
Marco Lasala
Marzo 2023
Ford Puma ST Powershift: l’EcoBoost da 170 CV
Debutta una nuova variante dell’apprezzato motore EcoBoost: sulla nuova Ford Puma ST Powershift il tre cilindri arriva a quota 170 CV.
La Ford Motor Company è una casa automobilistica statunitense, fondata da Henry Ford a Dearborn (Michigan) nel 1903.
È nota per aver utilizzato per la prima volta la catena di montaggio e il nastro trasportatore, in seguito adottati da numerose altre aziende e tuttora usati nelle industrie moderne. Tale fenomeno venne indicato come fordismo.
Le autovetture sono il prodotto principale del gruppo. In più di un secolo di attività sono stati prodotti all’incirca 170 modelli e alcuni di essi sono stati prodotti in più generazioni, come nel caso della Ford Fiesta.
Nel corso del Novecento la casa dell’ovale blu si espanse in tutto il mondo aprendo filiali in Regno Unito, Germania, Asia, Sud America e Africa. Inoltre acquistò altri marchi automobilistici quali Land Rover, Jaguar, Aston Martin, Volvo e circa il 33% delle quote di Mazda. Negli anni ’60 le due filiali europee si unirono formando la Ford Europe con sede in Germania.
In seguito alle crisi economiche internazionali del nuovo millennio, la Ford registrò delle gravi perdite, tanto che fu costretta a vendere tutte le case automobilistiche acquistate in precedenza e a tagliare numerosi posti di lavoro, come imposto dal piano industriale The Way Forward. Attualmente il gruppo è composto solamente dai marchi Ford e Lincoln. Tuttavia, nonostante le drastiche misure adottate per fronteggiare la crisi finanziaria del 2008-2009, fu anche l’unica industria automobilistica statunitense a non chiedere prestiti al governo USA. A partire dal 2009, la società tornò in attivo con un utile netto di 2,7 miliardi di dollari, che divenne di 7,149 miliardi l’anno successivo.
(Fonte Wikipedia)
William Ford, Jr. è il presidente, Alan R. Mullaly il CEO.
La società è quotata sul NYSE con il simbolo F.
In questa pagina puoi seguire l’andamento delle azioni Ford in tempo reale grazie al grafico messo a disposizione da Plus500, broker internazionale specializzato in trading su Forex e CDF.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
F
Simbolo
US3453708600
ISIN
-%
Var. %
10,85
Chiusura precedente
8,69
Minimo (52 sett.)
14,55
Massimo (52 sett.)
Dati fondamentali Ford
NYSE
Exchange
Ford Motor Co
Azienda
Auto
Tipo azienda
USD
Valuta
Consumi ciclici
Settore
Auto Manufacturers
Sotto settore
Dati fondamentali finanziari
Segnaposto
Periodo riferimento
Utile per azione
Numero di azioni
Rapporto P/E
Rapporto P/B
Rapporto P/S
Rapporto PEG
Rendimento % Dividendo
Dividendo per azione
Ultimo anno
2017
1.9
3998
6.57
1.41
0.32
0
4.8
0.6
Ultimo trimestre
12/2017
0.6
4004
6.57
1.41
0.32
0
4.8
0.15
Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.
Ultime news Ford
8/11/2023 - 06:55
Il nuovo contratto dello UAW: vittoria per tutti i sindacati USA?19/10/2023 - 15:35
Perché i colossi Tesla, Ford, GM lanciano l’allarme crisi?21/03/2023 - 14:31
Nuovo Ford Explorer: stile audace per un cuore elettrico16/03/2023 - 09:32
Ford Bronco: arriva in Europa il fuoristrada americanoApprofondimenti Ford
Marco Lasala
Marzo 2023
Debutta una nuova variante dell’apprezzato motore EcoBoost: sulla nuova Ford Puma ST Powershift il tre cilindri arriva a quota 170 CV.
Enrica Perucchietti
Marzo 2023
Il «Systems and Methods to Repossess a Vehicle» consentirebbe, se installato sul sistema della vettura, di autopignorare la stessa, senza che il proprietario possa fare nulla per impedirlo.
Violetta Silvestri
Febbraio 2023
Dal colosso Usa Ford cattive notizie per l’Europa: licenziamenti in arrivo, soprattutto in Germania e in Regno Unito. Cosa sta per accadere nella trasformazione elettrica del settore auto?
Marco Lasala
Febbraio 2023
Uno Sport Utility Vehicle spazioso e intelligente, i clienti europei apprezzano anche la grande versatilità della nuova Ford Kuga Plug-In Hybrid, capace di percorrere fino a 67 km nel ciclo WLTP.
Marco Lasala
Febbraio 2023
Seguendo l’esempio di Tesla, Ford negli Stati Uniti ha abbassato il prezzo della Mustang Mach-E: fino a 5.900 euro in meno per la GT Extended Range.
Marco Lasala
Dicembre 2022
La Casa dell’Ovale Blu lancerà nel 2023 un nuovo SUV elettrico, ad annunciarlo è Martin Sander, General Manager Ford Model e Europe.
Marco Lasala
Dicembre 2022
Elegante, sportiva e sicura, la Ford Puma è un crossover con le sembianze di un SUV, disponibile sul mercato italiano con motorizzazioni ibride leggere. Prezzi a partire da 24.150 euro.
Marco Lasala
Novembre 2022
Completamente rinnovata nell’estetica e nei contenuti rispetto alla precedente generazione, la Ford Kuga Plug-In Hybrid ha un’autonomia in modalità full electric di oltre 50 km.
Violetta Silvestri
Settembre 2022
Il colosso automobilistico Ford lancia avvertimenti poco incoraggianti sulla ripresa economica: cosa prevede e perché l’orizzonte si sta facendo più cupo.
Marco Lasala
Luglio 2022
Debutta in Europa il nuovo Ford Bronco un SUV robusto dalle capacità in off-road estreme e dalle infinite possibilità di personalizzazione. Arriverà nel vecchio continente entro la fine del 2023.