James Hydzik
Febbraio 2024
Il prezzo del caffè potrebbe presto diventare proibitivo
Prendi una tazza di caffè e scopri dove sta andando il prezzo di questa materia prima. Clima e guerre rischiano di rendere il caffè un prodotto di lusso.
Il caffè come materia prima è scambiato sui mercati dei futures, i più importanti dei quali sono quelli di Londra e New York.
I movimenti sul prezzo del caffè sono determinati in gran parte dalle variazioni sulla domanda e l’offerta: se ci sono più venditori di caffè che acquirenti, il prezzo della materia prima caffè scenderà, al contrario salirà.
Nel mondo vengono scambiate due tipologie di caffè come materia prima, a seconda della miscela: caffè “Arabica” e caffè “Robusta”. Il caffè con miscela robusta solitamente viene venduto ad un prezzo che equivale al 70% del prezzo del caffè “Arabica”, e per questo motivo è la materia prima preferita dalle grandi multinazionali che utilizzano il caffè nei propri processi produttivi (Kraft, Nestlé, Procter & Gamble) che acquistano circa il 50% della produzione mondiale di caffè.
I maggiori consumatori della materia prima del caffè sono Stati Uniti, Germania e Italia, che rappresentano la quota più grande delle importazioni di caffè in tutto il mondo sviluppato, ma per consumo pro capite i Paesi che fatto più utilizzo del caffè sono Finlandia, Aruba e Islanda.
Per i mercati emergenti come Brasile, Vietnam e Colombia, il caffè è una delle principali fonti di reddito, con le esportazioni della materia prima che costituiscono fino all’80% delle entrate in valuta estera.
Il grafico sulla quotazione del caffè aggiornato in tempo reale si riferisce al Caffè Arabica, e l’unità di scambio di riferimento per la quotazione della materia prima è dollari per pound (1 pound = 453 grammi circa).
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
KC
Simbolo
-
ISIN
Ultime news Caffè
25/07/2025 - 05:21
Perché questi cibi potrebbero presto sparire dai supermercati italiani24/05/2025 - 22:29
Qual è il caffè più economico? Chicchi di caffè, filtro, cialde o tazze13/12/2024 - 13:23
Perché il caro caffè è destinato a durare anniApprofondimenti Caffè
James Hydzik
Febbraio 2024
Prendi una tazza di caffè e scopri dove sta andando il prezzo di questa materia prima. Clima e guerre rischiano di rendere il caffè un prodotto di lusso.
Alice Hancock
Dicembre 2023
Susannah Savage
Dicembre 2023
Il regolamento richiede che gli importatori forniscano dati di geolocalizzazione delle loro merci per dimostrare che non provengono da aree colpite dalla deforestazione.
Violetta Silvestri
Giugno 2023
Fenomeni meteo e agricoltura: sta arrivando il caldo estremo de El Niño e il caffè costerà di più. Queste le ultime novità sulla coltivazione dei chicchi in forte sofferenza per siccità e non solo.
Giacomo Andreoli
Ottobre 2022
La nota azienda italiana Illycaffè ha deciso di dare ai suoi dipendenti un bonus totale da 500mila euro entro fine mese, soldi che si sommano al caffè donato alle famiglie dei lavoratori.
Redazione Tecnologia
Agosto 2022
Per molti quello del caffè è un vero e proprio rito: ecco le cinque migliori macchinette da caffè sul mercato, diverse per fascia di prezzo, prestazioni e caratteristiche
Redazione Lifestyle
Giugno 2022
Risparmia sulla macchina del caffè con le offerte Amazon della settimana: sconti sui migliori marchi come De’Longhi Nescafé, Nespresso, Electrolux e Gaggia.
Stefano Rizzuti
Maggio 2022
Una ricerca di Assoutenti evidenzia l’aumento del prezzo del caffè in Italia rispetto all’anno scorso: vediamo dove costa di più una tazzina di espresso al bar e le differenze rispetto al 2021.
Alessandro Cipolla
Maggio 2022
A Firenze un bar è stato multato dopo che un cliente ha chiamato i vigili per un caffè ritenuto troppo costoso. Gli agenti hanno rilevato che il prezzo non era esposto.
Stefano Rizzuti
Aprile 2022
Prezzi sempre più alti per pane e pasta, costi alle stelle per la colazione con aumenti per caffè e cornetto: quanto costa agli italiani l’incremento dei costi registrato negli ultimi mesi?
Stefano Rizzuti
Gennaio 2022
Assoutenti e Federconsumatori lanciano l’allarme sull’aumento dei prezzi al bar: quanto crescono i costi di caffè, cappuccino e cornetto? Vediamo cos’è il caro colazione di cui si parla in queste ore.