
OPEC e produttori di shale oil: la guerra dei prezzi al ribasso

12 Gennaio 2015 - 07:14

Flavia Provenzani
L’OPEC perderà nel 2015 257 miliardi dollari in fatturato, ma non importa: non cederà neanche a 20$ al barile. L’obiettivo è far fallire i produttori di shale oil negli Stati Uniti.

Pensioni 2015, polizia e forze armate: cosa cambia su requisiti e promozione alla vigilia con la Legge di Stabilità

11 Gennaio 2015 - 17:00

Simone Casavecchia
Dopo l’entrata in vigore della Legge di Stabilità 2015 cambiano le regole per la pensione di funzionari di polizia e dipendenti delle forze armate: ecco cosa cambia su requisiti e promozioni alla vigilia.

Omessi versamenti Imu e Tasi 2014: nuove opportunità con il ravvedimento operoso

11 Gennaio 2015 - 11:30

Federico Migliorini
Il nuovo ravvedimento operoso, entrato in vigore nel 2015, permette ai contribuenti di sfruttare sanzioni agevolate per sanare gli omessi versamenti di Imu e Tasi 2014. Entro il 15 gennaio sanzioni ridotte a 1/10 e fino al 16 marzo ridotte ad 1/9.

I 10 uomini più ammirati negli Stati Uniti nel 2014: anche Putin e Netanyahu

11 Gennaio 2015 - 10:07

Flavia Provenzani
Obama e papa Francesco non stupiscono. Ma perché nella classifica dei 10 uomini più amati dagli americani compaiono anche Putin e Netanyahu?

Partita Iva 2015: cosa cambia? Il nuovo regime forfettario costerà 700 euro in più all’anno ai piccoli professionisti

10 Gennaio 2015 - 16:23

Valentina Brazioli
Partita Iva 2015: con l’addio al vecchio regime dei minimi da quest’anno i conti rischiano di farsi più salati. Secondo un’analisi della Cna, infatti, a causa del nuovo regime forfettario introdotto dalla Legge di Stabilità, per professionisti e agenti di commercio con ricavi fino a 15 mila euro i maggiori tributi ammonteranno anche a più di 700 euro ogni anno.

Imu terreni agricoli 2014: si lavora alla revisione del testo prima della sentenza del Tar del 21 gennaio

10 Gennaio 2015 - 15:44

Valentina Brazioli
Imu terreni agricoli 2014: la partita non è ancora conclusa. Dopo lo stop da parte del Tar laziale, infatti, il Governo non è rimasto con le mani in mano, ma ha messo al lavoro i dicasteri competenti (quello dell’Economia e quello delle Politiche Agricole) per tentare di correggere l’impianto della norma. L’obiettivo? Correggere il testo prima del 21 gennaio, quando arriverà la sentenza del tribunale amministrativo.

Euro debole, il dollaro smette di crescere: panoramica mondiale sull’andamento delle valute

10 Gennaio 2015 - 14:31

Flavia Provenzani
In attesa di stravolgimenti in politica monetaria, intanto l’euro scende ancora per la quarta settimana consecutiva. Il dollaro inizia a rallentare a causa del report sul lavoro. Qual è la situazione? Anche yen, rublo, real e lira.

BCE, QE più lontano e requisiti di capitale più elevati: quali conseguenze sullo scenario europeo?

10 Gennaio 2015 - 12:20

Simone Casavecchia
Le Borse Europee crollano nella giornata di ieri per effetto della lettera della BCE sulle soglie di capitale e per i dubbi sul varo del quantitative easing ma anche la ripresa USA è meno solida di quel che sembra. Ecco quali potrebbero essere i possibili effetti.

Bonus assunzioni per personale altamente qualificato: sgravi fiscali, beneficiari e chiarimenti del MISE

10 Gennaio 2015 - 12:00

Simone Casavecchia
Dal 12 Gennaio 2015 sarà possibile richiedere il bonus assunzioni per personale altamente qualificato relative all’anno 2013. Ecco i chiarimenti e le specifiche del Ministero dello Sviluppo Economico.

Credito Iva: utilizzo e compensazioni. Quali sono le limitazioni?

10 Gennaio 2015 - 10:24

Federico Migliorini
Quali sono le principali limitazioni all’utilizzo del credito Iva e quali sono i canali corretti per poterlo utilizzare? Vediamo alcuni consigli per utilizzare al meglio questo credito.