Banche: dal Parlamento Ue regole più morbide su gestione Npl

C. G.

6 Dicembre 2018 - 12:12

Il Parlamento europeo ha ammorbidito i requisiti di gestione dei nuovi Non Performing Loans. La palla ai governi Ue

Banche: dal Parlamento Ue regole più morbide su gestione Npl

Grandi novità per le banche e per i loro crediti deteriorati.

Stando alle ultime decisioni del Parlamento europeo, le nuove regole presto in vigore ammorbidiranno i requisiti sulle coperture sulle potenziali perdite derivanti dai nuovi Npl.

Già ad ottobre scorso i governi dell’Unione europea avevano raggiunto un accordo volto ad alleggerire i vincoli pensati dell’esecutivo comunitario. Ora, grazie al voto della Commissione affari economici del Parlamento Ue, quelle stesse regole saranno nuovamente attenuate.

Il nuovo approccio, secondo quanto emerso a ottobre, prevederà un allungamento dei tempi per la svalutazione dei Non performing loans che potranno essere generati dai nuovi prestiti.

Saranno soprattutto le banche italiane a beneficiare delle nuove e più flessibili norme sulla gestione dei nuovi Npl. I crediti deteriorati, infatti, rappresentano il 10% del totale dei crediti nostrani, un dato che mal si confronta con il 3,6% europeo.

La revisione delle norme sulla gestione dei nuovi Npl entrerà effettivamente in vigore tramite conversione in legge e soltanto nel momento in cui i governi dell’Unione europea approveranno le novità pensate sul fronte banche.

Iscriviti a Money.it

Money Awards Logo

Le votazioni ai Money Awards sono aperte!

Registrati su Money.it e vota la tua azienda preferita ai People's Money Awards 2025!

Vota ora
SONDAGGIO