Sezione della rubrica Fisco e Tasse di Money.it dedicata all’imposta sul valore aggiunto (IVA) ovvero la principale imposta sui consumi attualmente vigente in Italia e l’unica imposta davvero armonizzata a livello comunitario.
IVA
Ultime notizie
Acconto IVA 2014: ecco i codici tributo e il pdf per scaricare il modello F24 entro il 29 dicembre
Vittoria Patanè
17 Dicembre 2014 - 14:43

Il 29 dicembre scade il termine per pagare l’Acconto IVA 2014. Ecco i codici tributo da inserire nell’F24 e il PDF per scaricare il Modello
Omessa Iva, dichiarazione fraudolenta e dichiarazione infedele: quando scatta il reato? Ecco cosa cambia con la delega fiscale
Valentina Brazioli
15 Dicembre 2014 - 09:59

Omessa Iva, dichiarazione fraudolenta e dichiarazione infedele: tre fattispecie pronte a cambiare radicalmente con l’attuazione dei principi contenuti nella legge delega n. 23 del 2014. Ecco cosa cambia, e quando scatterà il reato.
Acconto IVA Dicembre 2014: scadenza e modalità di calcolo
Simone Casavecchia
7 Dicembre 2014 - 15:30

Appuntamento al 29 Dicembre 2014 per il pagamento dell’Acconto IVA per professionisti e imprese: ecco quali sono le possibili modalità di calcolo e come scegliere la migliore.
Acconto IVA: guida al calcolo e al versamento entro il 29 dicembre
Valentina Pennacchio
23 Novembre 2014 - 18:00

Il 29 dicembre scade il termine per il versamento dell’acconto IVA. Ecco tutte le info sul versamento e sul calcolo con i tre metodi: storico, previsionale, analitico.
Iva per acquisto prima casa, ecobonus e ristrutturazioni: nuove aliquote dal 4 al 10% tutte da rifare
Valentina Brazioli
22 Ottobre 2014 - 09:32

Iva per acquisto prima casa, ecobonus e ristrutturazioni, tutto da rifare? Negli ultimi giorni si erano fatte strada in Commissione Ambiente una serie di norme che riducevano dal 10 al 4 per cento l’imposta sul valore aggiunto a carico dei lavori per recupero edilizio o efficientamento energetico, con un parallelo aumento della stessa imposta (dal 4 al 10 per cento) a carico delle nuove costruzioni vendute direttamente dalle imprese, anche se prima casa. Tuttavia, soprattutto dopo le perplessità espresse dal Servizio Bilancio di Montecitorio, la bocciatura sembra essere dietro l’angolo.