
BCE: Draghi rilancia sul quantitative easing e fa volare le borse europee

9 Gennaio 2015 - 09:01

Simone Casavecchia
Rally nella giornata di ieri per le borse europee che sono state infiammate dalle parole di Draghi: con la deflazione e l’euro debole sembra sempre più vicino il quantitative easing.

Forex, rublo: il problema di fare trading con la valuta russa

9 Gennaio 2015 - 07:51

Flavia Provenzani
Ci sono davvero opportunità nascoste dietro il trading sul rublo? Intanto molti broker sono pronti a rioffrire occasioni di trading su coppie valutarie con la valuta della Russia.

Età pensionabile: dal 2016 aumenta di 4 mesi. Ecco i requisiti

8 Gennaio 2015 - 17:00

Valentina Pennacchio
Se il 2015 sarà un anno di tregua per i pensionati italiani, dal 2016 l’età pensionabile aumenterà per effetto del decreto MEF-Ministero del Lavoro del 30 dicembre 2014. Ecco i requisiti per andare in pensione nel 2015 e nel 2016.

Telecom Italia: segnale bearish sul titolo.

8 Gennaio 2015 - 16:26

Ludovico Reale
Con la chiusura della giornata di ieri,il titolo Telecom è andato a mostrare un segnale di price action ribassista.

E-commerce diretto, novità 2015: quanta Iva si paga?

8 Gennaio 2015 - 16:17

Federico Migliorini
Chi dal 1 gennaio 2015 effettua prestazioni di e-commerce diretto per privati cittadini UE dovrà applicare l’IVA dettata dal Paese dove è stabilito il committente. Ecco come fare.

Irap 2015: autonomi e professionisti, chi deve pagare e chi no? Ecco la guida

8 Gennaio 2015 - 15:47

Vittoria Patanè
Irap 2015: professionisti e autonomi, chi paga e chi no? Ecco cosa dice la giurisprudenza tributaria

Matteo Salvini su Charlie Hebdo: «se apri le porte a tutti poi devi farti il segno della croce»

8 Gennaio 2015 - 14:24

Vittoria Patanè

Charlie Hebdo: sospetti barricati a Crepy - en - Valois

8 Gennaio 2015 - 14:10

Vittoria Patanè

FED: i tassi d’interesse USA rimarranno invariati a lungo a causa dell’instabilità internazionale

8 Gennaio 2015 - 13:31

Simone Casavecchia
Le minute della FED pubblicate ieri confermano l’atteggiamento «paziente» della Banca Centrale USA: i tassi resteranno ancora invariati, a causa delle incertezze sullo scenario internazionale.

Euro: la discesa sul dollaro è inarrestabile. Quota 1,17$, minimi da 9 anni. Parità vicina?

8 Gennaio 2015 - 12:16

Vittoria Patanè
Il valore dell’Euro scende ancora su quello del dollaro. La moneta unica è a quota 1,1765$, minimi dal 2005, e sono in molti a pensare che si arriverà alla parità in caso di QE