I negozi di Luckin Coffee si trovano nel Greenwich Village, vicino al vivace campus della New York University, e nel NoMad. La Cina sfidano gli Usa anche nel settore del caffè.
Pochi ci hanno fatto caso ma Luckin Coffee, la catena cinese di caffetterie che ha conquistato il mercato in patria in una manciata di anni, ha appena aperto i suoi primi due punti vendita negli Stati Uniti. La notizia è abbastanza rilevante perché segna l’ingresso del colosso del Dragone nel grande gioco del caffè statunitense. Starbucks, che proprio oltre la Muraglia è stata fatta a pezzi da questa azienda pechinese che ha un cervo bianco come logo, teme adesso di rivivere la stessa situazione anche in patria.
Il sito web e i profili social di Luckin stanno promuovendo le aperture con sconti e omaggi. I negozi si trovano nel Greenwich Village, vicino al vivace campus della New York University, e nel NoMad. Ma cosa sappiamo di Luckin Coffee? È stata fondata nel 2017 e si rivolge per lo più (ma non solo) ai giovani offrendo principalmente prodotti da asporto e pagamenti senza contanti.
Il punto di forza? Le sue bevande in Cina costano circa il 30% in meno rispetto a quelle offerte da Starbucks. I suoi negozi essenziali – lontani anni luce dall’esperienza creata ad hoc dalle sale del rivale Usa - offrono solitamente solo i servizi più basilari, il che ha permesso al cervo pechinese di espandersi rapidamente a costi inferiori. Altra caratteristica curiosa: richiede ai consumatori di utilizzare i cellulari per effettuare gli ordini. [...]
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA