
Alessio Trappolini
Giugno 2019
Petrolio: è scattato il primo segnale di acquisto da aprile
Con la riunione Opec+ sempre più vicina si fanno più concrete le speranze di ulteriori tagli all’offerta da parte dei principali produttori mondiali
Il Petrolio è la commodity più importante al mondo essendo tuttora la primaria fonte di energia disponibile per l’umanità.
Il prezzo del petrolio viene quotato in dollari su diversi mercati, qui puoi seguire l’andamento del prezzo del petrolio di tipo Light Sweet Crude Oil quotato sul NYMEX americano ovvero il petrolio WTI.
Il petrolio WTI è quello con maggiori volumi e scorte ed è quindi il riferimento nell’ambito del trading per quanto a livello industriale il prezzo di riferimento del petrolio sia dato dalla quotazione del petrolio Brent.
Per approfondire la differenza tra petrolio WTI e Brent clicca qui.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
WTI
Simbolo
-
ISIN
-%
Var. %
58,965
Chiusura precedente
57,15
Minimo (52 sett.)
83,562
Massimo (52 sett.)
Ultime news Petrolio WTI
5/05/2025 - 08:55
Prezzo petrolio, è tonfo. Troppo greggio sul mercato?25/04/2025 - 06:50
Perché il calo del prezzo del petrolio non è sempre una buona notizia?16/04/2025 - 14:43
Come approfittare dei prezzi del petrolio in discesa?15/04/2025 - 10:02
Cosa sta succedendo al prezzo del petrolio?8/04/2025 - 06:42
Il declino irreversibile delle compagnie petrolifere è iniziato?Approfondimenti Petrolio WTI
Alessio Trappolini
Giugno 2019
Con la riunione Opec+ sempre più vicina si fanno più concrete le speranze di ulteriori tagli all’offerta da parte dei principali produttori mondiali
Ufficio Studi Money.it
Giugno 2019
L’analisi tecnica sul petrolio WTI evidenzia un miglioramento nella struttura grafica. In caso di violazione di un livello dinamico, i prezzi potrebbero accelerare al rialzo. Vediamo come operare
Ufficio Studi Money.it
Giugno 2019
Seduta all’insegna dei rialzi sul petrolio WTI, con i compratori che hanno rialzato la testa grazie ad un attacco a due petroliere nel Golfo di Oman. L’analisi tecnica suggerisce prudenza: vediamo perchè
L’analisi tecnica sul petrolio WTI indica che le quotazioni potrebbero essere arrivate in un buon punto dove riprendere la discesa. L’obiettivo finale di un’eventuale gamba ribassista sarebbe individuabile sul supporto a 42,40 dollari al barile
Ufficio Studi Money.it
Giugno 2019
L’analisi tecnica e algoritmica sul petrolio WTI indica una potenziale situazione di eccesso che potrebbe sfociare in un rimbalzo. Vediamo come sfruttare questa opportunità con i certificati Turbo di BNP Paribas
Ufficio Studi Money.it
Maggio 2019
Il derivato sul petrolio WTI riprende vigore dopo il forte ribasso registrato durante la scorsa ottava. La struttura di lungo periodo favorisce l’implementazione di strategie long con ampio rapporto di rischio/rendimento. Ecco i livelli da monitorare secondo l’analisi tecnica
Ufficio Studi Money.it
Maggio 2019
Dopo le perdite messe a segno in questa settimana, l’analisi tecnica sul petrolio WTI evidenzia una situazione di debolezza che potrebbe proseguire e da cui si possono ricavare interessanti strategie operative
Ufficio Studi Money.it
Maggio 2019
I prezzi del petrolio WTI ieri hanno reagito debolmente sul supporto a 60 dollari. Se questo livello dovesse cedere, le quotazioni potrebbero spingersi in poche sedute verso i 57 dollari al barile
Luca Fiore
Aprile 2019
Stati Uniti: nell’ultima settimana, gli stock di greggio della prima economia hanno fatto segnare un forte incremento. Di seguito tutti i dettagli
Ufficio Studi Money.it
Marzo 2019
Il derivato sul petrolio texano sembra pronto al breakout di una recente area di consolidamento. La struttura tecnica favorisce l’implementazione di strategie long con target su di una resistenza di lungo periodo