
Referendum legge Fornero: domani la Corte Costituzionale decide sull’ammissibilità. Cosa cambierebbe per le pensioni?

13 Gennaio 2015 - 10:59

Valentina Brazioli
Il referendum sull’abrogazione della legge Fornero, che tanto ha inciso sul sistema pensionistico italiano, a breve affronterà una vera prova del fuoco. E’ fissata per domani, infatti, la Camera di consiglio della Corte Costituzionale, chiamata a pronunciarsi sull’ammissibilità.

Regno Unito: inflazione sotto le attese (0,5%). Contagio europeo?

13 Gennaio 2015 - 10:50

Vittoria Patanè

Tosap, Cosap e Imus: cosa sono? Il caos delle imposte comunali e i chiarimenti del MEF

13 Gennaio 2015 - 10:43

Vittoria Patanè
Non c’è il regolamento sull’Imus, imposta municipale secondaria. Rimangono dunque in vigore Tosa e Cosap. Ma cosa sono? Ecco il caos delle imposte comunali e i chiarimenti del dipartimento delle finanze

UE: nuove regole di bilancio e fondo Europeo per gli investimenti strategici. Due attesi provvedimenti della Commissione Europea

13 Gennaio 2015 - 10:22

Simone Casavecchia
Si chiude oggi il semestre italiano di presidenza dell’Unione Europea: ecco quali sono stati i provvedimenti approvati e le norme maggiormente rilevanti sul piano fiscale e economico.

Italia: produzione industriale sale dello 0,3% a novembre, ma è -1,8% su base annua

13 Gennaio 2015 - 10:18

Vittoria Patanè
Sale, contro le attese, la produzione industriale italiana nel mese di novembre (+0,3%), ma su base annua il rosso è dell’1,8%

Italia, finalmente una buona notizia: la produzione industriale sale allo 0,3%

13 Gennaio 2015 - 10:07

Vittoria Patanè

Scuola e legge 104, il Miur vuole vederci chiaro: è caccia ai furbetti, scattano le rilevazioni

13 Gennaio 2015 - 09:49

Valentina Brazioli
Scuola e legge 104, troppa opacità sui permessi fruiti da dipendenti, precari e di ruolo, per l’assistenza ai parenti disabili? Il Ministero dell’Istruzione sembra deciso a vederci chiaro una volta per tutte: entro il prossimo 24 gennaio tutte le scuole dovranno comunicare i dati relativi a chi usufruisce della legge 104.

Petrolio crolla a 45$ al barile, toccati i minimi dal 2009. Borse volatili

13 Gennaio 2015 - 09:38

Vittoria Patanè

Petrolio: il prezzo scende ancora sotto i 45 dollari al barile

13 Gennaio 2015 - 09:36

Simone Casavecchia

Niente sanzioni per l’omesso reverse charge

13 Gennaio 2015 - 09:32

Federico Migliorini
Non si applicano sanzioni in caso di omesso reverse charge. La CTP di Milano si pronuncia per la prima volta seguendo la linea promossa dalla Corte UE: l’omesso reverse è una irregolarità formale. Giustificata la sanzione dal 100% al 200% dell’imposta evasa solo se vi è danno all’Erario.