
Guido Giaume
1 settimana fa
Trump, criptovalute e il nuovo statalismo americano: perché anche chi le odiava ora deve capire cosa sta succedendo
Come la rivoluzione economica a stelle e strisce sta riscrivendo le regole della finanza globale.
Bitcoin è una moneta virtuale open source, decentralizzata e peer-to-peer.
La quotazione del Bitcoin disponibile su questa pagina traccia l’andamento del prezzo della criptovaluta in dollaro statunitense.
Il grafico mostra come la quotazione sia estremamente volatile: il valore dei Bitcoin può variare considerevolmente in un breve lasso di tempo, una caratteristica che accomuna tutte le criptovalute sul mercato.
Il Bitcoin è una criptovaluta, una valuta digitale creata e gestita elettronicamente senza alcun controllo centralizzato. Non viene stampato ma creato attraverso un software che sfrutta complicate formule matematiche e il sistema della blockchain.
Tra le criptovalute, il Bitcoin ha la più alta capitalizzazione di mercato, è il più conosciuto al mondo e il più seguito dagli appassionati di finanza e tecnologia.
Tra le coppie disponibili, la quotazione contro il dollaro è la più diffusa e utilizzata.
Questa valuta digitale sfrutta la tecnologia peer-to-peer e non è controllata da alcuna autorità centrale o banca. Il suo funzionamento avviene grazie al lavoro degli sviluppatori e gli apporti dei miners.
Tutto avviene a livello pubblico: nessuno possiede o controlla i Bitcoin e tutti possono entrare a far parte del network. Questa è la differenza principale tra la criptovalute e le valute tradizionali (dette anche “fiat”), che invece possono essere manipolate dalla banca centrale e dal Governo.
Scopri ogni dettaglio sulla criptovaluta consigliamo la guida “Cosa sono i Bitcoin e come funzionano?”
Il valore del Bitcoin in Euro è influenzato dall’andamento del cambio euro dollaro, pertanto se il valore del dollaro scende, potreste trovarvi a non avere un aumento del valore d’uso dei vostri BTC nella misura in cui il prezzo in dollari dei bitcoin sale.
Allo stesso modo, con un prezzo del BTC stabile e il dollaro in salita anche il nostro investimento in bitcoin si apprezzerà.
Per praticità abbiamo creato su Money.it una pagina con il prezzo del Bitcoin in Euro aggiornato in prezzo reale.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
BTC/USD
Simbolo
-
ISIN
1,43%
Var. %
-
Apertura
-
Minimo oggi
-
Massimo oggi
124723
Chiusura precedente
62517,42
Minimo (52 sett.)
124723
Massimo (52 sett.)
Ultime news Bitcoin (BTC/USD)
8/10/2025 - 15:03
Bitcoin supera i massimi storici. Ma qualcosa non torna7/10/2025 - 15:40
Stablecoin o eurocoin? Tutti i rischi nascosti5/10/2025 - 07:52
Entro il 2028 Bitcoin e una altcoin cresceranno del 350%Approfondimenti Bitcoin (BTC/USD)
Guido Giaume
1 settimana fa
Come la rivoluzione economica a stelle e strisce sta riscrivendo le regole della finanza globale.
Redazione Crypto
1 settimana fa
Le crypto offrono nuove opportunità ma espongono a rischi legali: possedere Bitcoin oggetto di reato può comportare sanzioni, confische e perdita di valore, anche senza dolo o intenzione illecita.
R. F.
1 settimana fa
Senza le Criptovalute si vive meglio. E anche più serenamente. Tutto quello che non vi dicono.
Claudia Cervi
1 settimana fa
Dove conviene minare Bitcoin? Perché l’Europa rischia di essere tagliata fuori? Ecco la mappa dei costi aggiornata al 2025.
Claudia Cervi
1 settimana fa
Bitcoin ed Ethereum su livelli critici. Rischio di crollo del 10-20%? Ecco cosa guardare per capire se è solo una correzione o l’inizio di un trend ribassista.
Redazione Crypto
2 settimane fa
Il Regno Unito resta indietro mentre USA, UE e Giappone regolano il mercato: la City rischia di perdere centralità e la sterlina di perdere terreno digitale.
Timothy Taylor
2 settimane fa
La rivoluzione della tecnologia finanziaria ha fatto molta strada da quando gli entusiasti del Bitcoin, 10-15 anni fa, immaginavano di aggirare valute nazionali e regolamentazioni governative.
Claudia Cervi
2 settimane fa
Bitcoin resisterebbe o crollerebbe in caso di Guerra Mondiale? Ecco gli scenari possibili e quelli più probabili, tra crolli, nuovi record e volatilità estrema.
Salvatore Casolaro
2 settimane fa
Bruxelles prova a chiudere le vie di fuga digitali a Mosca, ma i limiti tecnici e geopolitici restano elevati.
Donato De Angelis
2 settimane fa
Quanto avresti guadagnato, ad oggi, se ti fossi convinto a comprare criptovalute durante il boom del settore nel 2021?