Claudia Cervi
1 mese fa
Petrolio, l’OPEC spiazza tutti. L’eccesso di offerta è davvero alle porte?
Ecco perché il prezzo del petrolio resterà bloccato tra 60-70 dollari ancora a lungo.
Il Petrolio è la commodity più importante al mondo essendo tuttora la primaria fonte di energia disponibile per l’umanità.
Il prezzo del petrolio viene quotato in dollari su diversi mercati, qui puoi seguire l’andamento del prezzo del petrolio di tipo Light Sweet Crude Oil quotato sul NYMEX americano ovvero il petrolio WTI.
Il petrolio WTI è quello con maggiori volumi e scorte ed è quindi il riferimento nell’ambito del trading per quanto a livello industriale il prezzo di riferimento del petrolio sia dato dalla quotazione del petrolio Brent.
Per approfondire la differenza tra petrolio WTI e Brent clicca qui.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
WTI
Simbolo
-
ISIN
-%
Var. %
59,995
Chiusura precedente
57,15
Minimo (52 sett.)
80,433
Massimo (52 sett.)
Ultime news Petrolio WTI
19/10/2025 - 07:01
Perché il petrolio non crolla nonostante le previsioni di eccesso di offerta16/10/2025 - 06:47
Dal grano al greggio: l’Argentina si reinventa con il boom dello shale oilApprofondimenti Petrolio WTI
Claudia Cervi
1 mese fa
Ecco perché il prezzo del petrolio resterà bloccato tra 60-70 dollari ancora a lungo.
Redazione Money Premium
1 mese fa
La riduzione è stata amplificata soprattutto in Nord America, la regione tradizionalmente più attiva nelle operazioni, che ha visto la sua quota scendere dal 70% al 51% del totale globale.
Redazione Money Premium
1 mese fa
Il sistema di sanzioni energetiche lanciato dopo l’invasione dell’Ucraina ha ridotto solo parzialmente le entrate della Russia.
Redazione Money Premium
1 mese fa
Dopo aver toccato un massimo nel dicembre 2024 con oltre 13,6 milioni di barili al giorno, la produzione è scesa di circa il 2% nei mesi successivi.
Redazione Money Premium
2 mesi fa
La domanda di petrolio in rapida crescita in Asia, la ridefinizione dei fornitori tra Cina e Brasile e le incognite di Kazakhstan mettono alla prova l’equilibrio di OPEC+.
Redazione Money Premium
2 mesi fa
Se è vero che un maggiore volume di produzione non si traduce in rendimenti superiori per gli azionisti, va anche detto che le attività upstream restano ancora oggi il motore principale dei profitti.
Laura Naka Antonelli
3 mesi fa
I grandi colossi energetici accusati di greenwashing stanno puntando su questa fonte di energia rinnovabile per tagliare il cordone ombelicale con il petrolio.
Violetta Silvestri
3 mesi fa
Nuove sanzioni UE alla Russia: il prezzo del petrolio sale, ma il rialzo potrebbe non durare. I motivi.
Camilla Palladino
4 mesi fa
Con i rivali a corto di risorse, il cartello può permettersi di giocare sul lungo periodo.
Laura Naka Antonelli
4 mesi fa
L’OPEC ha annunciato il nuovo outlook sulla domanda mondiale di petrolio. Focus anche sulle indiscrezioni che riguardano l’offerta.