
Roberto Donzelli
Luglio 2021
Profitti societari: perché sono determinanti per le Borse
Gli utili delle società nel lungo periodo sono la cosa più importante per determinare i prezzi delle azioni e l’andamento della Borsa.
Intel Corporation, comunemente nota come Intel, è un’azienda multinazionale statunitense di tecnologia con sede a Santa Clara, in California.
È il secondo più grande produttore al mondo di chip a semiconduttori dopo Samsung. La società è conosciuta al livello globale per la sua serie di microprocessori x86, presenti nella maggior parte dei personal computer.
L’azienda fornisce processori per produttori di sistemi informatici come Apple, Lenovo, HP e Dell. Intel produce anche chipset della scheda madre, controller di interfaccia di rete e circuiti integrati, memoria flash, chip grafici, processori incorporati e altri dispositivi relativi alle comunicazioni e all’elaborazione.
Intel Corporation è stata fondata il 18 luglio 1968 dai pionieri dei semiconduttori Robert Noyce e Gordon Moore (della legge di Moore) e ampiamente associata alla leadership e alla visione esecutiva di Andrew Grove.
Il nome dell’azienda è stato concepito dal co-fondatore Noyce, inventore del circuito integrato, come il portmanteau delle parole INTegrated ed ELectronics.
Intel è stato uno dei primi sviluppatori di SRAM e DRAMchip di memoria, che rappresentavano la maggior parte della sua attività fino al 1981. Sebbene Intel abbia creato il primo chip commerciale a microprocessore al mondo nel 1971, non raggiunse il successo fino all’avvento globale del personal computer.
Oggi l’azienda fornisce piattaforme per PC, piattaforme di rete e di comunicazione a un gruppo di clienti, tra cui produttori di apparecchiature, fornitori di servizi di cloud e comunicazione, nonché produttori di apparecchiature industriali, di comunicazione e automobilistiche.
Offre piattaforme per integrare vari componenti e tecnologie, tra cui un microprocessore e un chipset, un System-on-Chip stand-alone. Le sue piattaforme sono gestite da hardware, software e servizi aggiuntivi offerti dalla società. Nel 2018 Intel si è classificata al 46° posto per entrate totali nella classifica redatta da Fortune.
Intel Corporation è quotata al NASDAQ dal 21 ottobre 1971 con il ticker INTC. Il titolo è componente dei seguenti indici azionari: S&P 500, NASDAQ Composite, NASDAQ 100, Dow Jones Industrial Average, Russell 3000, Russell 1000, S&P 500 Growth, S&P 1500 Composite, Philadelphia Stock Exchange Semiconductor Index.
Chairman: Andy D Bryant
Chief Executive Officer: Robert Holmes Swan
Interim CFO: Todd Underwood
Pres:Technology/Chief Engineering Ofcr: Dr Venkata S M Renduchintala
Exec VP/General Counsel: Steven R Rodgers
Exec VP/Gen Mgr:Product Assurance & Security: Leslie S Culbertson
Exec VP/Gen Mgr:Data Center Group: Navin Shenoy
Senior VP/CTO/Gen Mgr Tech Dev: Dr Michael C Mayberry
Senior VP/Chief Human Resources Ofcr: Matthew M Smith
Senior VP/Pres Intel Capital: Wendell R Brooks
Senior VP/Chief Deputy Gen Counsel:Law & Policy: Allon Stabinsky
Senior VP/Gen Mgr:Client Computing: Gregory M Bryant
Senior VP/Gen Mgr:NVM Solutions: Robert B Crooke
Senior VP/Gen Mgr:Automated Driving: Douglas L Davis
Senior VP/Gen Mgr Platform: Amir Faintuch
Senior VP/Gen Mgr:Sales & Mktg: Michelle Johnston Holthaus
Senior VP/Gen Mgr:Manufacturing & Ops: Ann B Kelleher
Senior VP/Gen Mgr Silicon Engg: Jim Keller
Senior VP/Gen Mgr IOT: Thomas P Lantzsch
Senior VP/Gen Mgr:Programmable Solutions: Daniel McNamara
Senior VP/Gen Mgr:Network Platforms: Sandra Rivera
Senior VP/Gen Mgr:Product Assurance: Joshua M Walden
Senior Vice President: Prof Amnon Shashua
Senior VP Core & Visual Computing/Chief Architect: Raja Koduri
VP/Chief Information Officer: Paula Tolliver
VP/Treasurer: Ravi Jacob
VP/Secretary: Susie Giordano
VP/Gen Mgr:Communication & Device: Cormac S G Conroy
VP/Gen Mgr:Artificial Intelligence Products: Dr Naveen Rao
VP:Finance/Dir Investor Relations: Mark H Henninger
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
INTC
Simbolo
US4581401001
ISIN
-%
Var. %
20,1
Chiusura precedente
17,038
Minimo (52 sett.)
34,87
Massimo (52 sett.)
Dati fondamentali Intel Corporation
NAS
Exchange
Intel Corp
Azienda
Semiconduttori
Tipo azienda
USD
Valuta
Tecnologia
Settore
Semiconductors
Sotto settore
Dati fondamentali finanziari
Segnaposto
Periodo riferimento
Utile per azione
Numero di azioni
Rapporto P/E
Rapporto P/B
Rapporto P/S
Rapporto PEG
Rendimento % Dividendo
Dividendo per azione
Ultimo anno
2017
1.99
4835
23.31
3.13
3.55
4.14
2.34
1.078
Ultimo trimestre
12/2017
-0.15
4793
23.31
3.13
3.55
4.14
2.34
0.273
Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.
Ultime news Intel Corporation
22/04/2025 - 15:07
Il piano di Intel per battere Nvidia nel mercato dei chip AI17/09/2024 - 15:45
Perché se Intel non investe in Germania, i guai sono di tutta l’Europa5/09/2024 - 08:09
Germania in crisi. Intel e Volkswagen, a rischio miliardi di euro28/06/2024 - 18:31
Mercato dei semiconduttori alle stelle. Ecco come investire con gli ETF26/03/2024 - 06:53
I sussidi non bastano: la crisi dei chip negli USA peggioraApprofondimenti Intel Corporation
Roberto Donzelli
Luglio 2021
Gli utili delle società nel lungo periodo sono la cosa più importante per determinare i prezzi delle azioni e l’andamento della Borsa.
Ufficio Studi Money.it
Aprile 2021
L’andamento della campagna vaccinale negli USA ed il nuovo piano infrastrutturale varato dal presidente Biden rendono più rosee le prospettive per la borsa di Wall Street. E’ arrivato il momento di investire su tre pesi massimi del calibro di Apple, Microsoft e Intel?
Marco Ciotola
Ottobre 2019
Intel prevede di rendere pubblici i dati sugli stipendi dei dipendenti entro la fine del 2019, suddivisi per genere, razza ed etnia. I dettagli
Ufficio Studi Money.it
Luglio 2019
I futures sui principali listini di Wall Street si prospetta in rialzo. Per i titoli caldi di oggi, abbiamo selezionato tre blue chips che hanno pubblicato i risultati del secondo trimestre 2019: Intel, Twitter e Amazon
Francesca Caiazzo
Luglio 2019
Apple e Intel starebbero trattando per la cessione del business dei microchip dei modem per smatrphone. Un’operazione strategica per il colosso di Cupertino.
Ufficio Studi Money.it
Maggio 2019
Dopo Google, anche Qualcomm, Intel e Broadcom hanno deciso di sospendere gli accordi con il colosso asiatico Huawei. Si inasprisce così la tensione commerciale tra Usa e Cina, con un accordo che sembra sempre più distante
Ufficio Studi Money.it
Aprile 2019
L’andamento dei principali indici sui futures americani proseguono all’insegna della fiacchezza. Per oggi abbiamo selezionato Ford, Intel e Western Digital
Luca Fiore
Gennaio 2019
Il Ministro delle finanze israeliano ha annunciato una mega sovvenzione da 1 miliardo di dollari per Intel, che ne investirà 10 per un nuovo impianto produttivo nel Paese.
Ufficio Studi Money.it
Gennaio 2019
La stagione delle trimestrali prosegue a Wall Street. Nell’ultima seduta dell’ottava, le azioni da tenere sott’occhio oggi sono Intel, AbbVie e Colgate-Palmolive
Ufficio Studi Money.it
Gennaio 2019
La settimana si apre all’insegna dell’incertezza sui mercati azionari mondiali a causa dei dati cinesi poco incoraggianti. L’Ufficio Studi di Money.it ha individuato occasioni operative interessanti su Intel, Intuitive Surgical e AMD