Quanto guadagna Barack Obama? Il patrimonio milionario dell’ex Presidente USA

Money.it Guide

18 Novembre 2025 - 17:43

Barack Obama da quando è stato eletto per la prima volta Presidente degli Stati Uniti avrebbe decuplicato il proprio patrimonio personale: ecco quanto guadagna

Quanto guadagna Barack Obama? Il patrimonio milionario dell’ex Presidente USA

Barack Obama non ha certo bisogno di presentazioni: il 44° Presidente degli Stati Uniti, in carica dal 20 gennaio 2009 al 20 gennaio 2017, ha segnato un’era storica, ricevendo anche il Premio Nobel per la Pace nel 2009. Ma cosa fa oggi, lontano dalla Casa Bianca? Dopo aver lasciato l’incarico, Obama ha saputo costruire un impero personale e mediatico: è diventato uno dei conferenzieri più pagati al mondo, ha fondato una casa di produzione con la moglie Michelle, scritto libri di grande successo e lanciato podcast.

Non è più “solo” un ex presidente, ma un protagonista del panorama culturale globale. Negli ultimi anni, inoltre, è tornato sulle prime pagine non solo per i suoi progetti filantropici con l’Obama Foundation, ma anche per le sue apparizioni pubbliche e per gli impegni in tema di ambiente. Il suo percorso post-presidenziale non è solo finanziariamente importante, ma anche profondamente influente, e merita uno sguardo attento.

Cosa fa oggi Barack Obama

Oggi Barack Obama è, per certi versi, molto più di un ex presidente: è un leader culturale, un imprenditore mediatico e un filantropo impegnato. Insieme a Michelle, come anticipato, ha fondato la Obama Foundation, un’organizzazione no-profit con sede a Chicago dedicata a programmi di educazione, leadership e inclusione sociale.

Sul fronte dei media, Obama ha dato vita insieme alla moglie a Higher Ground Productions, una casa di produzione che ha siglato accordi con piattaforme come Netflix (oggi si parla anche di Audible) per creare serie, documentari e podcast.

Non manca nemmeno l’attività di conferenziere: è richiesto a eventi internazionali e pagato cifre molto elevate per parlare, condividere la sua storia, le sue visioni sul futuro e temi globali. Inoltre, continua a scrivere: il suo libro “A Promised Land” ha venduto milioni di copie, generando royalties importanti nel tempo.

Insomma, Barack Obama ha trasformato il suo ruolo post-presidenziale in qualcosa di dinamico e influente, mantenendo una forte presenza pubblica ma anche generando un flusso di entrate costanti e diversificate. Ecco a quanto ammontano nel dettaglio.

Barack Obama: lo stipendio attuale e quello ai tempi della presidenza USA

Durante i suoi otto anni alla Casa Bianca, Obama percepiva uno stipendio ufficiale di 400.000 dollari all’anno, cifra standard per il Presidente degli Stati Uniti e in vigore da tempo.

Oltre allo stipendio base, aveva a disposizione fondi per spese ufficiali, viaggi e intrattenimento, come previsto dal pacchetto compensativo presidenziale.

Quando ha lasciato l’incarico, Obama ha cominciato a ricevere una pensione federale, stabilita dal Former Presidents Act del 1958.

Secondo le regole, il suo assegno è pari al salario di un Segretario di Dipartimento federale (“Executive Level I”): nel 2025, secondo un’analisi della National Taxpayers Union Foundation, quella pensione è di circa 250.600 dollari all’anno.

Oltre alla pensione, riceve anche fondi annuali per mantenere un ufficio, uno staff, e ha protezione del Servizio Segreto a vita.

Quindi, rispetto a quando era in carica, Obama guadagna oggi una cifra sensibilmente inferiore come pensione, ma le sue entrate totali restano comunque elevate grazie alle diversificate attività imprenditoriali e culturali. E anche gli altri benefit da ex presidente non sono assolutamente da sottovalutare.

Il patrimonio aggiornato di Barack Obama

Il patrimonio di Barack Obama è diventato, dopo la presidenza, un vero e proprio ecosistema finanziario.

Stando ai dati riportati da Yahoo Finance, nel 2025 la sua ricchezza è stimata è intorno ai 70 milioni di dollari complessivi. Un salto enorme rispetto ai circa 1,3 milioni di dollari che possedeva prima di entrare alla Casa Bianca.

Una parte consistente del suo patrimonio deriva dai ricavi derivanti dai libri. Obama ha firmato un accordo milionario con Penguin Random House insieme a Michelle: per le loro memorie hanno ottenuto un anticipo di 65 milioni di dollari.

A ciò si aggiunge il suo ruolo di speaker che, come detto, gli rende molto: Obama è noto per richiedere cifre significative per ogni discorso pubblico, che possono arrivare anche a 400.000 dollari per evento.

A livello immobiliare, il patrimonio di Obama include proprietà di pregio. Si parla, ad esempio, di una casa storica a Chicago (nel quartiere di Hyde Park), ma anche di una villa a Washington DC, dove vive con Michelle.

Infine, non va dimenticata l’attività filantropica: attraverso l’Obama Foundation, Obama è impegnato in progetti a lungo termine, come la costruzione dell’Obama Presidential Center a Chicago. Il centro, gestito dalla fondazione, è diventato anch’esso un asset strategico: secondo le stime recenti, il costo totale del progetto è salito a 850 milioni di dollari. Sebbene il centro sia un investimento prettamente culturale e filantropico, nell’economia moderna - fatta anche tanto di visibilità - contribuisce anche al rafforzamento del “brand Obama” e al suo lascito economico sul lungo periodo.

Iscriviti a Money.it