
Nuovo Isee 2015, addio all’autocertificazione: stretta per tasse universitarie, rette asili e prestazioni socio-assistenziali. Ecco cosa cambia

12 Gennaio 2015 - 10:57

Valentina Brazioli
Nuovo Isee 2015, il rinnovato riccometro comincia a far paura? Con l’addio all’autocertificazione e ai vecchi controlli a campione, il percorso per ottenere l’attestato grazie al quale si possono ottenere prestazioni sociali agevolate, come tasse universitarie e rette asili nido ridotte, si fa decisamente in salita. Ecco, in concreto, cosa cambia.

Comunicazione Dati IVA: nuove regole con la Legge di Stabilità 2015

12 Gennaio 2015 - 10:46

Simone Casavecchia
Per effetto della Legge di Stabilità 2015 viene a cadere l’obbligo di compilazione della Comunicazione Dati IVA che sarà ricompresa, dal prossimo 2016 nella Dichiarazione IVA.

Sospensione mutuo per 3 anni con la Legge di Stabilità, ma a che prezzo?

12 Gennaio 2015 - 10:27

Valentina Pennacchio
La Legge di Stabilità ha dato il via libera alla moratoria per i mutui. Dal 2015 è possibile sospendere il mutuo per 3 anni, ecco come fare, ma, soprattutto, ecco quanto costa.

Avvocati, obbligo iscrizione Cassa Forense: si cerca una soluzione per evitare la cancellazione dall’Albo

12 Gennaio 2015 - 10:02

Valentina Brazioli
L’obbligo di iscrizione alla Cassa Forense, divenuto realtà nei mesi scorsi, si è pian piano trasformato in un incubo per i giovani avvocati a basso reddito. La pena per chi non si adegua, infatti, è la cancellazione dall’Albo: mentre le proteste e le mobilitazioni non accennano a fermarsi, si sta lavorando per cercare una soluzione che accontenti tutti.

Pensioni Scuola 2015: Scadenza domande, requisiti, beneficiari per la pensione a Settembre

12 Gennaio 2015 - 09:50

Simone Casavecchia
Chi va in pensione in prossimo Settembre 2015 nel comparto della scuola? Ecco una guida a beneficiari, requisiti e modalità di compilazione della domanda da presentare entro il prossimo 15 Gennaio.

Carige: è bufera sul bilancio, titolo apre in profondo rosso. Ecco cosa sta succedendo alla banca

12 Gennaio 2015 - 09:40

Vittoria Patanè
Carige nella Bufera. La Consob porta la banca in tribunale e il titolo crolla in borsa

Esportatori abituali e omissione Iva: come funziona la gestione del plafond?

12 Gennaio 2015 - 09:31

Federico Migliorini
Chi sono gli esportatori abituali? Quali sono i limiti all’utilizzo del loro plafond per l’acquisto di beni e servizi senza l’applicazione dell’Iva?

Bonus 80 euro, nuovo regime dei minimi, gestione separata, Irap, fondi pensione, ristrutturazioni edilizie ed ecobonus: chi vince e chi perde con le novità 2015

12 Gennaio 2015 - 09:25

Valentina Brazioli
Il 2015 verrà sicuramente ricordato per le molte novità introdotte dalla Legge di Stabilità: innanzitutto la conferma del bonus degli 80 euro in busta paga, l’addio al vecchio regime dei minimi con l’arrivo del nuovo sistema forfettario, ma non solo. Infatti, sono state anche prorogate le detrazioni legate alle ristrutturazioni edilizie e agli interventi di risparmio energetico, con novità anche per gli iscritti alla gestione separata e chi è tenuto al pagamento dell’Irap. Ma, conti alla mano, chi ci guadagna e chi ci rimette?

Quantitative Easing : per Visco è l’unica soluzione applicabile contro la deflazione

12 Gennaio 2015 - 08:50

Simone Casavecchia
Il Governatore di Banca d’Italia Ignazio Visco torna a parlare di Quantitative Easing ritenendolo l’unico strumento in grazio di contrastare la deflazione dell’Eurozona.

Forex, analisi tecnica e watchlist: i cross valutari più interessanti della settimana

12 Gennaio 2015 - 08:01

Luca Luongo
La settimana del forex trader inizia dall’analisi tecnica: commenti sull’andamento dei cross valutari più interessanti della settimana. EUR/USD, EUR/CHF, USD/JPY, GBP/AUD e NZD/CAD.