
Flavia Provenzani
Ottobre 2016
Forex: dollaro-yen rompe la resistenza chiave a 105. Motivi e prospettive
Il cambio dollaro-yen rompe la resistenza chiave a quota 105: i motivi della forza del biglietto verde e le prospettive per il cross.
Il cambio tra Dollaro USA e Yen Giapponese è indicato con il simbolo USD/JPY ed esprime il rapporto tra la valuta degli Stati Uniti e la valuta del Giappone.
Sono molti i fattori che influenzano la quotazione del dollaro-yen, come riferito da Forex Wiki: primo su tutti è la divergenza di politica monetaria e il differenziale dei i tassi di interesse tra Federal Reserve e Bank of Japan a spingere i movimenti del cambio euro-dollaro.
All’interno di questa pagina è disponibile in tempo reale l’andamento del cambio dollaro-yen sul mercato del Forex, grazie al quale si può seguire l’andamento della quotazione in ogni istante. Il grafico del dollaro yen qui presente è fornito da Plus500, broker specializzato in trading su Forex e CDF.
È possibile personalizzare la visualizzazione della quotazione presente sul grafico del cambio euro-dollaro grazie all’opzione candele giapponesi e i diversi timeframe disponibili.
Se vuoi conoscere in tempo reale il cambio tra Dollaro Americano e Yen Giapponese per importi precisi utilizza il nostro Convertitore di Valute.
Alla sua introduzione nel 1871, il valore dello yen era più o meno lo stesso del dollaro americano. A seguito della svalutazione d’argento nel 1873, lo yen si è svalutato rispetto al dollaro, che utilizzava il gold standard, portando il cambio dollaro yen a definire che 1 yen (¥) equivalesse a $0,50 nel 1897.
Il Giappone ha adottato il gold standard nel 1897 e ha ancorato il valore dello yen a $0,50 fino a quando ha abbandonato il sistema aureo nel dicembre 1931. Da lì, il cambio dollaro yen ha subito un forte apprezzamento grazie alla caduta della valuta giapponese.
L’inflazione al tempo della seconda Guerra Mondiale ha portato ad una forte salita del dollaro-yen fino a quando, il 25 aprile 1949, gli Stati Uniti fissarono il tasso di cambio tra dollaro e yen a ¥ 360 per $1 come parte di un piano per stabilizzare l’economia giapponese attraverso il sistema di Bretton Woods. Il dollaro-yen rimase ancorato a questo livello fino al 1971, quando gli Stati Uniti abbandonato il sistema aureo.
Nel 1985, le cose hanno preso una piega drammatica quando il Plaza Accord è stato sottoscritto, un accordo tra funzionari finanziari che accettarono il fatto che il dollaro fosse sopravvalutato. Questo di per sé ha fatto sì che lo yen fosse sottovalutato, il che causò un’ascesa del cambio dollaro yen da ¥239 per $1 nel 1985 a ¥128 nel 1988, quasi raddoppiando il suo valore nei confronti del biglietto verde.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
USD/JPY
Simbolo
-
ISIN
-0,28%
Var. %
-
Apertura
-
Minimo oggi
-
Massimo oggi
144,55
Chiusura precedente
140,6
Minimo (52 sett.)
161,67
Massimo (52 sett.)
Ultime news Dollaro Yen
6/07/2025 - 19:02
Attenzione al forex. Shock finanziari in agguato sotto l’ombrellone23/04/2025 - 11:26
Bitcoin sopra $94.000 è inversione rialzista?18/02/2025 - 07:51
La strategia per puntare sulla valuta più amata dagli istituzionali nel 2025Approfondimenti Dollaro Yen
Flavia Provenzani
Ottobre 2016
Il cambio dollaro-yen rompe la resistenza chiave a quota 105: i motivi della forza del biglietto verde e le prospettive per il cross.
Riccardo Magalotti
Ottobre 2016
Dollaro sotto pressione in seguito alla pubblicazione dei dati macro. La Cina mantiene stabile la crescita per il terzo trimestre consecutivo, la palla passa alla Bank of Japan.
Matteo Bienna
Ottobre 2016
Il cambio dollaro-yen apre in lieve ribasso e torna a testare quota 104, dalla quale sembra incapace di distanziarsi: vediamo le prospettive del cambio per la settimana.
Matteo Bienna
Ottobre 2016
Il cambio dollaro-yen crolla durante la notte insieme ai dati sull’export della Cina: ritorno sotto quota 104 solo momentaneo o fine del rialzo per USD/JPY?
Matteo Bienna
Ottobre 2016
Lo yen archivia con settembre il suo anno rialzista e compie importanti passi verso un deprezzamento sostenuto: dollaro-yen ed euro-yen non più cambi-rifugio?
Matteo Bienna
Ottobre 2016
Il cambio dollaro-yen compie un importante passo nel medio periodo: vediamo se lo scenario ribassista di USD/JPY è davvero destinato a terminare.
Matteo Bienna
Settembre 2016
Il cambio dollaro-yen viene trascinato giù dalle incertezze delle banche centrali e rimane sospeso poco sopra quota 100: quali prospettive per USD/JPY?
C. G.
Settembre 2016
Cambio USD-JPY? Il dollaro statunitense scenderà contro lo yen giapponese, secondo quanto previsto da un analista della Cnbc. Ecco il perché.
Matteo Bienna
Settembre 2016
Il cambio dollaro-yen accelera al rialzo durante la notte: gli ennesimi segnali incoraggianti riguardo possibili interventi della BoJ spingono USD/JPY oltre quota 103. Reggerà?
Flavia Provenzani
Settembre 2016
I dubbi del mercato sulla capacità della banca del Giappone di aumentare ancora lo stimolo di politica monetaria fa schizzare lo yen alle stelle.