Lorenzo Monti
Novembre 2015
Finmeccanica: titolo vola dopo la trimestrale. Analisi e prospettive
Apprezzati i risultati trimestrali di Finmeccanica, titolo in rialzo del 3% in avvio di seduta. Vediamo perché e cosa aspettarci nei prossimi giorni.
Leonardo è la denominazione con cui viene indicata la ex Finmeccanica, che dal 1 gennaio 2017 ha cambiato la propria denominazione.
Leonardo è la più importante industria italiana nel settore dell’alta tecnologia, e nello specifico della difesa e dell’aerospazio e la sua importante crescita è stata determinata negli ultimi anni anche dall’assorbimento di gran parte delle aziende italiane del settore.
L’azienda è invece tra le prime 10 al mondo per il settore dell’Aerospazio, della Difesa e della Sicurezza.
Leonardo ha attivato anche una notevole espansione all’estero, soprattutto nel Regno Unito e negli Stati Uniti, dove vanta importanti partnership consolidate.
Ex Finmeccanica, ora denominata Leonardo, è quotata alla Borsa di Milano e appartiene agli indici: Ftse All-Share Capped, Ftse Italia All-Share, Ftse Mib, Ftse Italia Industria, Ftse Italia Prodotti e Servizi Industriali.
Simbolo: LDO e al 31 dicembre del 2015 Leonardo ha ottenuto ricavi per 13 miliardi di euro.
In questa pagina puoi seguire l’andamento delle azioni Finmeccanica tempo reale grazie al grafico messo a disposizione da Plus500, broker internazionale specializzato in trading su Forex e CDF.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
LDOF
Simbolo
IT0003856405
ISIN
-%
Var. %
50,88
Chiusura precedente
21,76
Minimo (52 sett.)
56,2
Massimo (52 sett.)
Dati fondamentali Leonardo
MIL
Exchange
Leonardo SpA
Azienda
Aereospaziale & Difesa
Tipo azienda
EUR
Valuta
Industriali
Settore
Aerospace & Defense
Sotto settore
Dati fondamentali finanziari
Segnaposto
Periodo riferimento
Utile per azione
Numero di azioni
Rapporto P/E
Rapporto P/B
Rapporto P/S
Rapporto PEG
Rendimento % Dividendo
Dividendo per azione
Ultimo anno
2016
0.879
574.543
15.18
1.76
0.64
0
0
0
Ultimo trimestre
9/2017
0.134
574.412
33.58
2.05
1.14
0
0.88
0
Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.
Ultime news Leonardo
27/10/2025 - 07:33
Le azioni della difesa europee su cui tenere gli occhi23/10/2025 - 06:52
Difesa e investimenti: conviene ancora puntare sui titoli del riarmo?Approfondimenti Leonardo
Lorenzo Monti
Novembre 2015
Apprezzati i risultati trimestrali di Finmeccanica, titolo in rialzo del 3% in avvio di seduta. Vediamo perché e cosa aspettarci nei prossimi giorni.
Lorenzo Monti
Novembre 2015
Avvio di seduta in scia ai buoni risultati della seduta asiatica. Positive le borse europee ad eccezione di Francoforte. Attesa per la trimestrale di Assicurazioni Generali.
Livio Spadaro
Novembre 2015
Avvio in territorio leggermente positivo per il Ftse Mib in scia della buona chiusura di Wall Street. Contrastate le borse europee. Attesa per le trimestrali di Intesa San Paolo e Finmeccanica.
Francesco Lucchetti
Ottobre 2015
La trattativa tra Finmeccanica e Hitachi per la cessione di Ansaldo STS e Ansaldo Breda slitta di nuovo e il titolo a Piazza Affari è incerto (+0,8%): momento chiave per le azioni Finmeccanica.
Francesco Lucchetti
Ottobre 2015
Di nuovo in rosso il titolo Finmeccanica, -1% in apertura odierna. Le indagini della Commissione europea ne rallentano il decollo, ecco cosa succede.
Linda Tiralongo
Settembre 2015
Avvio debole per le Borse Ue e Milano. Su Piazza Affari focus su MPS dopo l’accordo con Nomura. Asiatici in calo con il tonfo del Nikkei (-2,8%) sul caso Volkswagen.
Linda Tiralongo
Settembre 2015
Avvio positivo per le borse UE nella giornata del meeting della Federal Reserve. In evidenza su Milano c’è il titolo Mediaset. L’attenzione dei mercati è concentrata sulla decisione al rialzo o meno dei tassi USA. Positivi anche gli asiatici.
Linda Tiralongo
Settembre 2015
Partenza positiva per le borse europee e Milano. Su Piazza Affari occhi puntati sull’OPA World Duty Free e Finmeccanica. In rosso gli asiatici, dopo i dati cinesi sulla produzione industriale per il mese di agosto.
Ludovico Reale
Settembre 2015
Dopo la creazione di una figura di doppio massimo formatasi negli ultimi mesi, il titolo azionario Finmeccanica è nuovamente tornato all’interno di una fase congestiva.
Linda Tiralongo
Luglio 2015
Piazza Affari termina la seduta in positivo con il FTSE MIB che guadagna +0,61% in sintonia con Parigi e Francoforte. In cima al listino Intesa San Paolo e FCA. Al rialzo il cambio EUR/USD.