Cristiano Ronaldo firma un contratto con questa azienda per l’edificio residenziale più alto del mondo

P. F.

31 Ottobre 2025 - 17:37

Una società edile brasiliana ha firmato un contratto triennale con Cristiano Ronaldo e la sua famiglia per promuovere la Torre Senna, il futuro grattacielo residenziale più alto del mondo.

Cristiano Ronaldo firma un contratto con questa azienda per l’edificio residenziale più alto del mondo

Nel tentativo di attrarre potenziali acquirenti da Brasile e Portogallo, un’impresa edile brasiliana ha deciso di sfruttare la fama di Cristiano Ronaldo, la più grande stella del calcio portoghese (e del mondo), per incrementare il suo business.

La società FG Empreendimentos, con sede a Santa Catarina, nel sud del Brasile, ha firmato un contratto triennale con la famiglia dell’attuale attaccante dell’Al-Nassr per incentivare le vendite degli appartamenti della Torre Senna, attualmente considerata l’edificio residenziale più alto del mondo.

Situato nella città costiera di Balneário Camboriú, il grattacielo avrà l’imponente altezza di 550 metri. Secondo quanto dichiarato da Alex Brito, Direttore Commerciale e Marketing dell’impresa edile, Cristiano Ronaldo non parteciperà personalmente alla promozione dell’edificio, ma lo faranno alcuni membri della sua famiglia. Tuttavia la sua immagine sarà comunque associata al progetto e, nelle aspettative della società, aiuterà ad aumentare le vendite.

Un contratto con la famiglia di Cristiano Ronaldo per vendere appartamenti

Il nostro contratto con la famiglia Aveiro è di tre anni e utilizzeremo la sua immagine. Sua sorella, Cátia Aveiro, e sua madre, Dolores Aveiro, saranno presenti ad alcuni eventi. Ci saranno anche palloni autografati dall’atleta”, ha dichiarato Brito.

Il completamento dell’edificio è previsto per il 2033. La torre ospiterà 228 appartamenti, con prezzi a partire da 32 milioni di reais brasiliani (circa 5,1 milioni di euro). Tra le unità disponibili figurano 204 appartamenti fino a 400 metri quadrati, 18 compresi tra 420 e 563 metri quadrati, quattro duplex da 600 metri quadrati e due triplex di 903 metri quadrati. Inoltre, sono previsti sei piani di strutture ricreative.

L’investimento totale nel progetto sarà di 3 miliardi di reais brasiliani (circa 540 milioni di euro). Il nome dell’edificio è un omaggio al pilota automobilistico brasiliano Ayrton Senna, morto a soli 31 anni in un incidente automobilistico a Bologna, durante il campionato mondiale di Formula 1 del 1994. Sarà sua nipote, la poliedrica artista Lalalli Senna, a ideare il concept visivo dell’edificio.

La spinta delle vendite in Brasile e Portogallo

Secondo le dichiarazioni di Brito, le vendite sono iniziate già a maggio di quest’anno: “Abbiamo già venduto il 20% delle 228 unità, di cui il 15% all’estero. Di questo totale, il 10% proviene da brasiliani residenti in Portogallo”.

Il prossimo passo di FG Empreendimentos sarà l’apertura di un ufficio in Portogallo, con un team dedicato alla promozione e commercializzazione degli appartamenti a Santa Catarina. Secondo Brito, la società edile brasiliana sarebbe la seconda più grande azienda privata presente nel vasto Paese sudamericano.

Con 64 progetti su larga scala completati, l’azienda opera esclusivamente nella regione di Santa Catarina. “Abbiamo il 90% dei nostri progetti a Camboriú e il 10% a Itajaí, che si trova nella stessa regione. Non ha senso per noi espanderci in altri stati, siamo un marchio regionale forte”, ha ribadito Brito.

Iscriviti a Money.it

Money Awards Logo

Le votazioni ai Money Awards sono aperte!

Registrati su Money.it e vota la tua azienda preferita ai People's Money Awards 2025!

Vota ora