C. G.
Gennaio 2017
Poste Italiane: ecco come ottenere il rimborso dei clienti IRS
Poste Italiane: il Cda approva l’iniziativa di risarcimento dei clienti del fondo immobiliare IRS. Ecco come ottenere il rimborso.
Poste italiane è una società per azioni impegnata nella gestione ed organizzazione del servizio postale in tutta Italia. Nel settore dei servizi, Poste Italiane è una delle società più importanti in Italia.
Il titolo Poste Italiane sbarca a Piazza Affari il 27 ottobre 2015 e la quotazione in tempo reale disponibile su questa pagina parte proprio da quel giorno. Il prezzo iniziale del titolo Poste Italiane è stato di 6,75€ per azione.
Dalla sua fondazione nel 1962, Poste Italiane gestiva autonomamente il monopolio nel settore delle poste. Al momento, tuttavia, Poste è una società per azioni, il cui capitale è detenuto dallo Stato per un ammontare di circa il 60% attraverso la gestione del Ministero dell’economia e delle finanze.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
PST
Simbolo
IT0003796171
ISIN
-%
Var. %
18,24
Chiusura precedente
11,53
Minimo (52 sett.)
19,125
Massimo (52 sett.)
Dati fondamentali Poste Italiane
MIL
Exchange
Poste Italiane SpA
Azienda
Broker & Borse
Tipo azienda
EUR
Valuta
Servizi finanziari
Settore
Insurance Brokers
Sotto settore
Dati fondamentali finanziari
Segnaposto
Periodo riferimento
Utile per azione
Numero di azioni
Rapporto P/E
Rapporto P/B
Rapporto P/S
Rapporto PEG
Rendimento % Dividendo
Dividendo per azione
Ultimo anno
2016
0.476
1306.723
13.28
1.01
0.25
0
5.39
0.34
Ultimo trimestre
9/2017
0.164
1304.878
15.08
1.05
0.24
0
6.26
0
Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.
Ultime news Poste Italiane
Approfondimenti Poste Italiane
C. G.
Gennaio 2017
Poste Italiane: il Cda approva l’iniziativa di risarcimento dei clienti del fondo immobiliare IRS. Ecco come ottenere il rimborso.
Antonio Atte
Gennaio 2017
Azioni Poste Italiane penalizzate a Piazza Affari dalla prospettiva di rimborsi sulle perdite registrate dai clienti sui fondi immobiliari collocati presso i risparmiatori tra il 2002 e il 2005.
Flavia Provenzani
Gennaio 2017
IPO su Borsa Italiana nel 2017: saranno circa 30 le quotazioni in borsa quest’anno. Ecco i nomi delle società interessate da Ferrovie a Furla, da Poste a Eataly.
Chiara Ridolfi
Gennaio 2017
Poste Vita è la soluzione ideata da Poste Italiane per la pensione complementare. Vediamo quali sono i costi per aderirvi, quali rendimenti offre e come funziona il fondo.
Francesco Oliva
Gennaio 2017
Rendimento garantito buoni fruttiferi postali: buone notizie per i risparmiatori (ogni tanto). Poste italiane deve pagare gli interessi anche in caso di modifica della serie. Ecco le ultime novità.
Stefania Manservigi
Dicembre 2016
Poste Italiane ha aperto nuove assunzioni per postini per l’inverno 2017: ecco tutto quello che c’è da sapere sui requisiti richiesti e modalità di candidatura.
Antonio Atte
Dicembre 2016
Poste Italiane aumenta le tariffe: ecco i servizi che a partire dal 10 gennaio subiranno un rincaro.
Riccardo Magalotti
Dicembre 2016
Poste si tira fuori dalla trattativa con Unicredit per l’acquisizione di Pioneer. Secondo l’ad Caio, l’offerta di Amundi sarebbe troppo elevata. Si valutano altre acquisizioni.
Antonio Atte
Novembre 2016
L’ad di Poste Italiane Francesco Caio ha fatto il punto della situazione sul processo di digitalizzazione del gruppo e si è detto favorevole alla riforma costituzionale.
C. G.
Novembre 2016
La trimestrale Poste Italiane è stata finalmente pubblicata ed ha sorpreso tutte le attese degli analisti. Come reagiranno le azioni Poste Italiane al boom della società?