Il licenziamento per giusta causa si verifica col sopraggiungere di una causa che non permette la prosecuzione, anche provvisoria, del rapporto di lavoro e che pregiudica il vincolo fiduciario tra datore e lavoratore, reo di gravi inadempienze (la maggiore e minore entità dell’inadempienza è alla base della differenza tra la giusta causa e il giustificato motivo soggettivo).
Licenziamento per giusta causa
Licenziamento per giusta causa, ultimi articoli su Money.it
Licenziamento permessi 104: cosa rischia chi ne abusa
Simone Micocci
20 Giugno 2022 - 12:54

Cosa rischia chi abusa dei permessi 104? Il licenziamento è (quasi) sempre legittimo secondo la giurisprudenza. E potrebbe configurarsi anche il reato di truffa ai danni dello Stato.
Licenziamento durante l’apprendistato: quando è consentito e come giustificarlo
Simone Micocci
13 Aprile 2022 - 16:09

Licenziamento dell’apprendista: quando è consentito? Regole differenti tra il licenziamento “durante” e al “termine” del periodo di apprendistato.
Dimissioni rapporto di lavoro: come provare la giusta causa?
Marco Montanari
26 Marzo 2022 - 08:50

In determinati casi la legge consente al dipendente di recedere dal rapporto di lavoro con effetto immediato. Si parla, al riguardo, di dimissioni per giusta causa. Ma come provare la giusta causa?
Licenziamento, la guida completa: tipologie, motivazioni e procedure
Redazione Lavoro
3 Marzo 2022 - 11:13

Licenziamento del lavoratore dipendente: in quali casi è consentito? Ecco tutte le motivazioni che rendono il licenziamento legittimo, così come le procedure e gli obblighi a cui attenersi.
Licenziamento per chi ha il green pass falso: cosa dice la Legge?
Giorgia Bonamoneta
17 Dicembre 2021 - 19:16

Chi lavora con un green pass falso (cioè usa quello di un parente) può essere licenziato per giusta causa? Ecco cosa dice la Legge in merito.
Licenziamento per giusta causa: quando si rischia di perdere immediatamente il lavoro
Simone Micocci
6 Ottobre 2021 - 23:03

Licenziamento per giusta causa, o in tronco: quali sono i motivi che giustificano la risoluzione del contratto e cosa cambia per il preavviso e il diritto alla NASpI. Ecco alcuni esempi.
Licenziamento per assenza ingiustificata: in quali casi?
Claudio Garau
30 Settembre 2021 - 22:44

Licenziamento per assenza ingiustificata: dopo quanti giorni si rischia di perdere il lavoro? Ecco cosa prevede la giurisprudenza.
Dipendente in malattia va al mare: sì al licenziamento per la Cassazione
Isabella Policarpio
14 Giugno 2021 - 09:07

Andare al mare o in vacanza durante la malattia al lavoro: può scattare il licenziamento per giusta causa senza preavviso, ecco cosa ha stabilito la Corte di cassazione.
Licenziamento disciplinare: cos’è, preavviso, disoccupazione, come impugnare
Stefano D’Amico
1 Giugno 2021 - 06:30

Cosa fare in caso di licenziamento disciplinare: legittimità, preavviso, impugnativa, disoccupazione. Ecco tutto quanto ci occorre per dissipare dubbi e incertezze.
Si può licenziare per un post su Facebook?
Isabella Policarpio
13 Aprile 2021 - 16:35

Perdere il lavoro a causa di un post su Facebook è possibile e quando? Che tipo di licenziamento comporta un tweet o commento contro l’azienda e il datore di lavoro? Cosa dice la legge.