial, potrai disattivare subito l’abbonamento gratis.

Spotify Premium, come avere una prova gratuita per 3 mesi

Spotify è una delle piattaforme di streaming per la musica più popolari al mondo. Una volta aver creato un account e attivato un piano in abbonamento, si ha la possibilità di accedere a un vastissimo catalogo che comprende artisti e album di ogni genere ed età, oltre ai migliori podcast e ai videoclip delle canzoni.

Per migliorare il proprio servizio, la piattaforma svedese aumenta periodicamente i prezzi per poter rendere attivo uno dei piani in abbonamento disponibili. Ma ci sono anche diverse promozioni per provare gratuitamente tutti i vantaggi che l’app ha da offrire.

Se non hai ancora registrato un account, ecco tutti i metodi a tua disposizione per usufruire di un massimo di 90 giorni di free trial. Una volta scaduto il periodo, potrai disattivare in automatico il rinnovo per non dover pagare mai nulla.

Come avere 3 mesi di Spotify Premium con Microsoft

La prima azienda partner che oggi propone ben 3 mesi di Spotify Premium gratis per tutti i suoi utenti è Microsoft. Il suo programma Microsoft Rewards offre periodicamente regali da poter riscattare comodamente tramite il sito web.

Spotify Premium con Microsoft Spotify Premium con Microsoft Come si attiva e come funziona

Questa volta è il caso di Spotify Premium, così che tutta la musica sarà riproducibile nel massimo della definizione possibile, in qualità alta e offline. Tutto quello che devi fare è iscriverti a Microsoft Rewards e iniziare ad accumulare punti facendo ricerche e acquisti oppure giocando con Microsoft.

Una volta aver ottenuto abbastanza punti sul tuo profilo, potrai riscattare dei premi come buoni regalo oppure fare donazioni.

Vuoi iniziare ora? Allora accedi al sito web ufficiale di Microsoft Rewards ed effettua il login col tuo profilo personale. Vai poi all’interno della dashboard di Microsoft Rewards e cerca l’offerta dedicata a Spotify.

Per riscattare i 3 mesi gratuiti di Spotify Premium, tutto quello che devi fare è effettuare ricerche sul browser Bing per 3 giorni entro i successivi 14. Al termine del periodo, ti verrà fornito un codice da inserire al momento dell’iscrizione dell’account su Spotify. Ti verranno accreditati in automatico i 3 mesi di free trial, senza stop o limitazioni di alcun tipo.

Come avere 3 mesi di Spotify Premium con H&M

Anche la nota catena di abbigliamento H&M dà la possibilità di ricevere ben 3 mesi di Spotify Premium gratuitamente. In che modo? Iscrivendoti gratis al programma fedeltà H&M Member o effettuando il login se hai già un account attivo.

Spotify Premium con H&M Spotify Premium con H&M Come si attiva e come funziona

Vai sul sito ufficiale del brand, accedi alla tua area personale e poi cerca la sezione Account e Offerte. Qui ti spunterà una pagina dedicata proprio a Spotify Premium, con la dicitura “Ottieni tre mesi di prova gratis”. Ora fai clic su “Ottieni codice” e ti verrà inviato un codice unico da poter utilizzare una sola volta.

Per concludere, premi su “Riscatta codice” e verrai reindirizzato alla pagina di registrazione di Spotify. Il buono è già accreditato, non devi far altro che inserire le tue nuove credenziali e completare il processo di iscrizione.

Come avere 2 mesi di Spotify Premium

Come di consueto, anche oggi Spotify propone un periodo di prova gratuito per permettere ai nuovi utenti di testare tutte le potenzialità di Spotify Premium e per decidere eventualmente di procedere con l’attivazione di un abbonamento una volta scaduto il free trial.

Prova di Spotify Premium Prova di Spotify Premium Come si attiva e come funziona

Al momento, sono 2 i mesi di Premium Individual messi a disposizione di chi non ha mai usufruito di Spotify prima d’ora. Rispetto a un piano gratuito, la musica è senza pubblicità, ci sono i download per ascoltare in modalità offline, la riproduzione è garantita in qualsiasi ordine, la qualità dell’audio è elevata, si possono organizzare le code di ascolto e partecipare a jam sessions con i propri amici.

Vuoi provarlo ora? Allora accedi al sito web di Spotify da questa pagina e fai clic su “Inizia”. Una volta giunto nella pagina di login, seleziona “Iscriviti a Spotify” per registrare un nuovo profilo gratuito.

Conclusa questa prima operazione, troverai un riepilogo in cui ti verrà detto in che modo potrai usufruire nei prossimi 60 giorni di Spotify e che il rinnovo automatico a 10,99 euro al mese scatta dal giorno successivo al termine del periodo di prova.

Come disattivare il rinnovo automatico di Spotify

Vuoi disattivare il rinnovo automatico di Spotify Premium, così da non iniziare a pagare dopo che il periodo di prova è scaduto? Nulla di più semplice, ti basta seguire alcuni veloci passaggi per completare l’operazione.

Abbonamento a Spotify Premium Abbonamento a Spotify Premium Come si disattiva il rinnovo

Innanzitutto, accedi al tuo account Spotify tramite un qualsiasi browser web nella versione desktop. Una volta aver completato il login, fai clic su “Gestisci il tuo piano” dal menu del profilo. Troverai un riepilogo dell’abbonamento attualmente attivo e del canone mensile per continuare ad usufruire dei servizi offerti.

Per terminare, scegli “Annulla Premium” e poi seguire le istruzioni per poter confermare la disdetta dell’abbonamento. Una volta aver completato il processo guidato, il tuo account resterà Premium fino alla prossima data di fatturazione, dopodiché tornerà alla versione gratuita.

Quanto costa Spotify Premium

Sei rimasto soddisfatto dall’esperienza con Spotify Premium durante il periodo di prova e hai deciso di attivare un abbonamento a pagamento? Ad oggi, la piattaforma svedese propone 4 piani distinti tra cui scegliere, in base alle singole esigenze e al numero di utenti con cui si vuole eventualmente dividere il servizio.

I piani di Spotify Premium I piani di Spotify Premium Quanto costano e cosa includono

Il piano Individual ha un canone di 10,99 euro al mese, è dedicato a una singola persona e offre musica senza pubblicità, la possibilità di scaricare brani e ascoltarli offline e molto altro.

Il piano Duo ha un canone di 14,99 euro al mese ed è pensato per due persone che vivono insieme. Le funzionalità sono le stesse del piano Individual, con la differenza che c’è un importante risparmio sull’abbonamento mensile. Per poterlo attivare, è necessario che entrambi gli utenti vivano nello stesso indirizzo.

Il piano Family ha un canone di 17,99 euro al mese e dà la possibilità di condividere l’abbonamento con fino a 6 membri della famiglia che vivono allo stesso indirizzo. Oltre ai vantaggi del piano Individual, è inclusa anche la playlist Family Mix che mischia i brani più ascoltati da tutti i membri del piano.

Infine il piano Student, che ha un canone di 5,99 euro al mese e offre tutte le funzionalità del piano Individual a metà prezzo. Per poterlo attivare, bisogna iscriversi col proprio indirizzo email universitario e rientrare nei requisiti richiesti da Spotify.

Argomenti

# App

Iscriviti a Money.it