Oltre una su tre è composta da persone che vivono da sole, mentre le coppie sono stabili e quelle da quattro membri sono sempre meno.
Addio famiglie numerose? Tra natalità a picco, matrimoni in calo e separazioni in crescita anche tra gli over 65, sono ormai diventate un miraggio.
A ben vedere, a essere sempre meno non sono solo quelle da cinque o sei componenti, ma già quelle composte da quattro persone, mentre intanto i single continuano ad aumentare a ritmo sostenuto. In una commedia americana di fine anni ’80 uno scienziato rimpiccioliva per sbaglio i propri figli (Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi, ndr), mentre nel caso dell’Italia del 2025 a risultare in contrazione sono le dimensioni della famiglia “tipo”: non più formata da una coppia e uno o più figli a carico, ma principalmente da coppie senza bambini e soprattutto da persone solitarie. E vivere da soli, come vedremo, ha un costo.
Famiglie italiane sempre più piccole
[...]Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA