Quanto guadagna Cristiano Ronaldo? Stipendio e patrimonio del primo miliardario nella storia del calcio

Alessandro Cipolla

31 Dicembre 2022 - 08:57

condividi

Lo stipendio e i guadagni complessivi di Cristiano Ronaldo, l’attaccante portoghese che adesso giocherà in Arabia Saudita guadagnando 1 miliardo di euro da qui al 2030.

Quanto guadagna Cristiano Ronaldo? Stipendio e patrimonio del primo miliardario nella storia del calcio

Cristiano Ronaldo ha battuto un altro record. Secondo Forbes, il fuoriclasse portoghese sarebbe il primo calciatore della storia ad avere guadagnato più di un miliardo di dollari durante la sua carriera.

In tutto il panorama sportivo, l’ex juventino è il terzo a raggiungere tale traguardo dopo il golfista Tiger Woods nel 2009 e il pugile Floyd Mayweather, che invece ha sfondato il muro del miliardo di dollari nel 2017.

Nel dettaglio, considerando soltanto gli stipendi da calciatore percepiti in carriera, CR7 finora ha incassato oltre 700 milioni di dollari, con il resto delle entrate che sarebbero dovute alle tante attività imprenditoriali e di sponsor messe in campo dal centravanti lusitano.

Cifre impressionanti destinate ora a lievitare ulteriormente, visto che il campione portoghese ha firmato ora un contratto da sogno con i sauditi dell’Al Nassr: 1 miliardo di euro di incasso totale da qui fino al 2030, anno in cui l’Arabia Saudita spera di ospitare il Mondiale di calcio.

Lo stipendio di Cristiano Ronaldo

Cristiano Ronaldo prima del passaggio alla Juventus è stato legato al Real Madrid da un contratto fino al 2021, con lo stipendio netto che ammontava a 23,1 milioni annui più circa 22 milioni legati a vari bonus. La clausola rescissoria era stata fissata all’esorbitante cifra di 1 miliardo.

Nonostante la clausola la Juventus è riuscita a strappare il sì del Real per il trasferimento del suo campionissimo, per una cifra che si è aggirata sui 105 milioni tra costo del cartellino e commissioni.

L’accordo invece tra i bianconeri e CR7 invece prevedeva 30 milioni netti a stagione per quattro anni, mentre ancora non sono chiari a quanto ammonterebbero tutti i vari bonus legati agli obiettivi da raggiungere.

Con il ritorno al Manchester United, Cristiano Ronaldo ha strappato un contratto, ora rescisso in maniera consensuale dopo il deterioramento dei rapporti tra il calciatore e il club, da 28 milioni netti a stagione.

Libero di scegliere la sua nuova squadra, il portoghese ha firmato ora con i sauditi dell’Al Nassr il contratto più ricco della storia del calcio: uno stipendio da 200 milioni a stagione fino al 2025, poi dopo questi due anni e mezzo altri 500 milioni complessivi fino al 2030 per un probabile ruolo di testimonial per l’assegnazione all’Arabia Saudita del Mondiale 2030. In totale fa 1 miliardo di euro tondo tondo.

Tutti gli affari di CR7

Sempre stando a Forbes, nel 2022 Cristiano Ronaldo complessivamente avrebbe guadagnato 115 milioni di dollari: 60 milioni derivanti dalla sua attività agonistica, mentre i restanti 55 milioni sarebbero dovuti a delle voci extra-sportive.

Dal punto di vista delle sponsorizzazioni, nel 2016 Cristiano Ronaldo ha firmato un contratto a vita con la Nike da 20 milioni di dollari l’anno. Altri sponsor del portoghese sono poi Armani, Tag Heuer, PokerStars, Herbalife, Sacoor Brothers e Castrol, che sempre secondo Forbes garantiscono altri 45 milioni di dollari ogni anno.

Inoltre l’attaccante portoghese al momento può contare su un totale di quasi 700 milioni di folower tra Facebook, Instagram e Twitter; anche in questo caso si tratta di un record anche fuori dal mondo del pallone.

Diversi poi sono gli investimenti fatti dal calciatore in questi anni. Oltre a una linea di abbigliamento intimo “CR7 Underwear” e una di profumi, il calciatore con il marchio Pestana CR7 Lifestyle Hotels ha aperto sei hotel cinque stelle, di cui l’ultimo a Parigi ma altri sarebbero in arrivo.

In totale si stima che Cristiano Ronaldo possa contare su un patrimonio personale superiore ai 350 milioni, niente male per quello che è considerato come uno dei calciatori più forti di tutti i tempi.

Commenta:

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.