Money.it Guide
3 settimane fa
Giacenza media Poste, come richiederla online o allo sportello
Cos’è la giacenza media di Poste, a cosa serve e come farne richiesta per l’ISEE? Ecco tutte le procedure aggiornate passo passo.
Poste italiane è una società per azioni impegnata nella gestione ed organizzazione del servizio postale in tutta Italia. Nel settore dei servizi, Poste Italiane è una delle società più importanti in Italia.
Il titolo Poste Italiane sbarca a Piazza Affari il 27 ottobre 2015 e la quotazione in tempo reale disponibile su questa pagina parte proprio da quel giorno. Il prezzo iniziale del titolo Poste Italiane è stato di 6,75€ per azione.
Dalla sua fondazione nel 1962, Poste Italiane gestiva autonomamente il monopolio nel settore delle poste. Al momento, tuttavia, Poste è una società per azioni, il cui capitale è detenuto dallo Stato per un ammontare di circa il 60% attraverso la gestione del Ministero dell’economia e delle finanze.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
PST
Simbolo
IT0003796171
ISIN
-%
Var. %
20,82
Chiusura precedente
12,92
Minimo (52 sett.)
20,91
Massimo (52 sett.)
Dati fondamentali Poste Italiane
MIL
Exchange
Poste Italiane SpA
Azienda
Broker & Borse
Tipo azienda
EUR
Valuta
Servizi finanziari
Settore
Insurance Brokers
Sotto settore
Dati fondamentali finanziari
Segnaposto
Periodo riferimento
Utile per azione
Numero di azioni
Rapporto P/E
Rapporto P/B
Rapporto P/S
Rapporto PEG
Rendimento % Dividendo
Dividendo per azione
Ultimo anno
2016
0.476
1306.723
13.28
1.01
0.25
0
5.39
0.34
Ultimo trimestre
9/2017
0.164
1304.878
15.08
1.05
0.24
0
6.26
0
Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.
Ultime news Poste Italiane
30/10/2025 - 15:39
Poste e CDP festeggiano i 150 anni del risparmio postale22/10/2025 - 14:21
Come fare un bonifico postale online o allo sportello (e quanto costa)Approfondimenti Poste Italiane
Money.it Guide
3 settimane fa
Cos’è la giacenza media di Poste, a cosa serve e come farne richiesta per l’ISEE? Ecco tutte le procedure aggiornate passo passo.
Money.it Guide
4 settimane fa
Ricarica Postepay: online, tramite piattaforme terze o fisicamente, ecco dove e come ricaricare del credito sulla Postepay, a seconda della tipologia.
Money.it Guide
1 mese fa
Cosa vuol dire pagare in contrassegno? Ecco cos’è, come funziona e quanto costa il metodo di pagamento in contrassegno, tra vantaggi e rischi.
Pasquale Conte
1 mese fa
Ci sono diversi metodi per poter rintracciare una raccomandata internazionale, con o senza codice. Ecco tutte le possibilità a tua disposizione oggi.
Stefano Vozza
1 mese fa
Investire sul lungo termine tramite il risparmio postale a garanzia sovrana, a rischio molto contenuto e tassazione agevolata
Stefano Vozza
1 mese fa
Vincolare i soldi liquidi in Poste con la garanzia dello Stato e la certezza del capitale a scadenza e del rendimento già noto in partenza
Ilena D’Errico
1 mese fa
Per inviare buste e pacchi devi indicare correttamente i dati. Ecco dove scrivere mittente e destinatario per evitare imprevisti.
Money.it Guide
1 mese fa
Ecco quello che devi sapere per ricevere assistenza Postepay: il numero verde, come parlare con un operatore e tutte le operazioni che si possono richiedere.
Stefano Vozza
1 mese fa
Nuovo collocamento dell’obbligazione MEF a 12 mesi prevista in asta mercoledì 10 e con data regolamento venerdì 12 settembre
Stefano Vozza
1 mese fa
Dal 9 settembre l’emittente rilancia l’accantonamento Premium per chi vincola i “nuovi” soldi sul libretto e mantiene fino al termine l’investimento