Svelata la classifica delle auto più comode di sempre

Andrea Fabbri

31 Agosto 2025 - 22:24

Il sito specializzato in notizie sull’automotive Jalopnik ha appena svelato la classifica delle auto più comode di sempre. Scopriamo se c’è anche la nostra

Svelata la classifica delle auto più comode di sempre

Le auto hanno fatto incredibili passi in avanti negli ultimi 5 anni a livello di comfort e comodità. I sistemi di infotainment hanno raggiunto livelli paragonabili a quelli dei computer, i dispositivi per la guida sicura sono sempre più avanzati ed efficienti e quasi tutte le nuove auto sono ricche di nuovi vani in cui portare praticamente di tutto.

Ma nonostante questi indubbi progressi, il vero emblema della comodità rimane soltanto uno: il sedile. Avere un auto con un sedile comodo significa godersi ogni minuto al volante e rendere anche i viaggi più lunghi un vero piacere. Averne uno scomodo, invece, aumenta il rischio di stancarsi velocemente e, a lungo andare, di andare incontro a problemi di non poco conto alla schiena e alla colonna vertebrale.

Ma quali sono le auto con i sedili più comodi di sempre e quale modello dovremmo scegliere se vogliamo viaggiare come se fossimo sul divano di casa? A provare a fare chiarezza in merito sono stati pochi giorni fa gli esperti di Jalopnik, sito specializzato nel settore dell’automotive, che hanno stilato la classifica delle auto più comode in base alle recensioni dei guidatori e della redazione.

Le auto svedesi sono le più comode in assoluto

Le auto svedesi sono tradizionalmente simboli di eleganza, comodità e cura dei dettagli. Ecco perché non stupisce che nella classifica dei modelli con i sedili più comodi ci siano la Volvo P1 e la SAAB 9-5 Aero.

Una classifica in cui il marchio Volvo compare molte volte. Tra i modelli più confortevoli ci sono anche la S60 del 2004 e la Volvo S70 uscita nel 1999. La prima è stata premiata per la seduta dotata di tasche integrate. La seconda è stata preferita a “coetanee” extra-lusso come le Rolls Royce.

Guardando ai modelli di moderna concezione, invece, una delle auto più comode in assoluto è la Mazda 3, particolarmente apprezzata per i suoi sedili imbottiti e dalla perfetta ergonomia.

I sedili Recaro sono considerati tra i più comodi dagli utenti di Jalopnik

Uno dei migliori marchi di sedili al mondo è Recaro, azienda tedesca famosa sia per la produzione di accessori omologati per le auto da corsa che per quelle destinate alla circolazione stradale.

A montare i sedili Recaro ci sono due modelli Ford: la Ford Focus ST datata 2013 e la Mustang GT350.

In questa classifica non potevano mancare anche delle auto tedesche, da sempre celebri per la cura data dai progettisti alla comodità dell’esperienza di guida. Tra le preferite dagli utenti ci sono i modelli più recenti di Audi, quelle che fanno parte della serie S come la S3 e la SQ5.

Per chi ama le auto vintage e desidera viaggiare comodo, infine, il modello da cercare sul mercato dell’usato è la vecchia Jeep Grand Cherokee uscita nel 1994. Un auto che è passata alla storia per avere addirittura un cuscino installato nei sedili in morbidissima pelle.

Argomenti

# Ford
# Audi
# Mazda

Iscriviti a Money.it