Il vero rischio sistemico sui mercati finanziari (di cui ci siamo scordati)

Tommaso Scarpellini

9 Maggio 2025 - 07:51

Il carry trade tra Giappone e USA regge su un fragile equilibrio di tassi. Se salta, potrebbe innescare un sell-off sui Treasury e riaccendere il rischio sistemico globale.

Il vero rischio sistemico sui mercati finanziari (di cui ci siamo scordati)

Esiste un equilibrio silenzioso, spesso ignorato nelle narrative di mercato, ma che potrebbe celare il prossimo shock sistemico globale: si tratta del carry trade tra Giappone e Stati Uniti.

Un rischio che i mercati hanno provato a prezzare nel 2024, salvo poi archiviarlo troppo in fretta. Eppure, questo meccanismo di equilibrio potrebbe oggi rientrare con forza al centro del radar di trader, hedge fund e banche centrali.

Il motivo? Un equilibrio monetario precario, fondato sul differenziale dei tassi d’interesse tra la Bank of Japan e la Federal Reserve, che, se spezzato, potrebbe generare turbolenze gravi sia sui mercati obbligazionari sia sui flussi di capitale globali. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.

SONDAGGIO
Termina il 12/05/2025 Ti piace Papa Leone XIV?