Sei solito chiamare i tuoi amici e parenti tramite WhatsApp? Allora sappi che Meta ha deciso di rivoluzionare il modo in cui accedere a questo tool.
Oltre alla messaggistica testuale, da anni WhatsApp si è posizionata come uno dei servizi di riferimento per ciò che riguarda le chiamate tramite internet. Oggi chiunque può avviare una telefonata o una videocall premendo un singolo pulsante nella parte superiore dell’interfaccia di chat. Hai bisogno di parlare urgentemente con un amico? Vuoi mostrare un documento a un tuo collega? Con una connessione a internet attiva, WhatsApp ti viene in aiuto.
Visto il numero sempre più alto di consumatori che fanno uso del tool in questione, Meta sta lavorando per renderlo più funzionale e con maggiori possibilità d’utilizzo. Non a caso, l’ultima versione beta 25.23.82 per iOS introduce una novità che molto probabilmente farà piacere a chi sfrutta ogni giorno le call e videocall da WhatsApp.
Come cambiano le chiamate su WhatsApp
Come svelato in anteprima da WABetaInfo, la beta 25.23.82 di WhatsApp per iOS introduce un nuovo menu di chiamata dedicato in alcune conversazioni. Sarà nello specifico disponibile nelle chat con le aziende, così che i consumatori possano accedere rapidamente a tutte le opzioni disponibili. Senza dover più scorrere tra i pulsanti separati.
Aprendo una conversazione aziendale, basterà premere il tasto di chiamata per vedere apparire il menu che include opzioni per avviare una chiamata vocale, una videochiamata o per creare un collegamento direttamente dalla conversazione. Rimane anche lo strumento per programmare una chiamata in un momento successivo.
Le novità per le chat di gruppo
Oltre alle chat con le aziende, anche per i gruppi ci sono novità simili per le chiamate. Il pulsante unico che racchiude tutte le funzionalità di call sarà messo a disposizione per le conversazioni con più utenti. L’unica differenza è che ci sono ancor più strumenti pensati appositamente per le interazioni di gruppo. Si tratta nello specifico di un’aggiunta che permette di selezionare membri specifici con ci avviare la call.
Dunque una sorta di sottogruppo di “pochi eletti”, da chiamare o videochiamare con pochi tap sullo schermo. La selezione dei partecipanti è piuttosto intuitiva: il menu mostra tutti i membri del gruppo, l’utente deve semplicemente toccare i nomi di coloro che devono essere inclusi nella chiamata.
Per evitare chiamate accidentali, il menu riprogettato prevede l’inserimento di un tasto di conferma del tipo di chiamata da effettuare. In questo modo, se si sbaglia a selezionare un utente o se si preferisce una videocall, basterà annullare l’operazione e procedere nuovamente con i passaggi necessari.
Non si hanno ancora informazioni certe sul rollout globale per tutti in pianta stabile. Se i test dei developer porteranno ai risultati sperati, già nelle prossime settimane potrebbe arrivare l’aggiornamento per iOS su App Store e per Android su Play Store.
© RIPRODUZIONE RISERVATA