Matrimonio

Per matrimonio si intende quell’istituto che indica l’unione civile e/o religiosa tra due persone.

In Italia, anche i matrimoni celebrati davanti a un ministro di culto di una confessione religiosa che abbia stipulato un’intesa con lo Stato italiano hanno valore civile.

Nell’ordinamento italiano il matrimonio è regolato dal Titolo VI del Codice Civile, mentre la Costituzione ne tratta negli articoli 29 e 30. Nel dettaglio, il primo definisce la famiglia come “società naturale fondata sul matrimonio”, mentre il secondo riguarda il mantenimento, l’istruzione e l’educazione dei figli.

Come indicato dall’articolo 143 del Codice Civile, con il matrimonio marito e moglie acquistano gli stessi diritti e assumono gli stessi doveri. Nel dettaglio, dal matrimonio deriva l’obbligo di:

  • fedeltà;
  • assistenza morale e materiale;
  • collaborazione nell’interesse della famiglia;
  • coabitazione.

Inoltre, entrambi i coniugi sono tenuti, in relazione alle proprie sostanze e capacità di lavoro professionale o casalingo, contribuire ai bisogni della famiglia.

Matrimonio, ultimi articoli su Money.it

È legale fidanzarsi con una persona minorenne?

Ilena D’Errico

12 Febbraio 2023 - 16:11

È legale fidanzarsi con una persona minorenne?

Fidanzarsi con una persona minorenne è legale in alcuni casi, un reato in altri. Ecco cosa prevede la legge a riguardo e quando il partner più grande può essere perseguito penalmente.

Eredità, a chi vanno i mobili del defunto?

Ilena D’Errico

21 Gennaio 2023 - 19:01

Eredità, a chi vanno i mobili del defunto?

Con la divisione dell’eredità il patrimonio del defunto viene diviso tra gli eredi a seconda delle quote. A chi vanno quindi i mobili?

Quando eredita la badante?

Ilena D’Errico

16 Dicembre 2022 - 22:27

Quando eredita la badante?

Quando eredita la badante i parenti sono spesso preoccupati, ecco quando il testamento può essere impugnato e quando invece non è possibile.

Quanto tempo occorre per la separazione?

Ilena D’Errico

3 Dicembre 2022 - 23:36

Quanto tempo occorre per la separazione?

Quanto tempo occorre per la separazione? Dipende dal tipo di pratica: consensuale o giudiziale. In entrambi casi possono volerci svariati mesi prima di ottenerla.