Violetta Silvestri
Settembre 2022
UniCredit riaccende il risiko bancario?
Le azioni UniCredit balzano a inizio seduta, per poi perdere slancio, in seguito alle dichiarazioni di Orcel su potenziali acquisizioni e fusioni in Germania: cosa ha detto?
Unicredit S.p.A. è uno dei maggiori gruppi bancari europei, opera in oltre 20 Paesi, 50 mercati internazionali, è quotata alla Borsa di Milano, Francoforte, Varsavia. Vanta oltre 25 milioni di clienti e più di 3400 filiali. CET1 ratio: 15,96%, 28° posto in Europa.
La sede legale di Unicredit S.p.A. è a Roma, mentre la sede operativa e amministrativa è a Milano.
Simbolo: UCG
Unicredit S.p.A. è il secondo gruppo bancario d’Italia, identificato dalla Banca d’Italia come istituzione a rilevanza sistemica nazionale (O-SII). Si differenzia per dimensione, importanza per l’economia italiana, complessità e interconnessione con il sistema finanziario.
Nella classifica delle banche più solide d’Europa, stilata ogni anno dalla Bce (Banca Centrale Europea), Unicredit S.p.A. si piazza al 28° posto con un Cet1 Ratio del 15,96%.
Unicredit S.p.A. è quotata alla Borsa di Milano e appartiene agli indici: Ftse All-Share Capped, Ftse Italia All-Share, Ftse Mib, Ftse Italia Finanza, Ftse Italia Banche.
Dal 2005 è quotata alla Borsa di Francoforte (indice DAX 30), e dal 2007 alla Borsa di Varsavia (indice WIG 30).
La quotazione delle azioni Unicredit S.p.A. degli ultimi 5 anni. Valore massimo e minimo raggiunto, quotazione relativa all’ultima seduta dell’anno.
| Valore | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 |
|---|---|---|---|---|---|
| massimo | 14,17 € | 13,49 € | 18,21 € | 18,35 € | 25,73 € |
| minimo | 6,21 € | 9,19 € | 9,59 € | 12,16 € | 8,78 € |
| medio | 8,65 € | 11,19 € | 14,63 € | 15,80 € | 13,82 € |
| fine periodo | 7,64 € | 13,02 € | 9,89 € | 15,58 € | 13,70 € |
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
CRDI
Simbolo
IT0005239360
ISIN
-%
Var. %
63,83
Chiusura precedente
36,385
Minimo (52 sett.)
69,49
Massimo (52 sett.)
Dati fondamentali Unicredit
MIL
Exchange
UniCredit SpA
Azienda
Banche
Tipo azienda
EUR
Valuta
Servizi finanziari
Settore
Banks - Regional - Europe
Sotto settore
Dati fondamentali finanziari
Segnaposto
Periodo riferimento
Utile per azione
Numero di azioni
Rapporto P/E
Rapporto P/B
Rapporto P/S
Rapporto PEG
Rendimento % Dividendo
Dividendo per azione
Ultimo anno
2016
-9.93
1205.385
0
0.43
2.6
0
4.39
0.601
Ultimo trimestre
9/2017
1.267
2226.309
0
0.7
14.02
0
0
0
Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.
Ultime news Unicredit
21/11/2025 - 14:46
Golden Power sulle banche, l’UE apre procedura di infrazione sull’Italia19/11/2025 - 14:11
MPS + Banco BPM, il governo Meloni ci riprovaApprofondimenti Unicredit
Violetta Silvestri
Settembre 2022
Le azioni UniCredit balzano a inizio seduta, per poi perdere slancio, in seguito alle dichiarazioni di Orcel su potenziali acquisizioni e fusioni in Germania: cosa ha detto?
Claudia Cervi
Settembre 2022
Quadro tecnico positivo per Unicredit dopo il via libera della Bce al buyback fino a 1 miliardo di euro. Fin dove può salire? A queste condizioni è buy con un Turbo Certificates di Bnp Paribas.
Claudia Cervi
Agosto 2022
Unicredit sugli scudi a fine ottava: arriva il break out di una resistenza. Gli analisti confermano il buy. Durerà il rally? Ecco come investire con un Turbo Certificates di Bnp Paribas.
Claudia Cervi
Luglio 2022
Unicredit archivia un utile da capogiro nel secondo trimestre e rivede la guidance 2022 nonostante l’esposizione in Russia e l’inflazione. Ecco come investire con i Turbo Certificates di Bnp Paribas.
Luca Fiore
Luglio 2022
La Borsa oggi, 27 luglio 2022, ha chiuso in solido territorio positivo. Sul Ftse Mib spicca in particolare la performance di UniCredit dopo la presentazione della trimestrale. Forte segno più per il prezzo del petrolio. I risultati dell’asta di Bot.
Violetta Silvestri
Luglio 2022
Azioni UniCredit in rally: il titolo guadagna oltre il 6% in apertura a Milano. La banca ha pubblicato i conti del secondo trimestre 2022, evidenziando una performance molto soddisfacente.
Luca Fiore
Luglio 2022
Avvio di settimana positivo per la Borsa italiana oggi, 25 luglio 2022. A spingere il Ftse Mib sono stati i titoli del comparto bancario e di quello energetico, con quest’ultimo che ha capitalizzato il ritorno degli acquisti sul petrolio.
Luca Fiore
Luglio 2022
Dopo un inizio debole, la Borsa Milano oggi, 19 luglio 2022, ha chiuso ai massimi di giornata. Sul Ftse Mib spiccano i rally dei titoli del comparto bancario. Due velocità per petrolio ed eurodollaro.
Luca Fiore
Luglio 2022
Segno meno per la Borsa oggi, 12 luglio 2022. Anche oggi sul Ftse Mib spiccano le vendite sui titoli del comparto bancario ed il nuovo tonfo di Saipem. Forte segno meno sul petrolio mentre l’eurodollaro si è spinto sotto la parità. I risultati dell’asta di Bot.
Luca Fiore
Luglio 2022
La Borsa Milano oggi, 11 luglio 2022, ha chiuso la seduta in calo. Ad appesantire il Ftse Mib è stato principalmente il comparto bancario mentre sul completo si segnala l’andamento a due velocità di Autogrill e Fincantieri. In rosso il prezzo del petrolio ed eurodollaro verso la parità.