Il licenziamento per giusta causa si verifica col sopraggiungere di una causa che non permette la prosecuzione, anche provvisoria, del rapporto di lavoro e che pregiudica il vincolo fiduciario tra datore e lavoratore, reo di gravi inadempienze (la maggiore e minore entità dell’inadempienza è alla base della differenza tra la giusta causa e il giustificato motivo soggettivo).
Licenziamento per giusta causa
Licenziamento per giusta causa, ultimi articoli su Money.it
Dimissioni cartacee, hanno ancora valore? Che succede e cosa deve fare l’azienda
Paolo Ballanti
19 Settembre 2022 - 14:40

Le dimissioni cartacee del lavoratore sono sempre inefficaci? Come deve comportarsi l’azienda e cosa rischia il dipendente? Si può arrivare al licenziamento? Ecco una guida completa
Risarcimento per il lavoratore licenziato ingiustamente: come ottenerlo e quanto spetta
Paolo Ballanti
12 Agosto 2022 - 15:48

In quali casi è previsto il risarcimento danni per licenziamento illegittimo? Ci sono differenze in base alla data di assunzione e alle dimensioni dell’azienda? Ecco una guida completa
Come interrompere un contratto di lavoro a tempo determinato?
Paolo Ballanti
9 Agosto 2022 - 13:39

Sei un lavoratore a tempo determinato e non ti trovi bene in azienda? Ecco una guida completa su come interrompere un contratto a termine ed evitare errori che potrebbero costarti caro
Permessi legge 104: cosa si può fare e comportamenti da evitare
Paolo Ballanti
1 Agosto 2022 - 18:27

Quando si parla di utilizzo abusivo dei permessi 104? Quali sono invece i comportamenti ammessi? Ecco una guida completa per capire come assistere correttamente i familiari disabili
Preavviso licenziamento, gli obblighi per il datore di lavoro: durata, calcolo e sanzioni
Simone Micocci
14 Luglio 2022 - 16:17

L’obbligo di preavviso vale anche per il datore di lavoro: ecco quali sono i rischi di un immotivato licenziamento in tronco.
Licenziamento permessi 104: cosa rischia chi ne abusa
Simone Micocci
20 Giugno 2022 - 12:54

Cosa rischia chi abusa dei permessi 104? Il licenziamento è (quasi) sempre legittimo secondo la giurisprudenza. E potrebbe configurarsi anche il reato di truffa ai danni dello Stato.
Licenziamento durante l’apprendistato: quando è consentito e come giustificarlo
Simone Micocci
13 Aprile 2022 - 16:09

Licenziamento dell’apprendista: quando è consentito? Regole differenti tra il licenziamento “durante” e al “termine” del periodo di apprendistato.
Dimissioni rapporto di lavoro: come provare la giusta causa?
Marco Montanari
26 Marzo 2022 - 08:50

In determinati casi la legge consente al dipendente di recedere dal rapporto di lavoro con effetto immediato. Si parla, al riguardo, di dimissioni per giusta causa. Ma come provare la giusta causa?
Licenziamento, la guida completa: tipologie, motivazioni e procedure
Redazione Lavoro
3 Marzo 2022 - 11:13

Licenziamento del lavoratore dipendente: in quali casi è consentito? Ecco tutte le motivazioni che rendono il licenziamento legittimo, così come le procedure e gli obblighi a cui attenersi.
Licenziamento per chi ha il green pass falso: cosa dice la Legge?
Giorgia Bonamoneta
17 Dicembre 2021 - 19:16

Chi lavora con un green pass falso (cioè usa quello di un parente) può essere licenziato per giusta causa? Ecco cosa dice la Legge in merito.