Temi che ti stiano rubando il WiFi e che lo stiano usando a tua insaputa? Ecco 5 trucchi facili e veloci per toglierti subito ogni dubbio a riguardo.
Avere una connessione a internet in casa sempre stabile e performante è ormai da tempo diventato fondamentale per milioni di persone. Per poterne usufruire tramite cavo Ethernet o WiFi, è necessario attivare un piano in abbonamento con uno dei tanti provider che sono disponibili in Italia. O in alternativa, usufruire quando possibile delle reti pubbliche, sebbene si tratti di un’opzione assai più scomoda.
Malintenzionati e hacker potrebbero sfruttare quindi un terzo metodo: collegarsi al WiFi di altre persone di nascosto. Temi che stia succedendo anche a te? Sappi che non si tratta di un’opzione così remota, anzi. Oggi ti sveliamo 5 trucchi che devi sempre mettere in atto per capire se ti stanno rubando la connessione a internet, potresti rimanere sbalordito dalla risposta.
Come scoprire se ti stanno rubando il WiFi
Con queste 5 prove del nove, in pochi istanti riuscirai a scoprire se ti stanno rubando il WiFi e potrai agire per bloccare subito il malintenzionato:
- Controlla la velocità di connessione: hai notato rallentamenti della navigazione continui, anche a distanza di giorni? Per prima cosa, disconnetti i dispositivi non in uso. Se, nonostante questo, la situazione non migliore, allora qualche intruso potrebbe star consumando la tua banda larga;
- Controlla le luci del router: un altro infallibile campanello d’allarme è il router che hai in casa. Quando internet è in uso, le spie iniziano a lampeggiare. Se in un preciso momento non stai usando nessun device ma le luci si illuminano comunque, il sospetto è più che lecito;
- Controlla i dispositivi collegati: tramite la pagina di gestione del tuo router, puoi monitorare tutte le attività più recenti e i dispositivi collegati, con tanto di orario e posizione. Se il tuo dubbio è fondato, nella lista troverai anche device sconosciuti;
- Controlla le attività: dopo aver visto cosa accade nella pagina di gestione del tuo router, prova a dare un’occhiata alle attività dei tuoi account. Se noti che ci sono state connessioni in orari strani o da apparecchi esterni, c’è il rischio che qualcuno ti stia rubando i dati;
- Controlla i dati di login: nel peggiore dei casi, può capitare che non ci si riesca più a connettere al WiFi di casa, pur essendo a breve distanza e con la connessione attiva. Cosa potrebbe essere successo? Che l’hacker sia riuscito a cambiare la password della linea.
Cosa fare per risolvere il problema
Una volta aver constatato il fatto che qualcuno sta rubando la tua connessione a internet WiFi, è bene intervenire quanto prima per fermare sul nascere il problema. Anche perché, come anticipato, rischi che il malintenzionato metta mano anche alle tue informazioni personali e ai dati.
Per prima cosa, provvedi a cambiare la password di accesso alla tua linea, tramite la pagina di gestione del router. Dopo averne scelta una diversa e più sicura, metti la spunta per far sì che ogni dispositivo precedentemente connesso venga scollegato. Così facendo, solo chi ha la password potrà ricollegarsi.
Sempre dalla pagina del modem, vai nella sezione dedicata ai device connessi e rimuovi tutti quelli che non conosci. Così facendo, non avranno più accesso alla tua rete WiFi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA