5,3 litri e un motore indistruttibile. Questa è un’auto razionale ed economica

Andrea Fabbri

1 Agosto 2025 - 05:23

Arriverà il prossimo autunno una delle city car più interessanti di tutto il comparto per solidità, prestazioni e rapporto qualità – prezzo. Andiamo a scoprirla

5,3 litri e un motore indistruttibile. Questa è un’auto razionale ed economica

Il settore automobilistico è in continua e rapidissima evoluzione. Oggi le auto hanno motori che fino a 5 anni fa sembravano fantascienza e sistemi di infotainment interno che hanno poco da invidiare ai computer che abbiamo in casa. Per non parlare degli ultimi modelli di auto elettrica che hanno prestazioni in tutto e per tutto paragonabili a quelli con i tradizionali motori termici.

C’è un unico problema. Le tecnologia va avanti ma, almeno in Europa, si vendono sempre meno auto. Soprattutto per quanto riguarda il nuovo. Ed è proprio questo uno dei motivi che ha spinto SEAT, una dalle case automobilistiche più importanti del Vecchio Continente, a fare un passo indietro a livello di innovazione e a puntare su solidità, motorizzazione tradizionale, comodità e prezzi accessibili.

Ovvero le caratteristiche principali della nuova SEAT Ibiza che arriverà nei concessionari il prossimo autunno.

La SEAT Ibiza 2025

La nuova versione della city car spagnola andrà decisamente in controtendenza rispetto alle ultime novità a livello motoristico. Sotto il cofano ci sarà un motore 1.0 MPI da 80 CV non turbo. Un propulsore di potenza modesta ma dalla meccanica semplice e dai costi di manutenzione estremamente contenuti.

Una scelta precisa da parte del marchio iberico, che ha deciso di limitare la potenza del motore per realizzare un veicolo adatto all’uso quotidiano, accessibile sia in termini di acquisto che di utilizzo. Il tutto senza sacrificare comfort o dotazioni.

Le caratteristiche tecniche

Il motore della nuova SEAT Ibiza 2025 sarà dunque 1.0 MPI da 80 CV. Un tre cilindri aspirato non turbo-compresso, progettato per essere robusto e durare molto a lungo. E se le prestazioni sono modeste (per passare da 0 a 100 km/h ci vogliono più di 15 secondi e la velocità massima è di 172 km/H), quello che stupisce sono i consumi medi: 5,3l/100 km.

L’altro punto di forza della Ibiza è la dotazione, paragonabile a quella dei modelli top di gamma del marchio spagnolo. In tutte le versioni ci saranno un touchscreen da 8,25 pollici compatibile sia con Android Auto che con Apple CarPlay, fari a LED, cerchi in lega da 15 pollici, sensori di parcheggio posteriori e sistemi di assistenza alla guida come il cruise control e l’assistenza alla partenza in salita.

Una serie di comfort decisamente interessanti per una city car modello base e dai prezzi decisamente contenuti.

Quanto costerà la nuova SEAT Ibiza 2025

La nuova SEAT Ibiza, prodotta nello stabilimento di Martorell, risponde alla domanda degli automobilisti europei che vanno in cerca di un veicolo affidabile, ben equipaggiato e accessibile.

Ancora non è stata fissata una data precisa per il debutto (anche se la certezza è che sarà in autunno), ma già si sa qualcosa sui prezzi. Alcuni portali parlano di 14.500 euro per il modello base con finanziamento e di 16.300 euro in contanti. Altri, invece, indicano 18.000 euro come prezzo di lancio.

Argomenti

# Motori
# SEAT

Iscriviti a Money.it

SONDAGGIO