
Germania imbufalita: Draghi userebbe il quantitative easing come ’’scusa per aiutare il sud Europa’’. Domani la sentenza sull’OMT

13 Gennaio 2015 - 09:31

Vittoria Patanè
La Germania è sempre più arrabbiata con Draghi. Secondo i tedeschi la deflazione è solo un pretesto per lanciare il QE e aiutare gli Stati del Sud Europa. Nel frattempo, si attende la sentenza sull’OMT che potrebbe cambiare il destino dell’Eurozona

Imu terreni agricoli 2014, Anci dice no a un nuovo provvedimento e propone di ripartire dal 2015

13 Gennaio 2015 - 09:17

Valentina Brazioli
Imu terreni agricoli 2014, la questione rimane nell’occhio del ciclone. Mentre si susseguono le indiscrezioni giornalistiche su un possibile provvedimento che riveda i parametri applicativi proprio a ridosso della scadenza prevista per il pagamento – il prossimo 26 gennaio – l’Anci chiede al Governo di rinunciare al gettito del 2014 e di ricominciare tutto da capo.

Europa: indice dei prezzi all’ingrosso WPI in calo al -0,1%

13 Gennaio 2015 - 09:13

Simone Casavecchia

BCE: anche ABS nel quantitative easing? L’Italia prepara un piano di garanzia pubblica

13 Gennaio 2015 - 09:06

Simone Casavecchia
Il Governo italiano starebbe mettendo a punto un piano relativo ai titoli ABS emessi dalle banche italiane e venduti alla BCE nell’ambito del quantitative easing di imminente avvio.

Unicredit come Santander? Le sei grandi banche europee che prevedono aumenti di capitale

13 Gennaio 2015 - 08:59

Vittoria Patanè
Sei grandi banche europee potrebbero annunciare a breve aumenti di capitale per andare incontro agli obiettivi stabiliti dalla BCE, tra esse figura Unicredit. Ecco la previsione del Financial Times

Regime dei minimi e regime forfettario: quali differenze? Boom di partite Iva per sfuggire al nuovo sistema

13 Gennaio 2015 - 08:44

Valentina Brazioli
Regime dei minimi e regime forfettario, quali sono le differenze? Una domanda che sicuramente ricorre nella mente di tanti, soprattutto tra quanti sono in procinto di fuoriuscire dal regime fiscale dei minimi. Il giudizio dei contribuenti, però, al momento sembra essere netto: lo scorso novembre in molti si sono affrettati ad aprire una partita Iva, proprio per sfuggire al nuovo regime forfettario.

Galaxy S6 ancora più grande: ecco come Samsung perderà la battaglia contro Apple

12 Gennaio 2015 - 19:08

Flavia Provenzani
Novità: Samsung aumenta ancora la dimensione a 5.5 pollici. Il nuovo Galaxy S6 sarà grande quasi come il Galaxy Note 4. Samsung sarà quindi in competizione con se stesso, e intanto l’Iphone 6 è il re indiscusso del mercato.

Giappone contro la recessione: 96,34 mila miliardi di yen stanziati

12 Gennaio 2015 - 18:07

Flavia Provenzani
Il Giappone rivela un nuovo piano di budget salva stato: l’equivalente di 814 miliardi di dollari per salvare il Paese dalla recessione. Quale il futuro dell’economia giapponese?

Legge antifumo 2015: nuovi divieti in arrivo. Stadi, parchi, spiagge off limits?

12 Gennaio 2015 - 18:03

Valentina Pennacchio
A dieci anni dell’entrata in vigore della Legge Sirchia, il ministro Lorenzin pensa ad una nuova legge antifumo che estenda i divieti ai posti all’aperto: parchi, stadi, spiagge saranno i nuovi nemici dei fumatori?

Nuova Aspi, ancora tutto fermo: la Ragioneria di Stato ha forti dubbi

12 Gennaio 2015 - 17:01

Roberto Rais
La Ragioneria Generale dello Stato non appone ancora il suo «bollo» sulla sostanziale copertura finanziaria della Nuova Aspi. Cosa succede?